Decision to Leave è un film di genere Poliziesco, Drammatico, Giallo, Romantico, Thriller del 2022 diretto da Park Chan-Wook con Wei Tang e Park Hae-il. Uscita al cinema: 2 Febbraio 2023. Durata: 138 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Corea del Sud.
Il detective Hae Jun sta indagando sulla morte misteriosa di un un uomo apparentemente precipitato da una montagna. Durante le sue indagini fa la conoscenza della giovane vedova della vittima, una donna affascinante di nome Seo-rae. La donna è la principata sospettata del possibile omicidio; tuttavia Seo-rae suscita quasi subito l'interesse di Hae Jun, scatenando in lui una passione dirompente che lo porterà a compiere decisioni rischiose, mettendo a rischio la sua carriera.
Il detective Hae-Jun sta indagando sull’uccisione di un uomo, avvenuta apparentemente durante la scalata a una montagna.
Mentre si trova tra i monti coreani, Hae-Jun incontra la moglie della vittima, Seo-rae, una donna di origini cinesi e alquanto misteriosa nel modo di porsi: è lei la principale sospettata dell’assassinio. La donna, infatti, presenta sul proprio corpo segni di una colluttazione e, oltretutto, non appare per nulla dispiaciuta della morte del marito.
Sia durante il primo interrogatorio che durante le successive procedure, Hae-Jun si renderà conto di provare delle emozioni contrastanti per la vedova: è come se ne fosse fortemente ossessionato, nonostante le sensazioni sulla sua colpevolezza e quasi una comprensione per quanto avrebbe commesso. Ma dubitare di lei farà venire meno il senso del dovere cui il detective dovrebbe essere inevitabilmente fedele...
Da un vendicatore disperato armato di martello a un poliziotto innamorato senza pistola. Dalla violenza più estrema allo struggimento più placido. Potremmo riassumere così la parabola di Park Chan-wook nella recensione di Decision to Leave, nuovo film del regista sudcoreano in concorso al Festival di Cannes. Dopo la sua meravigliosa trilogia della vendetta (Mr. Vendetta, Old Boy, Lady Vendetta) l'autore sembra non avere più sete di sangue, preferendo dedicarsi a un cinema meno veemente ma …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Attualmente Decision to Leave ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Decision to Leave e le nomination:
Decision to Leave è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 84 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Decision to Leave
2023 - Plaion
Contiene 2 Ore e 19 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Decision to Leave, la pellicola di Park Chan-wook premiata per la regia a Cannes 75, è la sintesi perfetta tra postmodernismo e quella brutta parolaccia che è "autorialità". Andiamo a vedere perché.
TAR è stato eletto film dell'anno ai London Critics' Circle Awards 2023, mentre il sudcoreano Decision to Leave è il miglior film straniero in ex aequo con l'irlandese The Quiet Girl.
Decision to Leave, l'acclamato melodramma a sfondo noir firmato da Park Chan-wook, riecheggia temi e suggestioni del capolavoro hitchcockiano La donna che visse due volte.
Ossessione, possessione, amore. Anzi, le conseguenze dell'amore. Nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché Decision to Leave di Park Chan-wook sia un romantic-noir sugli effetti (in)desiderati dei nostri istinti.
Lunedì scorso il quartiere Eur, a Roma, ha ospitato un flash mob dedicato al film coreano Decision to Leave, da oggi al cinema