Tutte le recensioni delle Serie TV e telefilm in televisione e in streaming, episodi singoli inclusi, viste dalla redazione di Movieplayer. La nostra critica con voto sulle serie televisive del momento e sugli ultimi episodi da guardare.
I galli di Goscinny e Uderzo tornano in una nuova incarnazione animata, questa volta seriale, per Netflix. E si confermano i personaggi iconici che hanno fatto la storia dei fumetti. In streaming dal 30 aprile.
La midseason premiere dell'ottava stagione di 9-1-1 mette in pericolo la vita di uno dei protagonisti. Ma altri possibili addii sono dietro l'angolo. In streaming su Disney+.
La nuova serie dei Palladino per Prime Video è tutto quello che potevamo aspettarci, con ancora più caos. Nel cast Luke Kirby, Charlotte Gainsbourg e Lou de Laâge. In streaming.
I bambini sono i protagonisti della miniserie diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata al romanzo di Andrea Bouchard. Su Rai1 e RaiPlay.
Si chiude il cerchio sui cinque anni che precedono la Battaglia di Yavin: la seconda stagione dello show si conferma la più interessante serie tv della saga, con i suoi pro e contro. In primis un protagonista non incisivo...
Il secondo episodio si concentra su Abby e sulla sua missione senza precedenti. Una sfida che non promette nulla di buono. In esclusiva su Sky e NOW.
Camilla Läckberg scrive una miniserie recuperando gli stilemi del giallo nordeuropeo, ma coniugati in senso pop, per ribaltare le credenze riguardo ciò che dovrebbe essere accogliente, come casa e famiglia. Godibile, ma scontato. Su Netflix.
Witch Watch si mostra come una fusione di commedia magica e tensione romantica: Nico, neostrega impulsiva, e Morihito, serio ogre famiglio, portano lo spettatore in un'avventura dolceamara.
Una partita di droga tagliata male è il (geniale ed inquietante) pretesto narrativo da cui parte la terza stagione della serie di Gareth Evans, con Ṣọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole. Su Sky e NOW.
Su Disney+ la sitcom ideata dai creatori di Will & Grace. Tuttavia, la storia e i protagonisti faticano più del dovuto nel raggiungere i propri obiettivi.
La midseason premiere della ventunesima stagione del medical drama è tra le migliori della serie, avendo tutti gli elementi che ce ne hanno fatto innamorare. In streaming su Disney+.
L'episodio che tutti aspettavamo. Avremmo voluto un'intera stagione così. Invece ce l'hanno fatto sudare ma, forse proprio per questo, ce lo godiamo di più. In streaming su Disney+.
Analizziamo i pregi della vorticosa serie thriller diretta dalla francese Eva Husson che, in cinque episodi, svela i retroscena di un rapimento. Dal 16 aprile su Disney+.
La comedy interpretata e prodotta da David Oyelowo è la storia di un inventore che prova ad inseguire il sogno americano negli anni '60. In streaming su Apple TV+.
Al centro de Il giardiniere, nuova miniserie Netflix, un ragazzo incapace di provare emozioni, assassino su commissione, che si innamora per la prima volta e comincia a staccarsi dall'ingombrante figura materna.
I primi due episodi della seconda stagione di Wind Breaker ci trascinano in un turbine di scontri, emozioni e aspirazioni, dove Sakura guida con impeto la sua classe contro una banda minacciosa.
L'inizio della seconda stagione è introduttivo, e compie un salto temporale importante. Ecco dove avevamo lasciato e dove ritroviamo i protagonisti. In esclusiva su Sky e NOW.
Disponibile su Netflix, Moonrise è l'ultima fatica di WIT Studio, apprezzato studio d'animazione di Attack on Titan e SPY×FAMILY.
Disponibile su Crunchyroll, la serie racconta la storia di un re tiranno che si reincarna in un mondo magico. Ecco cosa pensiamo dei primi episodi di questo attesissimo anime.
Dopo una sesta stagione inspiegabilmente soprannaturale, Charlie Brooker riprende le redini fantascientifiche del proprio racconto distopico, guardando ad un futuro più vicino. In streaming su Netflix.
La resa dei conti è vicina per Matt e Fisk ma c'è un ritorno a sorpresa. E forse tutto quello che pensavamo di sapere sulla morte di Foggy è sbagliato. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
Su Prime Video è iniziata la nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, Gundam., particolarmente attesa perché prodotta dallo studio Khara di Hideaki Anno, il celebrato autore di Evangelion. Ecco la nostra impressione dopo il primo episodio.
L'attrice si è concessa una pausa da Grey's Anatomy per recitare in una serie che riporta sul piccolo schermo la drammatica storia di Natalia Grace. In streaming su Disney+.
Comincia una nuova serie animata ambientata nell'universo di My Hero Academia: ecco le nostre impressioni dei primi episodi.
La sesta e ultima stagione dello show esalta il confronto tra June e Serena. Sullo sfondo una realtà scissa in due, tanto vicina al nostro contemporaneo. Su TIMVISION.
