Zack Snyder pubblica una foto di Jared Leto nei panni del Joker e i fan sospettano: "Justice League 2?"

Una nuova foto del Joker di Jared Leto pubblicata da Zack Snyder ha riacceso la speranza tra i fan del DC Universe. L'immagine, scattata con la Leica personale del regista, mostra il villain nella versione "Knightmare" vista nel suo Justice League.

Un ritratto di Jared Leto nei panni di Joker

Quattro anni dopo l'uscita in streaming di Zack Snyder's Justice League, il regista non smette di alimentare il culto del suo universo. L'ultima sorpresa arriva da Instagram: una nuova foto del Joker di Jared Leto, ritratto con l'iconica lente Leica che Snyder usa per i suoi scatti onirici.

Il Joker di Snyder: un incubo che affascina ancora

La fotografia, in bianco e nero e dal forte contrasto visivo, mostra il Joker di Jared Leto nella sua versione "Knightmare", apparsa per pochi istanti nel montaggio del 2021. Zack Snyder, che l'ha scattata con la sua Leica 50mm "dream lens", conferma ancora una volta la sua ossessione per il mito visivo, capace di trasformare anche un semplice ritratto in un manifesto narrativo.

Nella scena originale, ambientata in un futuro alternativo dominato da Darkseid, Batman (Ben Affleck) è costretto ad allearsi con i suoi nemici - tra cui Joker e Deathstroke - per sopravvivere a un Superman corrotto dalla follia dopo la morte di Lois Lane.

Quella sequenza, girata come materiale aggiuntivo per il director's cut, è diventata negli anni una sorta di leggenda metacinematografica, un frammento di universo che avrebbe potuto aprire la strada a un vero Justice League 2. Snyder, condividendo la nuova immagine, non ha aggiunto commenti, ma la risposta dei fan non si è fatta attendere: "Vorrei vedere la storia del Knightmare riprendere esattamente da dove si era fermata", scrive un utente su Instagram. Un altro aggiunge: "Voglio rivedere quel Joker nel tuo universo, tanto quanto vorrei vederlo nell'Ayer Cut."

Un'eredità cinematografica che resiste al tempo

L'impatto visivo e tematico di Zack Snyder's Justice League continua a riverberare nella cultura pop, nonostante la fine ufficiale del DCEU così come l'aveva concepito il regista. Il suo taglio, costato circa 70 milioni di dollari tra montaggio, effetti visivi e nuove riprese, rappresenta uno dei rari casi in cui la visione di un autore è riuscita a emergere oltre le logiche di studio.

Justice League: Zack Snyder sul set del film
Justice League: Zack Snyder sul set

Con Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa, Ezra Miller e Ray Fisher a completare la squadra, il film è diventato nel tempo una sorta di "canto del cigno" per un universo cinematografico mai davvero concluso.

Il ritorno del Joker di Leto, più tormentato e ambiguo rispetto alla versione vista nel Suicide Squad di David Ayer, ha aggiunto una sfumatura di malinconia e follia all'universo di Snyder. Non a caso, la sua interpretazione nella scena del "Knightmare" - tra sarcasmo e disperazione - è considerata una delle più affascinanti del personaggio. Oggi, quella singola immagine condivisa sui social diventa quasi una promessa sospesa: l'idea che, forse, da qualche parte tra sogno e realtà, il progetto Justice League 2 possa ancora vivere.

Jared Leto commenta il suo ruolo in Tron: Ares: "Ero uno stoico samurai artificiale molto efficiente" Jared Leto commenta il suo ruolo in Tron: Ares: 'Ero uno stoico samurai artificiale molto efficiente'

Come lo stesso Snyder disse tempo fa, "Ogni universo che ho costruito resta lì, come un pianeta che continua a ruotare." E finché ci saranno fan pronti a guardare verso quel cielo, il mondo oscuro e visionario della sua Justice League non smetterà di esistere.