Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
X-Files 11, episodio 5: Ghouli ci riporta nel cuore della mitologia
Dopo alcuni episodi puramente standalone, James Wong racconta una storia autoconclusiva che però ci riporta nel cuore pulsante della mitologia di X-Files.
-
Touch me Not: Un film che invita… e respinge
Un esperimento, più che un film, un ibrido tra documentario e finzione col quale Adina Pintilie ha esordito e vinto due premi al Festival di Berlino 2018.
-
Picnic ad Hanging Rock: La serie che spazza via il sottile lavoro di Peter Weir
Abbiamo visto in anteprima al Festival di Berlino i primi due episodi della serie australiana che riprende la storia del film di Peter Weir del 1975.
-
Figlia mia, parla Laura Bispuri: “Vittoria è un’eroina che affronta la sua vita”
Abbiamo incontrato la regista del film, in concorso a Berlino, per discutere insieme temi ed approccio del suo Figlia mia.
-
Figlia mia e la ricerca della propria identità
Una figlia contesa tra due madri agli antipodi al centro della storia di redenzione che la regista Laura Bispuri dirige con sicurezza.
-
Profile: In chat con un Jihadista
Da una storia vera, Timur Bekmambetov racconta con originale messa in scena il reclutamento di una donna da parte dell'ISIS.
-
Figlia mia, Valeria Golino e Alba Rohrwacher: “Abbiamo instaurato un rapporto di fiducia reciproca"
Unico film italiano in concorso a Berlino, Figlia mia di Laura Bispuri racconta l'intenso rapporto, e scontro, tra due donne, Alba Rohrwacher e Valeria Golino, e la bambina che viene contesa da loro.
-
X-Files 11, episodio 4: Un piccolo, geniale capolavoro
Il quarto episodio della stagione 11 di X-Files si inserisce nella sua tradizione di episodi più folli, raggiungendo vette di geniale assurdo. Un capolavoro.
-
The Bookshop e il coraggio di Florence Green
La Coixet racconta una storia semplice e dai buoni sentimenti, che non brilla per dialoghi o situazioni, ma può risultare appetibile per lo spettatore meno esigente.
-
Damsel e l’autoironia di Pattinson
I fratelli Zellner confezionano un western atipico e autoironico, imperfetto ma interessante, in cui Robert Pattinson si rivela inaspettatamente a suo agio.
-
Isle of Dogs: l’inventiva metafora di Wes Anderson tra cani parlanti e cultura giapponese
Il regista di Grand Budapest Hotel e Fantastic Mr Fox guarda ad oriente per una storia ricca di simbolismo e immersa nella cultura e cinematografia del Sol Levante.
-
Fate/Stay Night e la guerra all’ultimo sangue per il Graal
Primo capitolo di una nuova trilogia ispirata al mondo di Fate/Stay Night, il film arriva in sala grazie a Nexo e Dynit per un'uscita evento di due giorni, il 13 e 14 febbraio.
-
X-Files 11, episodio 3: Un caso classico con sguardo attuale ai protagonisti
Un classico episodio autoconclusivo che ha il merito di offrirci una intensa parentesi sui due protagonisti, Mulder e Scully.
-
I primitivi, parlano i doppiatori italiani: “Il gioco di squadra ci salverà tutti!”
Con le voci di Salvatore Esposito, Paola Cortellesi, Corrando Guzzanti, Greg e Chef Rubio, la Aardman ci porta nella preistoria per un racconto a base di calcio e temi importanti.
-
I primitivi e il derby preistorico della Aardman
Con Nick Park alla regia, la Aardman ci porta su un campo da gioco preistorico, per una bizzarra e divertente sfida tra uomini dell'età della pietra ed i loro invasori dell'età del bronzo.
-
X-Files: Con Deep State giochiamo a fare Mulder e Scully
Nel nuovo gioco mobile, indaghiamo su casi al limite del paranormale sulle orme dei nostri idoli nei panni di un giovane agente FBI.
-
X-Files 11: un secondo episodio tra (auto)ironia e una voce dal passato
Un secondo episodio più brillante della premiere, autonomo ma in qualche modo coerente con lo sviluppo della stagione, che ci regala anche il ritorno di una vecchia conoscenza dei fan della serie.
-
Biancaneve, Bambi e gli altri: diapositive dalla nostra infanzia
Biancaneve, Pinocchio, Bambi e Peter Pan fanno parte di quella serie di titoli che sono restati attuali fino ad oggi, arrivando a rappresentare l'ossatura dell'educazione cinematografica di almeno tre generazioni, e che si sono meritati l'appellativo di classici Disney.
-
Absentia: Stana Katic tra amnesia e ricerca della verità
Una intensa Stana Katic protagonista di un thriller su una donna tenuta prigioniera per sei anni e sul complesso mistero legato al suo rapimento.
-
X-Files 11, la premiere: Essere cospirazionisti oggi
Arriva anche in Italia su Fox, dopo il debutto di inizio mese in USA, l'undicesima (e ultima?) stagione della serie di Chris Carter, riprendendo il discusso cliffhanger con cui ci aveva lasciati due anni fa.
-
Bigfoot Junior: Tale padre, tale figlio?
La leggenda del Bigfoot torna al cinema nel film d'animazione distribuito da Koch Media: una vivace e divertente avventura per tutta la famiglia.
-
Edhel, tra delicatezza fantasy e aspro bullismo
Arriva dallo scorso Giffoni una piccola uscita che racconta, con sottile e delicato approccio al fantasy, la storia di discriminazione di una bambina solitaria con una deformazione alle orecchie che la fa apparire come un elfo.
-
Perché Sheldon è uno dei personaggi migliori dell'ultimo decennio?
Brillante ma socialmente impedito, Sheldon Cooper non è solo il cuore pulsante di The Big Bang Theory, ma uno dei personaggi più iconici e rappresentativi della televisione degli ultimi dieci anni.
-
Con Britannia, Sky prova a fare il suo Trono di spade
Co-prodotta da Sky insieme ad Amazon Studios, arriva su Sky Atlantic la serie che racconta l'invasione della Britannia da parte dei Romani.
-
Godzilla in tutta la sua potenza, anche nell’anime di Netflix
Torna il popolare mostro giapponese, per la trentaduesima volta ma al suo debutto totalmente animato, in un film potente e spaventoso.
-
Star Trek Discovery, Shazad Latif ed il suo “ruolo eccitante ma anche spaventoso”
Faccia a faccia con l'interprete di Ash Tyler in Star Trek: Discovery, la nuova serie dell'universo creato da Gene Rodenberry di ritorno l'8 Gennaio su Netflix con gli ultimi episodi della sua prima stagione.
-
X-Files torna con altri dieci episodi… per l’ultima volta?
Dopo due anni, la serie di Chris Carter torna sugli schermi con una nuova stagione di respiro leggermente più ampio, dieci episodi per seguire nuovamente le indagini di Mulder e Scully.
-
Black Mirror 4 e i ricordi pericolosi di Crocodile
Uno strumento in grado di visualizzare i ricordi e la violenta reazione di un essere umano in trappola nel terzo episodio diretto da John Hillcoat della quarta stagione della serie britannica.
-
Torna Jumanji con una nuova versione del gioco più amato, e pericoloso, del cinema
Torna il cult di una generazione cambiando le carte in tavola, modernizzandosi e gettando le basi per dar vita a un nuovo popolare franchise.
-
Black Mirror 4: Con USS Callister tra parodia spaziale e abuso di potere
Il primo episodio della quarta stagione della serie britannica ci porta in un universo di fantasia chiaramente ispirato a quello della space opera per eccellenza, Star Trek.