Stranger Things: arriva in libreria la raccolta definitiva delle graphic novel ufficiali

L'universo di Stranger Things torna in libreria con una raccolta che unisce quattro graphic novel ufficiali, comprese le storie prequel e l'inedita Scienza in campeggio. Un volume unico che ricostruisce origini, intrecci e retroscena del Sottosopra con tono avventuroso e coeso.

Una scena di Stranger Things

In vista della quinta (e ultima) stagione della serie Netflix, l'universo narrativo di Stranger Things si espande ancora una volta, questa volta su carta. Dal 28 novembre arriva in libreria un volume che riunisce quattro graphic novel ufficiali, pensato per offrire uno sguardo più profondo sulle storie che precedono gli eventi della serie.

Dalle ombre del Sottosopra al Camp Know Where

La nuova raccolta di graphic novel dedicate a Stranger Things, composta da 384 pagine e proposta al prezzo di 16,90 euro, nasce come un ritorno alle radici immaginate dagli autori: un viaggio che parte dagli abissi del Sottosopra e attraversa le estati nerd dei protagonisti, costruendo un ponte narrativo tra i momenti più inquieti della serie e quelli che si sono consumati lontano dallo schermo.

In Il Sottosopra, la storia si concentra su Will Byers nel momento immediatamente successivo alla sua scomparsa nella prima stagione: isolato e profondamente spaventato, il ragazzo affronta un territorio ostile in cui ogni passo diventa un rischio e ogni rumore può trasformarsi in minaccia. Mentre impara a orientarsi tra creature mostruose e corridoi che sembrano mutare forma, scopre che anche i suoi familiari sono in pericolo, e affronta la propria paura come unica arma per proteggerli.

Il tono cambia con Scienza in campeggio, una storia inedita che segue Dustin Henderson durante la sua permanenza al Camp Know Where. Preoccupato di trascorrere l'estate lontano dagli amici con cui ha appena salvato Hawkins, Dustin si ritrova circondato da bulli e aspiranti scienziati come lui, costruendo una rete di nuove alleanze che lo aiuta a ritrovare equilibrio e iniziativa.

Stranger Things 5, a un passo dalla fine. I fratelli Duffer: "L'eredità della serie? Nostalgia e sincerità" Stranger Things 5, a un passo dalla fine. I fratelli Duffer: 'L'eredità della serie? Nostalgia e sincerità'

Quando una figura mascherata comincia a far sparire i tutor del campo, il protagonista raduna un gruppo di compagni nerd per affrontare la minaccia, dando vita a una missione che unisce quel senso di ironia e spirito d'avventura che nella serie è sempre stato centrale.

Tra esperimenti segreti e fughe disperate

Il volume include anche due prequel fondamentali per afferrare l'ecosistema narrativo che si muove dietro i laboratori di Hawkins. In Sei, la protagonista è Francine, una ragazza dotata di poteri psichici che vive rinchiusa nel laboratorio governativo dell'Indiana, privata del proprio nome e identificata solo dal numero che porta, un simbolo della disumanizzazione che caratterizza quell'ambiente.

Stranger Things Protagonisti
Stranger Things 5: i quattro protagonisti

La graphic novel segue la sua volontà di fuga, un proposito alimentato da una visione terrificante del futuro: l'adolescente comprende che lasciare quella struttura non è più solo un desiderio, ma un'urgenza, perché la sua evasione potrebbe impedire che quell'immagine si realizzi.

In Soffiando sul fuoco, invece, la narrazione si addentra nelle vite dei ragazzi scampati ai laboratori, che scoprono come un'altra di loro, Nove, possa essere ancora viva. Questo li trascina in un viaggio ruvido, segnato da scelte morali complesse, in cui devono decidere se seguire il percorso della vendetta o quello della pietà. La possibilità di salvare la loro amica - ma anche di salvarla da sé stessa - diventa il motore di una storia che amplifica i temi della serie: la solidarietà tra "diversi", la paura del proprio potere, e la ricerca di un posto nel mondo che non sia una gabbia.