Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • BFF 2012: Aspettando Toni Servillo si ascolta Il Ruggito del Coniglio

    BFF 2012: Aspettando Toni Servillo si ascolta Il Ruggito del Coniglio

    L'umanità speciale di Casamatta, gli scontri israelitici/palestinesi e il destino tragico delle donne dell'isola Bordello Banishanta compongono la seconda giornata del festival romagnolo, nell'attesa di consegnare all'attore napoletano il Premio Casa Rossa alla carriera.

  • Cinquant'anni senza Marilyn

    Cinquant'anni senza Marilyn

    Una biopic in arrivo nei cinema e una in lavorazione, e poi serie televisive, libri, mostre. installazioni, celebrazioni. Un mito, quello di Marilyn Monroe, che a cinquant'anni dalla scomparsa della diva, non mostra i segni del tempo.

  • Cannes 2012: un tappeto rosso 'piumato'

    Cannes 2012: un tappeto rosso 'piumato'

    Le divine ci graziano con la loro presenza sul magico tappeto rosso che quest'anno ha visto un trionfo di piume e lustrini fare da cornici alle celebrità presenti.

  • Il business di un mondo in crisi

    Il business di un mondo in crisi

    Ricco di brio, a dispetto dei suoi protagonisti, La bottega dei suicidi è carico di invenzioni visive che accompagnano la genialità del soggetto; ma queste trovate non sono sostenute da una trama di livello, lasciando l'idea di partenza incompiuta.

  • Quella casa nel bosco: l'horror non abita più qui

    Quella casa nel bosco: l'horror non abita più qui

    Analisi, rivelazioni e interpretazioni su The Cabin in the Woods, finalmente anche nelle sale italiane. Un film ricco di segreti e twist, che chiede agli spettatori di ripensare e rivalutare continuamente tutto quello che hanno appena visto, perché il significato e la natura stessa della pellicola mutano continuamente nell'avvicinarsi al finale.

  • X-Files: dieci anni fa la fine di uno dei cult della TV moderna

    X-Files: dieci anni fa la fine di uno dei cult della TV moderna

    A dieci anni dal finale, ripensiamo a temi e suggestioni della serie di Chris Carter, ma soprattutto all'impronta impossibile da ignorare sulla televisione contemporanea.

  • Upfronts 2012: le novità della CW

    Upfronts 2012: le novità della CW

    Per la prima volta il network sta pianificando una stagione estiva diversa, con l'arrivo in midseason di Cult e The Carrie Diaries, due dei cinque nuovi show scelti tra i pilot di quest'anno.

  • Le 5 leggende: i mitici guardiani della Dreamworks Animation

    Le 5 leggende: i mitici guardiani della Dreamworks Animation

    Da Cannes, uno sguardo al nuovo lavoro della DreamWorks Animation, tra sequenze in anteprima e le parole del regista Peter Ramsey e dei protagonisti Chris Pine, Isla Fisher ed Alec Baldwin.

  • Upfronts: la CBS punta sul dramma

    Upfronts: la CBS punta sul dramma

    L'occhio vigile della tv ha deciso di puntare il suo sguardo sul versante drammatico della fiction, con una nuova edizione di Sherlock Holmes come fiore all'occhiello del suo palinsesto.

  • Upfronts 2012: la ABC e la sua decina

    Upfronts 2012: la ABC e la sua decina

    L'alphabet channel ha finalmente svelato il suo nuovo palinsesto composto da dieci nuovi show, sei serie drammatiche e quattro commedie.

  • Upfronts 2012: Fox ha fatto full

    Upfronts 2012: Fox ha fatto full

    Con tre commedie e due show drammatici la volpe ha chiuso la sua corsa ai pilot; tra le serie scelte spicca The Following con Kevin Bacon nel ruolo di protagonista.

