Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Con Shoplifters Koreeda torna a riflettere sui legami familiari
Il regista giapponese torna alle atmosfere di lavori come Father and Son, di cui riprende in qualche modo anche i temi, raccontando i legami tra i membri di una famiglia sui generis.
-
Girls of the Sun racconta una storia tragica in un film disastroso
Una storia drammatica, vera e attuale, che mette al centro figure femminili forti ma fallisce nel raccontarne le vicende con la dovuta sensibilità affidandosi a retorica ed eccessi di messa in scena.
-
Deadpool 2 è un seguito che conferma la sfrontata irriverenza dell’originale
Torna l'antieroe Marvel con un sequel in linea con quanto visto di buono nel primo film, a dispetto di un paio di forzature in più che non rovinano l'effetto complessivo.
-
Alice Rohrwacher e Lazzaro Felice: "I miei modelli? Olmi e i Taviani"
Il primo film italiano in concorso è una fiaba rurale sospesa nel tempo che presenta forti legami col contesto sociopolitico attuale. A presentarla la regista insieme al cast composto dalla sorella Alba, Nicoletta Braschi, Sergi Lopez e l'esordiente Adriano Tardiolo.
-
The Image Book: Godard e il suo attacco al cinema e al mondo
Il popolare regista torna a Cannes dopo Adieu au language con un'altra opera sperimentale, che decostruisce il concetto di cinema tradizionale per realizzare un'opera artistica in senso più ampio.
-
Yomeddine e la sua storia d’umanità
Yomeddine è un racconto delicato e fiabesco che scalda il cuore, ma raramente affonda il colpo trascurando di approfondire temi e luoghi che l'avrebbero meritato.
-
Cannes 2018, Cate Blanchett: "Le registe in concorso scelte per la qualità dei film, non per il loro sesso"
Una Cate Blanchett agguerrita ha introdotto la giuria chiamata a parlare della Palma d'Oro ideale, ma anche della parità di genere, del valore politico del cinema e della bellezza un po' frivola della Croisette.
-
Il miracolo e come cambierebbe la nostra vita di fronte all’inspiegabile
La nuova produzione Sky, creata dall'autore di Io non ho paura ed in onda dall'8 maggio, mette i suoi personaggi e lo spettatore al cospetto di un evento straordinario.
-
L’isola dei cani, parla l’animatrice del film: “Ogni cosa dipende da decisioni di Wes!”
In occasione del Comicon di Napoli, abbiamo avuto modo di incontrare la lead animator del bellissimo film di Wes Anderson per farcene raccontare il dietro le quinte.
-
Il miracolo, Niccolò Ammaniti: “Lavorare con gli umani è bello!”
È stata presentata a Roma la nuova, misteriosa serie Sky, creata e co-diretta dallo scrittore Niccolò Ammaniti, interpretata da Guido Caprino ed Alba Rohrwacher ed in onda dall'8 Maggio su Sky Atlantic.
-
Martin Freeman: “I social media ci fanno tornare al medioevo”
Abbiamo incontrato a Roma la star de Lo Hobbit per farci raccontare l'evoluzione della sua carriera, il futuro di Sherlock e l'esperienza nel Marvel Cinematic Universe.
-
Game Night: Una serata tra amici folle, divertente e ricca di sorprese
Con uno script brillante e i suoi efficaci personaggi, Game Night è una delle commedie più divertenti e riuscite degli ultimi tempi.
-
Avengers: Infinity War - Le opinioni degli spettatori dal Comicon di Napoli (VIDEO)
Abbiamo approfittato del Comicon di Napoli per chiedere al pubblico cosa ne pensasse dell'ultimo film di casa Marvel. Ecco cosa ci hanno detto... e attenti agli spoiler!
-
Avengers: Infinity War - Le 10 scene migliori del film Marvel
Ripercorriamo l'andamento del nuovo film Marvel per evidenziare i momenti migliori di una storia che mette i nostri eroi al cospetto della nemesi Thanos e alterna con equilibrio leggerezza ed epica.
-
Lost in Space e la fantascienza per famiglie di Netflix
In catalogo dal 13 Aprile la serie remake di quella omonima datata 1965 su una famiglia di pionieri spaziali precipitati su un pianeta sconosciuto assicura leggerezza ed avventura per tutta la famiglia.
