Mortal Kombat II, il torneo che tutti i fan stavano aspettando (al cinema)

Il fattore Karl Urban, la sceneggiatura di Jeremy Slater e un sequel "più divertente e più grande". Ecco come potrebbe essere il film di Simon McQuoid.

Karl Urban in scena

Ad esseri sinceri quando pensiamo ai film di Mortal Kombat non ci viene da citare l'adattamento del 2021 diretto da Simon McQuoid, bistrattato dalla critica ma discreto successo in sala (al netto delle restrizioni da Covid). Già perché il ricordo, se pensiamo alla saga tratta dai videogiochi, torna indietro agli anni Novanta: prima lo scult del 1995 diretto da Paul W. Anderson (in cui c'era Christopher Lambert nel ruolo do Lord Rayden), poi il suo diretto sequel, ovvero Mortal Kombat - Distruzione totale, datato 1997.

Mortal Kombat 2 Adeline Rudolph
Mortal Kombat 2, una scena con Adeline Rudolph nei panni di Kitana

Altra epoca, e un successo globale ottenuto (soprattutto) grazie all'home video. Dopo i due film, la Midway Games, sviluppatrice dei giochi, dichiarò bancarotta, con la New Line Cinema che passò i diritti alla Warner Bros. nel 2008, a seguito di un'offerta commerciale. Diverse beghe legali dopo, ecco il riavvio del marchio con il film di McQuoid, seguito appunto dall'imminente Mortal Kombat II che, a giudicare dalle prime rivelazioni, si preannuncia come un'evoluzione fedele, ancorandosi alle origini del videogioco.

Il fattore Karl Urban

La produzione del film è iniziata ufficialmente nel gennaio 2022, con la conferma del ritorno di Simon McQuoid e dello sceneggiatore Jeremy Slater. Le riprese si sono svolte in Australia nel giugno 2023, subendo una pausa a causa dello sciopero del SAG-AFTRA, per poi riprendere a novembre e concludersi alla fine del gennaio 2024. La prima grande novità, l'introduzione di Johnny Cage, il personaggio più amato del gioco, assente nel primo capitolo. "Una figura troppo grande, avrebbe sbilanciato la storia", spiegavano dalla produzione alla vigilia del primo capitolo.

Mortal Kombat 2 Karl Urban
Karl Urban versione Johnny Cage

Ad interpretare il carismatico Cage (celebre per i suoi calci, per i suoi Ray-Ban e per la sua strafottenza) c'è Karl Urban. Con lui anche Adeline Rudolph nel ruolo di Kitana, Tati Gabrielle in quello di Jade e poi Martyn Ford nella parte di Shao Kahn. Altri nuovi ingressi includono Damon Herriman come Quan Chi e Desmond Chiam come Edenian King Jerrod. Cosa non banale, sottolineata da Slater: molti attori sono veri e propri esperti di arti marziali, il che secondo l'autore ha semplificato la scrittura delle scene di combattimento.

Mortal Kombatt II: il torneo che tutti stavano aspettando

Oltre all'assenza di Johnny Cage, una delle maggiori critiche rivolte al primo film riguardava l'assenza del vero e proprio torneo di Mortal Kombat. Jeremy Slater, anticipando qualche dettaglio a Collider, ha dichiarato con fermezza che il sequel non farà lo stesso errore. "Ero irremovibile sul fatto che il torneo dovesse esserci nel film", ha spiegato, "Non possiamo far aspettare il pubblico per un altro film".

Mortal Kombat 2 Scena
Il torneo

Slater, tra le firme anche di Coyote vs. Acme (che sarà un successo strepitoso, per buona pace della Warner che ha scaricato il progetto), ha garantito che il torneo sarà al centro di Mortal Kombat II, ma con una struttura in qualche modo "appagante". Spiega: "Si trattava di capire quali sarebbero stati i singoli incontri, quali personaggi abbinare per ottenere il massimo impatto emotivo, ma anche per ottenere i combattimenti più dinamici. Poi, la sfida: qual è la storia più ampia che si vuole raccontare durante il torneo?". L'autore, infatti, ha assicurato che ci saranno risvolti narrativi continui e non solo una sequenza di combattimenti. La trama si svilupperà sia dentro che fuori dall'arena, con l'obiettivo di rendere ogni momento del film "dinamico e significativo". Un'anticipazione che, effettivamente, ritroviamo anche nel primo e succoso trailer rilasciato.

Un film "più divertente e più grande"

Sempre anticipando il film, e caricando l'attesa dei fan, Jeremy Slater ha confidato a ComicBook Movie che Mortal Kombat II sarà "più divertente e più grande", concentrandosi sulle reazioni emotive del pubblico. A tal proposito, l'autore ha raccontato di aver assistito alle proiezioni di prova e di aver visto il pubblico reagire in modo simile a come ha reagito lui stesso durante Avengers: Endgame. "Facevano il tifo e saltavano dai loro posti", ha affermato, aggiungendo che "ogni battuta faceva centro. È stato uno dei momenti più belli della mia vita. Amo il mio lavoro per emozioni del genere". Ah, dimenticavamo: Mortal Kombat II arriverà nei cinema il 23 ottobre 2025.