  • Upfronts 2012: la NBC ai blocchi di partenza

    Upfronts 2012: la NBC ai blocchi di partenza

    Il network ha puntato molto sulle commedie quest'anno, con l'arrivo di padri imbranati, famiglie presidenziali in balia dei problemi quotidiani e veterinari strampalati.

  • ll Bellaria Film Festival Doc ha fatto trenta

    ll Bellaria Film Festival Doc ha fatto trenta

    Con Tony Servillo, Lunetta Savino ed i documentari di Werner Herzog e Mika Kaurismaki la manifestazione romagnola si prepara a festeggiare un'edizione memorabile

  • Il Far East 2012 tra crisi e nuovi percorsi

    Il Far East 2012 tra crisi e nuovi percorsi

    Se la difficile congiuntura economica ha portato a una riduzione numerica delle pellicole in cartellone, è da dire che questa quattordicesima edizione del festival friulano ha mostrato, proprio nelle inquietudini da essa generate, le sue suggestioni migliori.

  • Ninja e combattimenti volanti; ecco il nuovo G.I. Joe: La vendetta

    Ninja e combattimenti volanti; ecco il nuovo G.I. Joe: La vendetta

    Rispetto a G.I.Joe: La nascita dei Cobra diretto da Stephen Sommers, questa seconda pellicola firmata da Jon Chu si propone di portare sullo schermo atmosfere più realistiche e meno futuribili, anche se la spettacolarità non rinuncia a essere il punto di forza dell'intero film.

  • Far East Film Festival: i percorsi politici dell'edizione 14

    Far East Film Festival: i percorsi politici dell'edizione 14

    Le pellicole in cartellone, pur nella loro diversità, tracciano un ritratto politico dei paesi asiatici coinvolti nel festival cinematografico friulano.

  • Ode a Joss Whedon: la rivincita di un nerd

    Ode a Joss Whedon: la rivincita di un nerd

    Il grande pubblico italiano è pronto a fare la sua conoscenza al cinema grazie al fenomeno The Avengers, e tra pochi giorni Whedon mostrerà anche tutta la sua abilità nel reinventare generi e stereotipi grazie al geniale Quella casa nel bosco. Ma chi segue il mondo delle serie tv sa che ci troviamo di fronte ad un autore versatile ed innovativo.

  • The Avengers: la strada verso i Vendicatori

    The Avengers: la strada verso i Vendicatori

    Lungo e non sempre facile, il percorso degli Avengers al cinema convergerà tra pochi giorni in una delle pellicole più attese dell'anno: azione, spettacolarità, ma anche le importanti riflessioni proposte dal fumetto sono quello che la pellicola di Whedon promette al grande pubblico.

  • Le tre rose di Eva: passioni e misteri sotto il sole di Toscana

    Le tre rose di Eva: passioni e misteri sotto il sole di Toscana

    Realizzata a quattro mani dai registi Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi, la nuova fiction targata MediaVivere trae spunto dal romanzo ottocentesco e dalla tradizione dello sceneggiato italiano per costruire una vicenda attuale in cui passione, delitto e onore si fondono per costruire un percorso misterioso.

  • Da Biancaneve a Cappuccetto Rosso: c'era una volta la fiaba

    Da Biancaneve a Cappuccetto Rosso: c'era una volta la fiaba

    Dai fratelli Grimm al regno incantato di Walt Disney fino al moderno Biancaneve e il cacciatore, la favola cambia forme e contenuti grazie al live action per costruire un racconto drammaturgicamente più completo.

  • Esci da questo film! Le altre facce del diavolo al cinema

    Esci da questo film! Le altre facce del diavolo al cinema

    Da un mito troppo ingombrante come quello de L'esorcista di Friedkin fino a L'altra faccia del diavolo, di William Brent Bell, passando per numerosi esperimenti interessanti e b-movies: la nostra panoramica sul cinema 'posseduto'.

  • Oscar 2012, il giorno dopo: tante parole per un film muto

    Oscar 2012, il giorno dopo: tante parole per un film muto

    Il nostro commento alla cerimonia di consegna degli 84simi Academy Awards, tenutasi la scorsa notte nel familiare scenario del Kodak Theatre di Los Angeles.

