È tempo di mettere ordine. Cosa? Tutte le serie tv della saga di The Walking Dead, finalmente disponibili interamente in Italia grazie a Sky.

Dopo The Ones Who Live, nelle ultime settimane sono infatti approdate da noi anche Dead City e Daryl Dixon che continuerà a settembre, ritornando ad una messa in onda in contemporanea con gli USA. Quale occasione migliore per fare il punto della situazione e dirvi cosa guardare prima e cosa dopo, e su che piattaforma potete trovare i vari titoli? La guida-zombie di Movieplayer.it è qui.
The Walking Dead: come vedere le serie in ordine cronologico
Ecco come seguire le serie di The Walking Dead procedendo in ordine cronologico o in ordine di produzione, senza lasciarvi scappare nulla.
Fear the Walking Dead (stagioni 1-3)

Ambientata a Los Angeles (almeno inizialmente), la serie prequel segue le vicende di una famiglia allargata nei primissimi giorni dopo l'Apocalisse zombie, alle prese con la caduta della civiltà per come la conosciamo. Il nucleo è così composto: la consulente scolastica Madison Clark (Kim Dickens), il fidanzato e insegnante Travis Manawa (Cliff Curtis), il figlio tossicodipendente Nick (Frank Dillane), la figlia ambiziosa Alicia (Alycia Debnam-Carey); infine l'ex moglie di Travis, Liza (Elizabeth Rodriguez) con il figlio Chris e la famiglia di Daniel Salazar emigrata da El Salvador, con la moglie Griselda e la figlia Ofelia. In streaming su Prime Video.
The Walking Dead (stagioni 1-8)

Conosciamo Rick Grimes (Andrew Lincoln), vicesceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge. Si risveglia in ospedale tempo dopo scoprendo che un virus ha preso piede: i morti si risvegliano e attaccano i vivi, sono diventati insomma zombie e la razza umana sembra destinata ad estinguersi. Inizia quindi un viaggio per ritrovare la moglie Lori, il figlio Carl e il migliore amico Shane. Una metafora, figlia di George A. Romero, per dirci che veri nemici non sono gli zombie, ma gli esseri umani disposti a tutto pur di sopravvivere. In streaming su Disney+ e Sky/NOW.
Fear the Walking Dead (stagioni 4-8)

Ambientata dopo la sconfitta di Negan (Jeffrey Dean Morgan), la seconda metà di Fear the Walking Dead, oramai intrecciata anche temporalmente con l'originale, vede nuovi personaggi doversi districare nella nuova normalità in cui gli esseri umani sono costretti a vivere, pronti a qualsiasi bassezza e orrore. In streaming su Prime Video.
The Walking Dead (stagioni 9-11)

Ambientate un anno e mezzo dopo la fine della guerra contro i Salvatori, le ultime stagioni di The Walking Dead vedranno l'addio di Rick, raccontare un tempo di pace pronto ad incrinarsi. Maggie viene eletta ufficialmente capo di Hilltop in modo democratico. Al Santuario Rick scopre che tra i Salvatori ci sono dissidenti che vorrebbero il ritorno di Negan mentre Daryl non vuole più guidare la comunità: alla fine il nuovo leader sarà Carol. In streaming su Disney+ e Sky/NOW.
Tales of the Walking Dead (stagione unica)

Sono senza un preciso ordine temporale le sei storie indipendenti dall'universo narrativo in Tales Of The Walking Dead. Nel primo episodio sono protagonisti Evie/Joe (Olivia Munn e Terry Crews); nel secondo Blair/Gina (Parker Posey e Jillian Bell); nel terzo Dee/Alpha, interpretata da Samantha Morton, che ritorna per l'occasione; nel quarto Amy/Dr. Everett (Poppy Liu e Anthony Edwards); nel quinto Davon, interpretato da Jessie T. Usher; nel sesto La Doña (Julie Carmen), alias Dona Alma. In streaming su Disney+.
The Walking Dead: World Beyond

Serie sequel ambientata dieci anni dopo l'Apocalisse in Nebraska. Protagoniste delle due stagioni di The Walking Dead: World Beyond due sorelle Iris (Aliyah Royale) e Hope (Alexa Mansour) che insieme ad altri adolescenti formano "la prima generazione a raggiungere l'età adulta nel Nuovo Mondo come lo conosciamo". C'è chi diventerà eroe, chi villain, chi cambierà per sempre; tutti formeranno e consolideranno la propria identità. In streaming su Prime Video.
The Walking Dead: The Ones Who Live (stagione unica)

