Donald Trump ha lanciato un attacco piuttosto feroce contro Tom Hanks per essere stato definito "distruttivo" e "woke" dopo che uno degli attori più amati d'America è stato snobbato senza molte spiegazioni da West Point la scorsa settimana.
Lunedì, sul suo profilo social, il presidente degli Stati Uniti ha applaudito l'associazione degli ex allievi dell'Accademia Militare degli Stati Uniti (detta più semplicemente West Point) per aver annullato improvvisamente una cerimonia in onore di Hanks, due volte vincitore dell'Oscar, che ha interpretato numerosi personaggi militari e ha anche una lunga storia di sostegno ai veterani.
Nel suo attacco, Trump ha scritto: "La nostra grande West Point (che diventa sempre più grande!) ha intelligentemente annullato la cerimonia di premiazione dell'attore Tom Hanks. Mossa importante! Non abbiamo bisogno che destinatari distruttivi e WOKE ricevano i nostri amati premi americani!!! Speriamo che gli Academy Awards e altri premi fasulli rivedano i loro standard e le loro pratiche in nome dell'equità e della giustizia".

Cosa è successo fra Tom Hanks e West Point
Hanks avrebbe dovuto ricevere il premio Sylvanus Thayer 2025 alla fine di questo mese per il suo "servizio e i risultati ottenuti nell'interesse nazionale". Tuttavia, qualche giorno fa è stato annunciato che la cerimonia era stata improvvisamente cancellata.
In un messaggio rivolto al corpo docente, il colonnello in pensione Mark Bieger ha dichiarato che la cancellazione consentirà all'istituzione di "continuare a concentrarsi sulla sua missione principale, ovvero preparare i cadetti a guidare, combattere e vincere come ufficiali nella forza più letale del mondo, l'esercito degli Stati Uniti", senza specificare in che modo le due cose fossero collegate.
Hanks ha già sostenuto in passato candidati democratici come Barack Obama e Hillary Clinton. Era inevitabile, quindi, che Donald Trump lo attaccasse direttamente dopo questa particolare vicenda, dato che rappresenta lo schieramento politico opposto. Tuttavia, Hanks è anche una sorta di istituzione per gli americani.

L'impegno di Tom Hanks a sostegno dei veterani
L'attore è stato portavoce nazionale del Memoriale della Seconda Guerra Mondiale a Washington DC. Ha anche sostenuto la campagna di raccolta fondi di Bob Dole per il Memoriale Dwight D Eisenhower, secondo la dichiarazione originale dell'associazione degli ex alunni ed è già stato inserito come membro onorario nella Ranger Hall of Fame dell'esercito americano. Nel 2016 ha ricevuto la Medaglia Presidenziale della Libertà.
Tra i suoi ruoli militari figurano il capitano John Miller in Salvate il soldato Ryan, il soldato della guerra del Vietnam Forrest Gump (per il quale ha vinto l'Oscar come miglior attore) e il comandante Ernie Krause in Greyhound, per il quale ha anche scritto la sceneggiatura. Ha anche interpretato il ruolo principale nel film Captain Phillips del 2013 ed è apparso nel film sulla guerra fredda Il ponte delle spie.