  • Oscar 2012: un tappeto rosso sfolgorante di stelle

    Oscar 2012: un tappeto rosso sfolgorante di stelle

    La cerimonia più attesa dal mondo del cinema e dai suoi protagonisti è stata un trionfo di eleganza quest'anno, a parte qualche scivolone qua e la' che ha macchiato di imperfezione un gala all'insegna dell'eleganza.

  • Oscar 2012: le preferenze della redazione di Movieplayer.it

    Oscar 2012: le preferenze della redazione di Movieplayer.it

    Anche quest'anno la nostra redazione ha espresso le proprie preferenze riguardo alle candidature degli Oscar, e a Hugo Cabret di Scorsese va il maggior numero delle 'nostre' statuette.

  • The Amazing Spider-Man: Gli 'incredibili' primi minuti in anteprima

    The Amazing Spider-Man: Gli 'incredibili' primi minuti in anteprima

    Resoconto dell'eccezionale evento promozionale che ha coinvolto contemporaneamente ben tredici capitali mondiali, tra cui Roma, durante il quale sono intervenuti in diretta il regista e il cast dell'atteso reboot dell'Uomo Ragno e per la prima volta sono stati mostrati il nuovo trailer in 3D e una succosa anticipazione di otto minuti del film.

  • Martin Scorsese:  una vita nel nome del cinema

    Martin Scorsese: una vita nel nome del cinema

    Da Chi ha bussato alla mia porta? al tanto atteso Hugo Cabret, il regista newyorkese si fa portavoce di un background artistico costruito attraverso una serie infinita di racconti che hanno fatto di lui, non solo un regista, ma un amorevole e accurato storico della materia cinematografica.

  • La corsa all'Oscar 2012: la gara dopo nomination, DGA e SAG

    La corsa all'Oscar 2012: la gara dopo nomination, DGA e SAG

    Mentre le nomination agli 84esimi Academy Awards regalano qualche sorpresa, il premio del DGA sancisce lo status di superfavorito di The Artist, mentre il SAG sembra riaprire una paio di contese in ambito attoriale.

  • Movieplayer.it Awards 2012: trionfa Il discorso del Re

    Movieplayer.it Awards 2012: trionfa Il discorso del Re

    Mentre la vera e propria stagione degli Awards sta per vivere uno dei suoi momenti più rivelatori, con l'annuncio delle nomination agli 84esimi Academy Awards previsto per il primo pomeriggio, anche noi celebriamo un'annata di cinema svelando le scelte effettuate dai nostri lettori grazie ai Movieplayer.it Awards.

  • Movieplayer.it Awards 2012: la Top 20 della redazione

    Movieplayer.it Awards 2012: la Top 20 della redazione

    Anche quest'anno la selezione dei venti film dell'anno per la redazione del nostro webmagazine si affianca alle scelte dei lettori, che annunceremo domani. Da Drive a Hereafter, tutti i nostri colpi di fulmine cinematografici usciti in Italia nell'anno da poco conclusosi.

  • La corsa all'Oscar 2012: il giorno dopo i Golden Globes

    La corsa all'Oscar 2012: il giorno dopo i Golden Globes

    La cerimonia di consegna del Golden Globes 2012 ci lascia senza grandi novità su quanto dobbiamo aspettarci dalla volata finale della Awards Season in corso, ma con la conferma dell'influenza della Weinstein Company sulla Hollywood Foreign Press Association. Funzionerà anche con l'Academy?

  • Il cinema del 2012: il ritorno degli autori

    Il cinema del 2012: il ritorno degli autori

    Carrellata sulle superproduzioni 2D e 3D, sul ritorno dei maestri, sui blockbuster e sui lavori indie che ci attendono nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno appena iniziato.

