The Ugly Stepsister: il raccapricciante trailer e il poster italiano dell'horror norvegese in esclusiva

Annunciata la data di uscita italiana della versione horror di Cenerentola della norvegese Emilie Blichfeldt che ha messo a dura prova gli stomaci del Sundance.

Lea Myren in The Ugly Stepsister

Ne abbiamo sentito parlare per la prima volta a gennaio quando l'anteprima al Sundance Film Festival ha provocato malori tra il pubblico. L'horror più sconvolgente del momento è una pellicola al femminile che rilegge in chiave moderna la fiaba di Cenerentola. Finalmente anche il pubblico italiano potrà godere della visione di The Ugly Stepister, visto che I Wonder Pictures ha diffuso la data di uscita del film, anticipata dal trailer e dal poster italiano presentati quest'oggi in esclusiva da Movieplayer.it.

Diretto da Emilie Blichfeldt e interpretato da Lea Myren, Thea Sofie Loch Næss e Ane Dahl Torp, The Ugly Stepsister arriverà nei cinema italiani il 30 ottobre, giusto in tempo per Halloween. Sangue, violenza e body horror, come promettono le prime immagini del film che metterà a dura prova gli spettatori con scene crude, raccapriccianti e "soprattutto dettagliate".

The Ugly Stepsister  Lea Myren
Lea Myren con indosso una machera che le copre il naso

Di cosa parla The Ugly Stepsister? L'altra versione di Cenerentola

L'horror al femminile affonda le origini nella fiaba di Cenerentola rovesciando la prospettiva e assumendo il punto di vista della sorellastra Elvira (Lea Myren), pronta a tutto pur di piacere. Anche lei sogna il principe azzurro e una vita da favola, ma il suo aspetto non sembra essere sufficientemente gradevole, soprattutto a confronto con la bionda e sinuosa Agnes, sorellastra che all'improvviso si ritrova in casa.

Così quando indetto un ballo durante il quale il principe sceglierà la sua consorte, lei farà di tutto pur di conquistare l'erede al trono. Spronata dalla turpe madre, Elvira sarà disposta a sopportare qualunque sofferenza, tortura, mutilazione, arrivando a gesti estremi pur di migliorare il proprio aspetto.

Che cosa rivelano il trailer e il poster italiani

Se quanto intravisto nel trailer italiano è solo un assaggio dei contenuti disturbanti presenti nel film è più facile comprendere i malori sofferti dal pubblico del Sundance alla visione di The Ugly Stepsister.

Sundance 2025: cinque titoli imperdibili che (forse) vedremo anche in Italia Sundance 2025: cinque titoli imperdibili che (forse) vedremo anche in Italia

Intervallato da numerosi cartelli che mettono in evidenza gli aspetti più spettacolari, l'horror mostra una selezioni di brevi sequenze con al centro Elvira, il personaggio di Lea Myren. Dopo una serie di immagini che mostrano un gruppo di ragazze a scuola di danza, Elvira arriva in una sontuosa dimora accolta dall'angelica Agnes. La giovane viene derisa, gli viene gettato in faccia del cibo a mentre è a tavola e tutti i commensali ridono di lei e il problema sembra essere il suo aspetto fisico. Così Elvira si sottopone a vere e proprie torture per migliorare il suo aspetto, ma la situazione precipita quando compare un bel principe che sembra intenzionato a corteggiare Agnes senza degnare l'altra di uno sguardo. Il trailer si chiude con un "gesto estremo" mentre Elvira prova a infilare la scarpetta ritrovata dal principe.

Per quanto riguarda la suggestiva locandina italiana, riprende l'iconografia della fiaba mostrando un piede calzato in un'elegante scarpetta da ballo ricamata e decorata con nastri alla caviglia. Ma dalla punta della scarpa escono grosse gocce di sangue mentre a fianco del piede scorgiamo una mannaia anch'essa sporca di sangue. Il tutto accompagnato dalla scritta: "Se la scarpetta non calza..." E un brivido serpeggia lungo la schiena.

The Ugly Stepsister Poster
The Ugly Stepsister: la locandina italiana dell'horror norvegese