Dopo il successo di Barbarian, che ha turbato gli animi degli amanti dell'horror, inevitabile l'hyper per la nuova misteriosa pellicola di Zach Cregger, il cupo Weapons. In attesa dell'uscita del film, prevista per il 6 agosto, ad alimentare l'hype già alle stelle ci pensano le prime reazioni trapelate in rete che parlano di "capolavoro oltremodo incasinato" e di un "finale fuori controllo".
Del plot di Weapons al momento non sappiamo molto se non che una notte, nella cittadina di Maybrook, tutti i bambini di una classe elementare tranne uno si alzano alle 2:17 ed escono di casa per scomparire nel nulla. Josh Brolin interpreta il padre di uno dei 17 bambini scomparsi, ma nel cast troviamo anche la star de I Fantastici 4: Gli Inizi Julia Garner nei panni della maestra elementare, Alden Ehrenreich, Austin Abrams, Cary Christopher, Benedict Wong e Amy Madigan.

Le prime reazioni della critica
Per Eric Eisenberg di CinemaBlend Weapons è un film da tenere d'occhio:
"Se non siete già entusiasti di Weapons di Zach Cregger, sappiate questo: è uno dei migliori film del 2025. La sua storia e la sua struttura sono affascinanti e avvincenti, è deliziosamente spaventoso e ha un umorismo malizioso. Oh, e il finale è tra le cose più belle che abbia visto sul grande schermo quest'anno".
Chris Evangelista di SlashFilm definisce il film "un memorabile incubo suburbano", scrivendo: "Weapons è una bomba: un film corale inquietante e divertente che adotta un approccio narrativo alla MAGNOLIA/PULP FICTION/SHORT CUTS per scatenare un memorabile incubo suburbano. Il gran finale mi ha fatto ridere di gioia perversa".
Shak Lambert di CGMagazine, nel frattempo, ha già voglia di rivivere l'esperienza offerta dal film horror, affermando di non vedere l'ora di rivederlo con un pubblico:
"Weapons è fantastico. Più grandioso di Barbarian, ma con un focus molto più ristretto. Cregger sfrutta al meglio il suo cast corale e le loro storie interconnesse, e il terzo atto esce dai binari".
Germain Lussier di Gizmodo si concentra sul finale di Weapons ritenendo che, sebbene possa sembrare meno scioccante del precedente film di Zach Cregger, è "migliore":
"Weapons è oltremodo incasinato e ne ho adorato ogni secondo. È Magnolia, il film horror, con molteplici personaggi che ruotano attorno a un grande e inquietante mistero. Un po' lento, ma dà i suoi frutti in modi enormi, fantastici, cruenti e inquietanti. Meno scioccante di Barbarian, ma molto migliore".
Il critico Edward Douglas consiglia di stare attenti agli spoiler, ma sembra concordare con altri sul fatto che il film si sviluppa verso una conclusione 'incredibile':