  • I grandi protagonisti del 2011: da Amy Winehouse a Lars von Trier

    I grandi protagonisti del 2011: da Amy Winehouse a Lars von Trier

    La scomparsa improvvisa dell'interprete di 'Rehab' e l'addio a Liz Taylor e Steve Jobs, le esternazioni folli del regista di 'Melancholia' e il concerto romano di Lady Gaga, i 'royal weddings' in Inghilterra e a Monaco, e il matrimonio lampo di Kim Kardashian, e la 'rottura' Elisabetta Canalis e George Clooney. Un 2011 da star, tra eccessi, eventi, e momenti da ricordare.

  • Gli show del 2011, Fiorello asso pigliatutto

    Gli show del 2011, Fiorello asso pigliatutto

    L'anno che sta per chiudersi ha visto il trionfo personale di Fiorello, dei canali del digitale free e delle pay tv; con la crisi dei reality, a tenere botta sono i programmi di informazione e i gustosi show dedicati agli chef.

  • Le serie TV del 2011, tra successi e fallimenti

    Le serie TV del 2011, tra successi e fallimenti

    Dall'apprezzabile qualità di serie come Il trono di spade ed American Horror Story alle delusioni di tanti show dei network americani, da Charlie's Angels a Terra Nova: un anno di serie TV per animare i nostri schermi.

  • Il cinema del 2011, tra classicità e innovazioni rimandate

    Il cinema del 2011, tra classicità e innovazioni rimandate

    Si è appena conclusa un'annata che ha segnato un netto rallentamento (ma non ancora un fallimento) per l'avanzata del 3D, insieme alla riaffermazione della classicità di un cinema, quello hollywoodiano, che ha visto il ritorno di alcuni dei suoi più importanti autori.

  • La corsa all'Oscar 2012: la sfida tra gli interpreti

    La corsa all'Oscar 2012: la sfida tra gli interpreti

    Le nomination ai SAG e ai Golden Globe hanno confermato molti tra i duelli previsti, in un'annata in cui soprattutto le categorie attoriali più importanti vedono sfidarsi tanti divi e dei veri e propri mostri sacri, tra cui Meryl Streep, Glenn Close, Brad Pitt e George Clooney.

  • Natale 2011: 3D e cinepanettoni ai tempi della crisi

    Natale 2011: 3D e cinepanettoni ai tempi della crisi

    Tanti cartoon 3D, ragazzini spettinati di nome Arthur a profusione, il ritorno dello Sherlock Holmes più cool del grande schermo, un viaggio in Arabia, una commedia sentimentale a base di cioccolata e una sfida tutta italiana a colpi di risate: ecco cosa ci riserva il cinema delle festività.

  • Captain America: presentato il Blu-Ray e le altre uscite Universal

    Captain America: presentato il Blu-Ray e le altre uscite Universal

    E' stato presentato ieri, a Roma, il BD del film dedicato al supereroe Marvel, insieme alle altre uscite home video targate Universal.

  • Natale 2011: idee regalo in DVD e Blu-Ray

    Natale 2011: idee regalo in DVD e Blu-Ray

    Tra confezioni speciali, nuove uscite in alta definizione e cofanetti arricchiti da gadget, anche per queste festività c'è solo l'imbarazzo della scelta fra DVD e Blu-ray per un dono all'insegna dell'homevideo.

  • Courmayeur 2011, giorno 6: Winter il delfino chiude il Festival

    Courmayeur 2011, giorno 6: Winter il delfino chiude il Festival

    L'atteso incontro con Stephen Frears e la proiezione de La scala di Satana caratterizzano l'ultima giornata della manifestazione in attesa di conoscere i vincitori del Mistery

  • Courmayeur 2011 giorno 5: In Time per una Paranormal XPerience

    Courmayeur 2011 giorno 5: In Time per una Paranormal XPerience

    Al Noir in Festival le anteprime esclusive del thriller futuribile di Andrew Niccol e dell'horror soprannaturale dello spagnolo Sergi Vizcaino.