Torniamo nel mondo del videogioco Naughty Dog con una seconda stagione che rende giustizia alle dinamiche emotive, grazie alle prove di Pedro Pascal, di Bella Ramsey e della new entry Kaitlyn Dever. Dal 14 aprile su Sky e in streaming solo su NOW.
Lo show Paramount è giunto al termine con una puntata "mostre" da quasi due ore che fa guadagnare di diritto al secondo prequel di Yellowstone un posto nel pantheon dei grandi western americani.
Figlia di Grey's Anatomy, la nuova serie con protagonisti Willa Fitzgerald e Colin Woodell non aggiunge granché al genere, pur provando ad aggiornarlo. In streaming su Netflix.
Dai libri di Alessia Gazzola c'è un nuova eroina in tv: si tratta di Costanza Macallè, divisa tra due cuori, una figlia e una professione diversa da tutte le altre. Ogni domenica su Rai1.
Frutto di una collaborazione tra la giapponese Aniplex e la cinese bilibili, To Be Hero X è una nuova serie animata ambiziosa e dalla premessa intrigante. Dopo aver visto il primo episodio su Crunchyroll ecco le nostre impressioni.
Dopo una lunga attesa, su Crunchyroll arriva il primo cour dell'ultima stagione di Fire Force, tratto dal manga di Atsushi Okubo. Prepariamoci al finale di questo pirotecnico battle shonen, sperando che la qualità delle animazioni regga il confronto con le ultime uscite.
L'ottima serie con Michelle Williams, scritta da Elizabeth Meriwether (la stessa di New Girl), è basata sul podcast di Wondery e Nikki Boyer. In streaming su Disney+.
Un altro importante brand videoludico fa il suo capolino nel catalogo Netflix: l'adattamento del gioco di Capcom, realizzato da Studio Mir, si affida a ritmo, azione e musica per raccontare le gesta del protagonista, Dante.
Anticonformista, country e splatter: il ritorno in tv dell'ex star di The Following è all'insegna della comicità horror e dell'intrattenimento action. Una goduria. Dal 3 aprile su Prime Video.
Il settimo episodio della serie regala una presa di posizione da parte di tutti i personaggi, oltre alla rivelazione di chi sia il killer. Ora tutti i tasselli sono al proprio posto. In streaming su Disney+.
Undici anni dopo quel capolavoro di Mad Men, Jon Hamm torna protagonista in una serie dai toni satirici e amari, facendo a pezzi, come nei romanzi di John Cheever, una certa idea di borghesia americana. Su Apple TV+ dall'11 aprile.
La nostra recensione di Unnamed Memory, anime in due stagioni che adatta l'omonima serie di light novel scritta da Kuji Furumiya.
Doppietta scoppiettante per il Diavolo Custode, che non solo torna ad indossare la maschera ma deve anche affrontare nuove e vecchie conoscenze. In streaming.
Cosa succede se Jane the Virgin incontra le serie in costume? Nasce un nuovo prodotto ispanico per Netflix, che per un volta diverte senza esagerare. In streaming.
L'attrice torna in tv per interpretare una poliziotta dal passato difficile tra le strade di Philadelphia. In streaming su TimVision.
Se avete amato gli episodi speciali di Mythic Quest, questa è lo show che fa per voi: ogni puntata è un genere a sé ed espande l'universo della serie originale. Su Apple TV+.
Il nuovo giallo a episodi firmato dal celebrato scrittore di thriller ci porta in Argentina dove una giornalista celebre per incastrare i peggiori criminali mette in dubbio se stessa. In streaming.
La serie Apple TV+ è una riuscita satira sulla strana fauna che popola Hollywood e le bizzarre dinamiche tipiche di un sistema davvero sui generis. Promossa a pieni voti, nonostante un un dubbio...
In qualche modo speculare a quello della prima stagione, l'ultimo episodio del secondo capitolo della serie Apple TV+ è un viaggio nelle emozioni dei protagonisti. In streaming. Occhio agli spoiler.
Ecco come la terza stagione si chiude, lasciando che il destino di Invincible si apra a nuovi orizzonti e promettendo ancora emozioni forti e rivelazioni per tutti coloro che già attendono la quarta stagione.
Dove c'era Blocco 181 oggi c'è Gangs of Milano, uno show che ci riporta in un contesto specifico per riprenderlo e rielaborarlo, portando avanti le storie dei suoi protagonisti. Su Sky e in streaming solo su NOW.
Tra favola e azione: la nostra opinione sulla nuova serie animata in streaming su Netflix, che adatta la saga letteraria Wereworld.
Da podcast a serie tv, da storia vera a racconto di finzione, la caccia alla vecchia vittima di un omicida porta alla luce verità familiari nascoste. In streaming su Paramount+.
Da Shondaland arriva una nuova serie con tutte le caratteristiche tipiche del suo universo, ma 'sta volta gioca col genere whodunit. In streaming su Netflix.
Il risveglio del Diavolo Custode continua a piccoli passi. Un nuovo caso e uno scontro inaspettato, mentre Fisk affronta i propri demoni. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.