Pensata prima come film e poi come trilogia per riavere Andrew Lincoln a bordo, poiché uno dei personaggi più amati dei fan, diventa infine una miniserie sequel con co-protagonista la Michonne di Danai Gurira. The Walking Dead: The Ones Who Live è ambientata cinque anni dopo l'esplosione del ponte, in cui tutti erano convinti lui avesse perso la vita sacrificandosi per il gruppo. Due storyline separate destinate a riunirsi, poiché entrambi non hanno mai smesso di credere che l'altra metà della coppia potesse essere ancora viva. La storia di sopravvivenza si intreccia con quella di ricongiungimento amoroso, nella periferia militarizzata di Philadelphia. In esclusiva su Sky Atlantic e in streaming solo su NOW.
The Walking Dead: Daryl Dixon
The Walking Dead: Daryl Dixon è invece una serie sequel in più stagioni, ambientata subito dopo il finale della serie madre, con il personaggio di Norman Reedus che si risveglia in Francia senza sapere come ci sia finito e con la voglia di tornare a casa.
In questo viaggio dalla seconda stagione sarà affiancato da Carol Peletier (Melissa McBride) col sottotitolo The Book of Carol. L'attrice doveva essere presente fin dal ciclo inaugurale ma impegni su un altro set gliel'hanno impedito. È praticamente uno spin-off che fa viaggiare i protagonisti in giro per il mondo come valore aggiunto all'interno del franchise. In esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW.
The Walking Dead: Dead City

The Walking Dead: Dead City è una serie sequel in più stagioni ambientata qualche tempo dopo il gran finale a New York con protagonisti Maggie Greene (Lauren Cohan) e Negan Smith (Jeffrey Dean Morgan). Durante il viaggio i due si ritrovano in una Manhattan post-apocalittica ormai in rovina e in preda ai vaganti, alla ricerca del figlio di lei, Hershel. Il Croato, ex Salvatore che ha un conto in sospeso con la donna, infatti, lo ha rapito: Negan potrebbe essere l'unico a riuscire a liberarlo. In esclusiva su Sky Atlantic e in streaming solo su NOW.
Le serie di The Walking Dead in ordine di messa in onda
Passiamo ora velocemente in rassegna l'ordine da seguire se si vuole andare in parallelo con i vari titoli usciti nel corso degli anni, dal 2010 ad oggi. Intanto ricordiamo che è stata ordinata anche More Tales from the Walking Dead un'altra raccolta antologica in cui ogni episodio è indipendente dal precedente, con lo stesso formato insomma di Tales from the Walking Dead.

Ecco l'ordine di produzione del franchise:
-
The Walking Dead (11 stagioni, dal 2010 al 2022). Su Disney+ e Sky/NOW.
-
Fear the Walking Dead (8 stagioni, dal 2015 al 2023). Su Prime Video.
-
The Walking Dead: World Beyond (2 stagioni, dal 2020 al 2021). Su Prime Video.
-
Tales of the Walking Dead (miniserie, 2022). Su Disney+.
-
The Walking Dead: Daryl Dixon (4 stagioni, dal 2023). Su Sky/NOW.
-
The Walking Dead: Dead City (3 stagioni, dal 2023). Su Sky/NOW.
-
The Walking Dead: The Ones Who Live (miniserie, 2024). Su Sky/NOW.
La serie-zombie negli altri media
La serie originale è creata da Frank Darabont, con showrunner Scott M. Gimple, basandosi sull'omonima serie a fumetti di Robert Kirkman, prendendo poi una strada propria, con personaggi inediti e storyline che hanno epiloghi differenti. Dal serial è nato nel 2013 un videogioco per varie piattaforme, The Walking Dead: Survival Instinct, sviluppato da Terminal Reality. Protagonisti del videogame prequel, ambientato qualche giorno prima l'inizio della storia principale, sono Daryl e Merle Dixon, doppiati per l'occasione proprio da Norman Reedus e Michael Rooker. Il fumetto originario ha ispirato nel 2012 anche un videogioco omonimo, sviluppato da Telltale Games e vincitore di numerosi premi nel settore.