Abbiamo incontrato Omar Rashid, regista del documentario Generazione fumetto, per discutere degli spunti che affronta nel suo lavoro dialogando con importanti autori italiani, da Zerocalcare a Giacomo Bevilacqua e Mirka Andolfo.
A Lucca Comics and Games per incontrare il pubblico, il regista ha anticipato lo spirito e l'approccio che ha avuto per Secret Level, la serie antologica d'animazione che attinge al mondo dei videogiochi. Dal 10 dicembre su Prime Video.
L'approccio al mondo dei mattoncini e l'arte di reinventare i modelli esistenti: quattro chiacchiere a Lucca Comics con l'autore del set Lego Dungeons & Dragons: Il racconto del Drago Rosso.
La regista dirige un film liberamente ispirato al romanzo perduto di Scerbanenco, poi ritrovato dai figli. Una sfida partita con la pubblicazione del romanzo nel 2018.
Insieme agli interpreti Edoardo Pesce, Sara Silvestro e Barbara Chichiarelli il regista racconta il film presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un'esplorazione della genitorialità e dell'abnegazione.
La gavetta, e poi il set con Elio Germano, i giovani interpreti e quell'idea di debuttare alla regia: la nostra intervista all'attore.
Il regista romano ha parlato dei motivi che lo hanno spinto a uscire dai propri schemi e a decidere di lavorare con una protagonista femminile. Rivelando anche quelli che sono i suoi piani futuri.
L'attrice passa dietro la macchina da presa con un film ambientato nella Spagna del 1984 in cui racconta lo sfaldarsi di una famiglia attraverso il punto di vista della sua piccola protagonista che dà il titolo al film.
L'attore e comico nella serie sugli 883 interpreta il migliore amico di Max Pezzali: ecco come sono gli anni '90 visti da un ragazzo nato nel 2000. E perché la storia (vera) del Jolly Blu è commovente.
La trasformazione, le cicatrici, il set, i consigli di Paola Cortellesi: la nostra intervista alla protagonista (rivelazione) della serie Disney+.
L'artista si racconta a Lucca Comics & Games in occasione della sua mostra e delle sue illustrazioni realizzate per il centenario della morte di Puccini.
"Per spaventare i ragazzi bisogna farli sentire al sicuro". L'autore di tanti successi per il pubblico più giovane è stato ospita a Lucca Comics and Games, per la prima volta in Italia. E lo abbiamo intervistato.
L'ansia, Zerocalcare e l'umiltà: il cantante, ospite di Lucca Comics & Games 2024, ha parlato del legame con la sua città, ha eletto i suoi eredi naturali e ha commentato il successo della serie Sky.
Palermo, la libertà e l'improvvisazione sul set: la nostra intervista video ai protagonisti del nuovo film di Gabriele Muccino. Al cinema.
Il regista Hwang Dong-hyuk, insieme ai protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-joon, sono stati protagonisti di un atteso incontro al Lucca Comis & Games 2024. In attesa della seconda stagione in uscita il 26 dicembre su Netflix.
Insieme a Nicolas Cage, protagonista del film, il regista, figlio di Anthony Perkins, ha creato una nuova icona horror. Ed ha esorcizzato diversi fantasmi della sua vita. In sala.
Arriva in libreria il nuovo romanzo dell'autrice, che segue sia la pubblicazione del nuovo libro per ragazzi, che la presentazione dell'adattamento di Mani nude diretto da Mauro Mancini.
"La politica di oggi? Ha molto da imparare". Andrea Segre ed Elio Germano raccontano il film. In sala, dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma.
Giancarlo Commare e Anna Ferzetti raccontano la serie Disney+ (intervista realizzata prima del provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto: ora il titolo è Qui non è Hollywood).
Il regista e conduttore tv racconta in anteprima il nuovo film di prossima uscita, Paradiso in vendita, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Umorismo sornione, sceneggiatura sorprendente e animo curioso. Sei prime serate su Rai2 per la fiction di Valerio Attanasio. Nel cast anche Barbora Bobulova, Alessio Praticò, Laura Cravedi.
L'attore premio Oscar nel film interpreta John Cheever, e nella nostra intervista racconta quanto sia stato felice di lavorare con uno degli autori che stima di più.
L'interprete inglese, insieme a Sergio Castellitto, è uno dei volti di Conclave, il thriller sul potere e l'ambizione all'interno della Chiesa cattolica ispirato al romanzo omonimo e diretto dal premio Oscar Edward Berger. Nelle nostre sale prossimamente con Eagles Pictures.
Lo spirito jazz di un film sorprendente: la nostra intervista alla regista, insieme alle due co-protagoniste Souhelia Yacoub e Sanda Codreanu. Il film, dopo Cannes, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma.
