
Le riprese dell'ottava, e conclusiva, stagione de Il trono di spade stanno terminando in questi giorni a Belfast, ma per vedere gli episodi manca ancora un lungo, lunghissimo, anno: la post-produzione richiederà molti mesi (facendo presagire battaglie ed effetti speciali a volontà e, si spera, una valanga di draghi), quindi, per stemperare l'attesa, HBO e Warners Bros. Entertainment hanno pensato bene di riversare in 4k Ultra HD la prima serie.
Leggi anche: Il trono di spade: ordinato il pilot di una delle serie sequel!
Dal 7 giugno la prima stagione di Game of Thrones è dunque disponibile in formato 4k Ultra HD: siamo stati alla presentazione del Blu-ray a Londra, dove, al cinema Picturehouse Central, situato a Piccadilly Circus, abbiamo potuto rivedere il primo episodio della serie tratta dai romanzi di George R.R. Martin.

Dopo una presentazione fatta dall'attrice e comica Sue Perkins, accompagnata da due White Walkers, abbiamo potuto fare un tuffo nel passato e rivedere i protagonisti agli esordi: fa un certo effetto rivedere gli attori tutti così giovani (e il conto delle morti è impressionante). A fine proiezione, tra una replica a grandezza naturale dell'Iron Throne, uova di drago e stendardi delle varie casate, abbiamo potuto anche godere di una piccola mostra d'arte: in occasione del lancio del formato 4k, l'illustratore Robert Ball ha infatti realizzato sette disegni, uno per ogni stagione, in cui è rappresentato un momento saliente della serie, come le Nozze Rosse.
Leggi anche: Il trono di spade: gli script della stagione 8 si autodistruggeranno dopo la fine delle riprese!
Contenuti speciali

Oltre al formato 4k Ultra HD, la nuova edizione comprende diverse ore di contenuti speciali, tra cui:
- Making of Il Trono di Spade: un documento esclusivo di 30 minuti che contiene anche riprese inedite dal set e interviste con il cast e la troupe.
- Profilo dei personaggi: i profili di 15 dei personaggi principali descritti dagli attori che li interpretano.
- Creare la lingua Dothraki: uno sguardo alla struttura della lingua creata per i Dothraki de Il Trono di Spade.
- I guardiani della notte: uno sguardo ravvicinato alla confraternita che pattuglia e protegge la Barriera di ghiaccio alta più di 250 metri.
- Dal libro allo schermo: i produttori esecutivi David Benioff e D.B. Weiss, e l'autore dei libri George R.R. Martin parlano delle sfide che hanno dovuto affrontare nel portare il fantasy epico di Martin sugli schermi per la HBO.
- La guida completa di Westeros (in inglese): presentazione interattiva delle nobili casate e dei territori che appaiono nella prima stagione, più 24 storie esclusive dei Sette Regni, raccontate dagli stessi personaggi della serie.
- Creazione dell'Open Show: approfondimento sulla creazione della sequenza dei titoli di testa de Il Trono di Spade, premiata con un Emmy®.
- Le uova di drago nascoste: trova le uova di drago nascoste per scoprire ancora altri contenuti inediti.
- Anatomia di un episodio: l'analisi di un episodio per esplorare la creatività e gli sforzi colossali che sono stati necessari per la realizzazione del sesto episodio, La corona d'oro.
- Commenti audio: sette commenti audio di membri del cast e della troupe, tra cui David Benioff, D.B. Weiss, George R.R. Martin, Emilia Clarke, Peter Dinklage, Kit Harington e molti altri.
Leggi anche: Il trono di spade lancia il casting di otto nuovi personaggi per il gran finale