Gran Torino è un film di genere Drammatico del 2008 diretto da Clint Eastwood con Clint Eastwood e Christopher Carley. Durata: 116 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA.
La trama di Gran Torino (2008). Walt Kowalski è un reduce della guerra di Corea burbero e solitario con una grande passione per la propria auto, una Ford Gran Torino del 1972, custodita in garage. Il quartiere in cui l'uomo vive è popolato da orientali e Walt non vede di buon occhio lo sviluppo di questa comunità, ma quando si scatena una lotta tra bande giovanili Walt si allea con i vicini di casa asiatici.
La moralità di un sogno È stato un 2008 ricco di soddisfazioni, per Clint Eastwood. Dopo il premio speciale a Cannes per Changeling, corredato dai consueti, ormai unanimi riconoscimenti da parte della critica, arriva ora questo Gran Torino: due film quasi speculari, l'America di ieri contro quella di oggi, la crudeltà e l'opportunismo del potere contro il razzismo strisciante di una multietnicità fallace che continua a generare ghetti. Il settantottenne Clint si mette a nudo come non mai in questo film, il primo in cui torna a recitare dopo Million Dollar Baby: e lo fa con una sincerità disarmante, con …
Leggi la recensione completa di Gran Torino (4.0 stelle su 5)
![]() |
Clint Eastwood | Walt Kowalski |
![]() |
Christopher Carley | Padre Janovich |
![]() |
Brian Haley | Mitch Kowalski |
![]() |
Geraldine Hughes | Karen Kowalski |
![]() |
Dreama Walker | Ashley Kowalski |
![]() |
Brian Howe | Steve Kowalski |
![]() |
John Carroll Lynch | Barbiere Martin |
![]() |
William Hill | Tim Kennedy |
![]() |
Bee Vang | Thao Vang Lor |
![]() |
Ahney Her | Sue Lor |
Tutte le curiosità su Gran Torino e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Gran Torino è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 13 Marzo 2009 (Warner Bros); la data di uscita originale è: 09 Gennaio 2009 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
204 W 11 Mile Rd, Royal Oak, Michigan, USA
Center Line, Michigan, USA
Detroit, Michigan, USA
Grosse Pointe Park, Michigan, USA
Grosse Pointe, Detroit, Michigan, USA
Highland Park, Michigan, USA
Royal Oak, Michigan, USA
Avete mai fatto caso che ogni tanto si incrocia qualcuno che non va fatto incazzare? Quello sono io!
Attualmente Gran Torino ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Gran Torino e le nomination:
Gran Torino è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 81% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Gran Torino
2009 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 56 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Gran Torino
2009 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 56 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Bee Vang, co-protagonista di Gran Torino, è convinto che il film di Clint Eastwood abbia trattato pericolosamente la tematica del razzismo contro gli asiatici in America
Il protagonista del film, interpretato da Clint Eastwood, possiede una Gran Torino, celebre auto della Ford che collega Detroit alla città italiana.
A 90 anni questo regista infaticabile non ha alcuna intenzione di smettere: celebriamo un mitico autore raccontandovi i migliori film di Clint Eastwood.
Da oggi 7 aprile arriva Gran Torino: disponibile in streaming il film del 2008 diretto e interpretato da un inarrestabile Clint Eastwood!
La promozione sarà in vigore fino al 28 gennaio. Una scelta vastissima fra DVD e Blu-ray, con film di ogni tipo, successi più o meno recenti e anche grandi classici.
Esaltanti, riflessivi, adrenalinici. In occasione dell'uscita del film di Antonio Negret, ripercorriamo una lunga strada trafficata, piena di pellicole che negli ultimi anni hanno scritto a modo loro il proprio inno alle quattro ruote.
Persone prima che personaggi, i protagonisti delle opere eastwoodiane implodono dentro dilemmi e dolori personali. Una condizione esistenziale, dettata dal dovere o dalla fatalità, che fa vibrare sullo schermo una serie di ritratti umanissimi.
In un momento in cui assistiamo impotenti a un fatto tragico dopo l'altro, e in cui il mondo intero sembra vivere una fase di incertezza e di rigetto del progresso, sentiamo l'urgenza, la responsabilità, di dare un piccolo contributo al dibattito ricordando alcuni film che ci hanno fatto crescere umanamente.
Che rombino i motori! 'Sfruttiamo' l'uscita nazionale di Cars 2 per parlare delle macchine più belle (e più strane) che hanno impreziosito la storia del cinema; auto con un'anima buona (il Maggiolino Herbie) o malvagia (la Christine di John Carpenter), simboli di una gioventù bruciata, oppure brave compagne nei viaggi di una vita. Anche verso il passato, con un bel ritorno al futuro....
A ottanta anni appena compiuti Clint Eastwood ha ancora moltissimo da dire e insegnare. Memoria vivente del miglior cinema americano, in lui ne risplendono la storia e i valori, aggiornati da una sensibilità crepuscolare e analitica. Che concede sempre meno al mito però.