Balla coi lupi è un film di genere Western, Avventura, Drammatico del 1990 diretto da Kevin Costner con Kevin Costner e Mary McDonnell. Durata: 237 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Balla coi lupi (1990). Joh Dunbar è considerato un eroe dopo che accidentalmente conduce le truppe dell'unione alla vittoria durante la Guerra Civile. Richiede una posizione sulla frontiera dell'ovest, ma la trova deserta. Presto, però, scopre di non essere solo ed incontra un lupo che chiama "due calzini" e una tribù pellerossa. Presto, Dunbar stringe amicizia con la tribù e scopre una donna bianca cresciuta dalla tribù di nativi...
![]() |
Kevin Costner | John Dunbar |
![]() |
Mary McDonnell | Alzata con pugno/Christine |
![]() |
Graham Greene | Kicking Bird |
![]() |
Rodney A. Grant | Wind in His Hair |
![]() |
Floyd 'Red Crow' Westerman | Ten Bears |
![]() |
Kirk Baltz | Edwards |
![]() |
Larry Joshua | Sergente Bauer |
![]() |
Tom Everett | Sergente Pepper |
![]() |
Wayne Grace | Sindaco |
Tutte le curiosità su Balla coi lupi e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Balla coi lupi è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Dicembre 1990; la data di uscita originale è: 21 Novembre 1990 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 17 Luglio 1989 - 21 Novembre 1989 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Badlands National Park, Interior, South Dakota, USA
Belle Fourche River, South Dakota, USA
Black Hills, South Dakota, USA
Fort Pierre, South Dakota, USA
Interior, South Dakota, USA
Jackson Hole, Wyoming, USA
Jackson, Wyoming, USA
Nebraska, USA
Pierre, South Dakota, USA
Rapid City, South Dakota, USA
Sage Creek Wilderness Area, Badlands National Park, Interior, South Dakota, USA
South Dakota, USA
Spearfish Canyon, Black Hills, South Dakota, USA
Tomahawk Drive, Fort Hays, Kansas, USA
Triple U Standing Butte Ranch - 26314 Tatanka Road, Fort Pierre, South Dakota, USA
Wyoming, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 16 mm (anamorfico), 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 (70 mm) e 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: 70mm a 5 tracce e Dolby SR (35mm). Lingua originale: inglese, sioux e pawnee.
Stavo pensando che di tutte le piste di questa vita, la piu' importante e' quella che conduce all'essere umano
Attualmente Balla coi lupi ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Balla coi lupi (1990)
I premi vinti da Balla coi lupi e le nomination:
Balla coi lupi è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
Balla coi lupi
2009 - Warner Bros
Contiene 3 Ore e 1 Minuto di contenuti su 1 Disco.
Balla coi lupi
2009 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 53 Minuti di contenuti.
Balla coi lupi, arrivato al cinema nel 1990, ha segnato l'inizio di una bella amicizia tra Kevin Costner e i Sioux, destinata però a finire nel 1995 con tanto di avvocati e tribunale: ecco perchè.
Era il 21 novembre del 1990 quando l'appassionato esordio alla regia di Kevin Costner arrivava nei cinema americani: riscopriamo i grandi meriti di un western poetico, coinvolgente e ancora amatissimo dal pubblico.
Oggi ritenuto un classico, Balla coi lupi e il suo regista-protagonista Kevin Costner furono oggetto di derisione prima dell'uscita del film: ecco per quali motivi.
Durante le riprese di Balla coi lupi, nella scena in cui il bufalo rincorre l'indiano Ride Coi Denti, l'animale, in realtà, sta inseguendo il suo snack preferito.
Stasera su TV8 alle 21:25 va in onda Balla coi Lupi, la versione integrale del film western interpretato da Kevin Costner e tratto dall'omonimo romanzo di Michael Blake.
Stasera su TV8 alle 21:30 va in onda Balla Coi Lupi, la versione integrale del film western interpretato da Kevin Costner e tratto dall'omonimo romanzo di Michael Blake.
Al Festival Internazionale del Film di Roma, la star de Gli intoccabili, Balla coi lupi e JFK ha incontrato il pubblico per raccontare se stesso e la propria carriera e per presentare il suo nuovo film, Black and White: un'occasione per celebrare uno dei volti più 'eroici' che il cinema ci abbia regalato negli ultimi trent'anni.
Il 5 e 6 novembre all'Odeon di Firenze una rassegna a ingresso libero abbinata alla mostra di Palazzo Pitti La Nuova Frontiera. Storia e cultura dei Nativi d'America.