I creatori di Stranger Things hanno parlato della possibilità che la storia di Undici e degli altri protagonisti continui con spinoff o altri progetti dopo gli eventi raccontati nella stagione 5.
Il 26 novembre arriverà in streaming su Netflix la prima delle tre parti del capitolo finale della storia ambientata a Hawkins, ma i fan stanno già pensando al futuro dell'universo.
La fine della storia dei protagonisti
Ross Duffer, che ha creato lo show insieme al fratello Matt, ha raccontato a SFX Magazine che un capitolo importante della storia di Stranger Things si concluderà completamente con le puntate inedite, di cui sono stati svelati i primi cinque minuti. Il filmmaker ha raccontato: "Questa è realmente la fine della storia di Undici, e Mike, Lucas, Dustin, Steve e di tutti questi personaggi, e nello specifico di Hawkins".
Matt ha poi ribadito che c'è un motivo specifico per cui la storia non proseguirà in futuri spinoff: "Non c'è realmente niente che valga ancora la pena esplorare. Il libro è chiuso, e il finale non avrebbe davvero lo stesso impatto se lo lasciassimo aperto per qualche tipo di sequel".
Parlando del futuro di Stranger Things, Ross Duffer ha voluto spiegato: "Non vuoi che tra 20 anni ci sia un gruppo di personaggi che dicono: 'Oh, sarà meglio far tornare Mike, sapeva come affrontare tutto questo!'. Non è quello che ci interessa".
Nessuna reunion nel futuro di Stranger Things
I prossimi progetti ambientati nell'universo di Stranger Things, secondo i due creatori, non intaccherà in nessun modo quanto costruito con lo show Netflix originale.
Matt ha successivamente ironizzato: "Scherzavo con i nostri membri del cast che tra 20 anni, se le nostra carriere saranno realmente andate a picco, se avremo bisogno di un assegno, potremmo sempre strisciare e ritornare indietro, tipo che un'altra falla si è aperta nel Sottosopra. Ma abbiamo detto tutto quello che volevamo su questi personaggi e il Sottosopra".