Striscia la notizia è un programma TV di genere Comico, Attualità, trasmesso dal 1988 in Italia. La produzione di Striscia la notizia è attualmente in corso. Sono state prodotte 36 edizioni.
Striscia la notizia è un programma satirico italiano ideato nel 1988 da Antonio Ricci, trasmesso su Canale 5 nella fascia oraria dell'Access Prime Time dal lunedì al sabato.
Striscia la notizia si presenta come un telegiornale satirico, con due conduttori appartenenti al mondo della comicità o dello spettacolo, che commentano le notizie del giorno in chiave ironica.
Ci si concentra soprattutto su satira politica e sociale, ma non mancano casi di truffe e disservizi che possono interessare i cittadini.
Il programma svolge spesso inchieste su truffe o altre comportamenti scorretti di aziende, riuscendo ad avere spesso un impatto significativo sull'opinione pubblica.
Una caratteristica rilevando di Striscia la notizia è il Tapiro d'Oro, un premio simbolico che viene consegnato a personaggi pubblici al centro di polemiche o situazioni imbarazzanti.
Nel corso delle edizioni si sono alternati diversi conduttori, da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti a Gerry Scotti e Paolo Bonolis, accanto ai quali sono affiancate due Veline che hanno il compito di consegnare le notizie.
Anche la durata è variata dai 7 minuti iniziali ai 10/15 fino ad arrivare alla mezz'ora.
Striscia la notizia è un programma TV attualmente in corso composto da 36 edizioni. Uscito in Italia il 7 Novembre 1988. Prima trasmissione italiana a partire dal 7 Novembre 1988 su Italia 1, per poi passare già dalla seconda edizione in pianta stabile su Canale 5..
Edizione | Prima TV originale | Prima TV Italia | Numero puntate |
---|---|---|---|
Edizione 36 - La voce della veggenza | 25 Settembre 2023 | 25 Settembre 2023 | 222 |
Edizione 35 - La voce dell'intransigenza | 27 Settembre 2022 | 27 Settembre 2022 | 220 |
Edizione 34 - La voce dell'inscienza | 27 Settembre 2021 | 27 Settembre 2021 | 221 |
Edizione 33 - La voce dell'insofferenza | 28 Settembre 2020 | 28 Settembre 2020 | 221 |
Edizione 32 - La voce della resilienza | 23 Settembre 2019 | 23 Settembre 2019 | 239 |
Edizione 31 - La voce dell'inconsistenza | 24 Settembre 2018 | 24 Settembre 2018 | 221 |
Edizione 30 - La voce dell'intraprendenza | 25 Settembre 2017 | 25 Settembre 2017 | 222 |
Edizione 29 - La voce dell'impudenza | 26 Settembre 2016 | 26 Settembre 2016 | 221 |
Edizione 28 - La voce dell'invadenza | 21 Settembre 2015 | 21 Settembre 2015 | 226 |
Edizione 27 - La voce dell'indecenza | 22 Settembre 2014 | 22 Settembre 2014 | 221 |
Edizione 26 - La voce dell'irruenza | 23 Settembre 2013 | 23 Settembre 2013 | 220 |
Edizione 25 - La voce dell'insolvenza | 24 Settembre 2012 | 24 Settembre 2012 | 227 |
Edizione 24 - La voce della contingenza | 26 Settembre 2011 | 26 Settembre 2011 | 223 |
Edizione 23 - La voce dell'improvvidenza | 20 Settembre 2010 | 20 Settembre 2010 | 222 |
Edizione 22 - La voce dell'influenza | 21 Settembre 2009 | 21 Settembre 2009 | 221 |
Edizione 21 - La voce della supplenza | 22 Settembre 2008 | 22 Settembre 2008 | 221 |
Edizione 20 - La voce della persistenza | 24 Settembre 2007 | 24 Settembre 2007 | 215 |
Edizione 19 - La voce della turbolenza | 25 Settembre 2006 | 25 Settembre 2006 | 216 |
Edizione 18 - La voce della divergenza | 26 Settembre 2005 | 26 Settembre 2005 | 212 |
Edizione 17 - La voce dell'indipendenza | 27 Settembre 2004 | 27 Settembre 2004 | 207 |
Edizione 16 - La voce della renitenza | 22 Settembre 2003 | 22 Settembre 2003 | 220 |
Edizione 15 - La voce della differenza | 23 Settembre 2002 | 23 Settembre 2002 | 221 |
Edizione 14 - La voce dell'insolenza | 24 Settembre 2001 | 24 Settembre 2001 | 218 |
Edizione 13 - La voce dell'imprudenza | 25 Settembre 2000 | 25 Settembre 2000 | 221 |
Edizione 12 - La voce dell'interferenza | 27 Settembre 1999 | 27 Settembre 1999 | 221 |
Edizione 11 - La voce dell'inavvertenza | 28 Settembre 1998 | 28 Settembre 1998 | 221 |
Edizione 10 - La voce dell'insorgenza | 29 Settembre 1997 | 29 Settembre 1997 | 209 |
Edizione 9 - La voce dell'incandescenza | 30 Settembre 1996 | 30 Settembre 1996 | 221 |
Edizione 8 - La voce dell'impenitenza | 25 Settembre 1995 | 25 Settembre 1995 | 227 |
Edizione 7 - La voce dell'insistenza | 26 Settembre 1994 | 26 Settembre 1994 | 227 |
Edizione 6 - La voce dell'intenza | 27 Settembre 1993 | 27 Settembre 1993 | 227 |
Edizione 5 - La voce dell'incontinenza | 28 Settembre 1992 | 28 Settembre 1992 | 227 |
Edizione 4 - La voce dell'impotenza | 30 Settembre 1991 | 30 Settembre 1991 | 233 |
Edizione 3 - La voce dell'incoscienza | 1 Ottobre 1990 | 1 Ottobre 1990 | 233 |
Edizione 2 - La voce dell'innocenza | 11 Dicembre 1989 | 11 Dicembre 1989 | 173 |
Edizione 1 - Giornale Radio | 7 Novembre 1988 | 7 Novembre 1988 | 30 |
In una settimana ha rivitalizzato l'access prime time di Canale5, nettamente sconfitto Techetechete e fatto dimenticare Paperissima Sprint. Puntando ora all'ultra-decennale impero di Striscia la Notizia...
Novità in arrivo nel palinsesto di Canale 5: si inizia già a metà luglio, senza aspettare settembre. Ecco chi arriverà nell'access prime time e nel preserale della rete.
Dopo una lunga assenza da Mediaset, durata due anni, Barbara D'Urso è riapparsa sporadicamente su Canale 5. Scopriamo di più su quello che riguarda la nota conduttrice.
Durante la puntata del 25 marzo di Affari Tuoi, Mariagrazia vince 40mila euro e tra le righe arriva la risposta di Stefano De Martino e del Dottore alle inchieste di Striscia la Notizia.
Striscia la notizia si è occupata di nuovo del televoto del Grande Fratello nella puntata di mercoledì 19 marzo. Il tg satirico è venuto in possesso di un vocale in cui la madre di Lorenzo Spolverato ringrazia il fandom degli Shailenzo per il sostegno.