La nostra intervista al musicista, che ha firmato il brano E si' arrivata pure tu, presente nella soundtrack ufficiale del nuovo film del regista napoletano.
L'attenzione per la crisi alimentare e ambientale nel mondo. L'importanza del cinema come medium per denunciare. La giornalista di Report Giulia Innocenzi racconta il suo documentario Food For Profit.
L'attore è il protagonista del biopic dedicato al pittore livornese diretto dalla star di Hollywood. Settantadue ore nella vita dell'artista bohémien nella Parigi del 1916 sotto scacco della guerra. Al cinema prossimamente con Be Water Film.
Abbiamo incontrato il giovane regista, che ad Alice nella Città ha presentato la sua opera seconda. "Una favola nera, a metà tra realtà e finzione", spiega.
I cavalli, la compassione e la spada di Aragorn: la nostra intervista all'attore, che a Roma ha presentato il suo western da regista, I morti non soffrono. Al cinema.
Dopo più di cinquant'anni, è uscita la nuova traduzione de Lo Hobbit, opera prima di J.R.R. Tolkien, a cura di Wu Ming 4.
Arriva finalmente in sala il Parthenope di Paolo Sorrentino, in cui per la prima volta mette al centro della sceneggiatura una figura femminili, interpretata dalla rivelazione Celeste Dalla Porta. Accanto a lei, Silvio Orlando, Luisa Ranieri e Isabella Ferrati.
Su Sky e NOW iniziano le serate live del format che porta la musica in prima serata. Alla conduzione Giorgia e al tavolo i giudici, sempre più affiatati: Manuel Agnelli, Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia.
Abbiamo incontrato Isabella Mari, giovane (e brava) regista che ha dato corpo e voce al progetto teatrale curato da Marina Rippa. Il docu-film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Il Pigneto, la solitudine e poi quella finestra affacciata sul mondo: la nostra intervista alla regista e alle protagoniste del film presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Miriam Leone ci ha raccontato come è diventata Oriana Fallaci nella serie tv presentata alla Festa del Cinema di Roma. Prossimamente su Rai1.
Insieme a Vito Schnabel, che ha scritto la storia originale, e le due attrici protagoniste Bella Thorne e Julia Fox, il regista di American History X presenta il film alla Festa del Cinema di Roma.
La regista Cristina Comencini, gli interpreti Serena Rossi, Barbara Ronchi e Stefano Accorsi e il compositore Nicola Piovani presentano il film originale Netflix, dal 4 dicembre in streaming.
Andrea Bocelli 30: The Celebration, un sentito docu-film per celebrare il trentennale del tenore. Presentato ad Alice nella Città, e poi a novembre su Canale 5.
L'eredità, il pubblico e il lato privato di una leggenda della tv: Claudio Gioè, Elia Nuzzolo, Valentina Romani e il regista Giuseppe Bonito raccontano la serie Rai. La video intervista.
La nostra intervista al regista Luca Severi e al protagonista Luka Zunic, che hanno presentato in anteprima ad Alice nella Città un film dalla forte attinenza contemporanea.
Il regista e il cast presentano alla Festa del Cinema di Roma la rivisitazione dell'Odissea di Omero, che riunisce Ralph Fiennes e Juliette Binoche a quasi trent'anni da Il paziente inglese.
L'autore da qualche anno preferisce scrivere per la televisione: in una masterclass alla Festa del Cinema di Roma ha raccontato il suo rapporto con il cinema. E di quella volta che ha discusso con Scorsese per una frase aggiunta da Leonardo DiCaprio.
Dopo Caravaggio, Michele Placido affronta un altro monumento della cultura italiana. Il nostro incontro con lui e con il cast, in occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma.
Venticinque minuti in esclusiva il co-protagonista di The Apprentice di Ali Abbasi. Al cinema.
"Torno ad abbracciare un passato da cui sono scappata". La nostra intervista alla regista, che ad Alice nella Città ha presentato la sua (notevole) opera prima. Il protagonista? Il suo strepitoso zio Gigio.
La nostra intervista al regista, che torna al cinema con una storia che punta all'emozione e all'adrenalina. Dal 31 ottobre in sala, passato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
"Un papà, un architetto, un uomo". Il regista, figlio di Andrea Romanelli, insieme al leggendario velista, hanno raccontato l'esperienza vissuta realizzando uno splendido documentario.
La nostra intervista alla regista, che alla Festa del Cinema di Roma ha presentato la sua ultima opera. Un ibrido interessante, che parte della spunto di un film scritto e mai realizzato. Al cinema nel 2025.
I registi Antonio e Marco Manetti, insieme al cast capitanato da Rocco Papaleo, raccontano il film presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024 e al cinema dal 20 marzo 2025.
Spoleto, Nino Frassica, la scrittura: la nostra intervista ai nuovi protagonisti dell'amata fiction Rai.