  • Courmayeur 2011, giorno 4: Chi ha paura del buio?

    Courmayeur 2011, giorno 4: Chi ha paura del buio?

    La lunga notte del Noir in Festival è pronta ad accogliere Non avere paura del buio, horror scritto da Guillermo del Toro e ispirato all'omonimo TV movie trasmesso dalla ABC nel 1973.

  • La corsa all'Oscar 2012: l'anno della nostalgia?

    La corsa all'Oscar 2012: l'anno della nostalgia?

    Siamo ancora alle primissime battute, ma per ora il film da battere sembra, sorprendentemente, un omaggio francese alla vecchia Hollywood: The Artist di Michel Hazanavicius. Come sempre seguiremo insieme l'evolversi della situazione fino alla consegna degli Academy Awards il possimo 26 febbraio.

  • Courmayeur 2011, giorno 3: Jack Black ti sposa e poi ti ammazza

    Courmayeur 2011, giorno 3: Jack Black ti sposa e poi ti ammazza

    In arrivo l'atteso Bernie, dark comedy interpretata dal mattatore Jack Black e dalla diva Shirley MacLaine e diretta da Richard Linklater. In più il cupissimo thriller israeliano Policeman e tanta letteratura nera.

  • Courmayeur 2011, giorno 1-2: Dracula 3D tra i fiocchi di neve

    Courmayeur 2011, giorno 1-2: Dracula 3D tra i fiocchi di neve

    Con la prima nevicata della stagione, arriva l'atteso esperimento horror 3D di Dario Argento, mentre Eric Cantona ci accompagna per mano nell'orrore in salsa francese di Switch. Alta tensione anche in tv col pilot di Homeland.

  • AIDS, 1981-2011: nastro rosso sul grande schermo

    AIDS, 1981-2011: nastro rosso sul grande schermo

    Da 'Che mi dici di Willy?' a 'Love for Life', passando per 'Philadelphia', 'Angels in America' e 'Rent': quanto è cambiato il modo di raccontare la malattia in trent'anni?

  • Il 21°Courmayeur Noir In Festival non ha paura dell'Apocalisse

    Il 21°Courmayeur Noir In Festival non ha paura dell'Apocalisse

    Dal 5 all'11 dicembre la manifestazione si prepara ancora una volta ad accendere i riflettori sull'evoluzione della crime story attraverso un intenso percorso culturale in cui il linguaggio cinematografico dialoga agevolmente con letteratura e televisione.

  • Viaggio nell'universo dell'heist movie. Rapine, amore e fantasia

    Viaggio nell'universo dell'heist movie. Rapine, amore e fantasia

    In occasione dell'arrivo della clip esclusiva di Tower Heist: Colpo ad alto livello, offerta da Movieplayer.it, vi accompagnamo in un viaggio alla scoperta del caper movie.

  • TFF 2011: a Torino contro la crisi grandi film per un grande pubblico

    TFF 2011: a Torino contro la crisi grandi film per un grande pubblico

    Presentato dal direttore artistico Gianni Amelio il 29° Torino Film Festival che aprirà con il dramma sportivo con Brad Pitt L'arte di vincere - Moneyball e dalla consegna del Gran Premio Torino ad Aki Kaurismaki. Nel carnet del TFF 2011 anche il nuovo di Alexander Payne con George Clooney, il nuovo horror di Balaguerò e due documentari d'eccezione, quello di Scorsese su George Harrison e quello di Werner Herzog sulla pena di morte.

  • The Twilight Saga: cronaca di un amore immortale

    The Twilight Saga: cronaca di un amore immortale

    Con l'uscita della prima parte di Breaking Dawn nelle sale si conferma l'interesse e la fascinazione per la saga cinematografica ispirata ai romanzi di Stephenie Meyer, oltre che per i suoi protagonisti. Ripercorriamo insieme questo fenomeno sin dagli esordi letterari, anche attraverso le sequenze dei film che ormai sono entrate nell'immaginario dei fans.