-
Da Gli ultimi Jedi a Coco, It e Jumanji, lo spettacolo del cinema è su Rakuten TV
Ci siamo immersi nel catalogo ricco di novità e grandi film del servizio streaming per farci un'idea del suo funzionamento e delle sue funzionalità.
-
The Wicked Gift, ce ne parla Roberto D’Antona: “Il film nasce dalle nostre paure”
Arriva finalmente in sala l'horror indipendente diretto da Roberto D'Antona e ne abbiamo approfittato per una piacevole chiacchierata con lui e la sua socia nella L/D Production, Annamaria Lorusso, su questo importante traguardo per chi fa cinema con entusiasmo e passione come loro.
-
Legion e il fascino della confusione
Torna, su Fox Italia a 24 ore dalla messa in onda americana, la serie ispirata ad uno dei fumetti Marvel con una premiere di stagione che conferma lo spirito e la qualità che avevamo apprezzato lo scorso anno.
-
Legion, parla Rachel Keller: "C’è bisogno di una storia d’amore come quella tra Syd e David"
Abbiamo incontrato l'interprete di Legion per farci raccontare il dietro le quinte e la lavorazione della complessa serie Marvel di ritorno il 4 aprile su Fox.
-
X-Files 11: William al centro di un finale non memorabile
Arriva a fine corsa l'undicesima (e ultima?) stagione di X-Files chiudendo il ciclo di episodi mitologici scritti dal suo autore, Chris Carter.
-
The Terror, parlano gli autori: “Piangerete oltre a essere spaventati!”
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con gli showrunner della nuova serie AMC, portata in Italia da Amazon Prime Video, facendoci raccontare scelte e sfide dell'adattamento del romanzo di Dan Simmons e l'imponente lavoro sull'aspetto visivo di The Terror.
-
Ready Player One: non solo nostalgia al potere
Non c'è solo nostalgia nell'ultimo film di Steven Spielberg, ma l'elogio della fantasia, dell'immaginazione e di una incontenibile passione per il cinema.
-
Una serie di sfortunati eventi: Una seconda stagione all’insegna della continuità
Tornano su Netflix gli orfani Baudelaire e la loro nemesi Conte Olaf in nuovi episodi che adattano i successivi romanzi della serie per ragazzi di Lemony Snicket.
-
The Terror ci porta in un sottile incubo fatto di isolamento e mistero
Debutta la serie AMC che racconta con incredibile ricostruzione visiva la pericolosa spedizione di due navi britanniche per trovare il passaggio a nord ovest, tra territori ostili ed inospitali, malattie, fame ed un senso di crescente e spiazzante mistero.
-
Peter Rabbit prende vita in un adattamento frenetico e scorretto
Il personaggio creato da Beatrix Potter arriva sul grande schermo in un film a tecnica mista che si affida ad una comicità diretta e slapstick, ma anche dialoghi pungenti ed umorismo inglese.
-
X-Files 11: un episodio 8 crudo e con strizzatine d’occhio al Pennywise di It
Un episodio inquietante e cupo che si concentra su un paese dell'America rurale, tra stregoneria e ammiccamenti al classico horror firmato da Stephen King.
-
Oblivion Song: L’autore di The Walking Dead guarda all’Italia
Dall'autore di The Walking Dead arriva un'altra intrigante opera realizzata in collaborazione con due artisti italiani: il disegnatore Lorenzo De Felici e la colorista Annalisa Leoni.
-
X-Files 11: Con il settimo episodio, si gioca a fare Black Mirror
Un ironico episodio autoconclusivo che ci immerge in atmosfere che si avvicinano più alla serie britannica che ad una classica indagine di Mulder e Scully.
-
Tokyo Ghoul e la nascita di un mostro
Versione live action del popolare manga/anime, Tokyo Ghoul è l'uscita di marzo della stagione degli anime di Nexo e Dynit, versione filmica che cerca di riassumere la linea narrativa di base dell'originale cartaceo e animato.
-
È arrivato il Broncio, tra personaggi vivaci e umorismo diretto
Vivace e divertente, il film di Andrés Couturier si rivolge soprattutto al pubblico più giovane che potrà apprezzare i suoi personaggi ed il suo umorismo.