Stranger Things sta volgendo al termine con una stagione finale in tre parti distribuita nell'arco di ben due mesi. Come hanno rivelato gli stessi autori, i fratelli Duffer, questa volta ciò consentirà alla serie Netflix di ampliare ancora di più la portata del finale.
"Sono molto entusiasta del primo volume perché, nella quarta stagione, non sapevamo che sarebbe stata divisa in due parti", ha rivelato Ross Duffer in un'intervista con SFX Magazine. "Non è stata colpa di Netflix, non è stata colpa di nessuno. C'è stata la pandemia e abbiamo finito per dividerla in due in modo da poter pubblicare gli episodi prima. Ma questa volta sapevamo che l'avremmo divisa in due, quindi è stata davvero concepita in due parti. Il Volume Uno è davvero un mega-film a sé stante. Ha un suo climax specifico".
Per questo motivo, il "finale" del Volume Uno, il quarto episodio della quinta stagione di Stranger Things, è stato descritto da Ross come "la cosa più difficile che abbiamo mai fatto a livello tecnico".
I Duffer non hanno dubbi: "L'ultima stagione di Stranger Things vi farà piangere"
Parlando della prima parte di stagione, Ross ha aggiunto: "Il quarto episodio è stato il più impegnativo che abbiamo mai realizzato, compreso il finale, anche se dal punto di vista emotivo il finale vero e proprio è stato il più difficile. Non so quanti giorni ho passato a piangere, e non sono una persona che piange spesso, a meno che non stia guardando un film della Pixar".
Se siete ancora dubbiosi sui piani di uscita della quinta stagione di Stranger Things (il primo volume il 26 novembre, seguito dal secondo volume il giorno di Natale e dal finale a Capodanno), la star Gaten Matarazzo, interprete di Dustin nella longeva serie Netflix, è entusiasta all'idea che questo aiuti a tornare ai bei vecchi tempi del dibattito televisivo.
"Sono contento che lo stiano suddividendo in più date di uscita", ha spiegato Matarazzo. "Penso che questo porterà un senso di coinvolgimento nello show nel corso del tempo che non vediamo molto nell'era dello streaming. Mi mancano i tempi in cui c'erano Game of Thrones e Breaking Bad ogni settimana, il coinvolgimento online, le chiacchierate con gli amici su ciò che stava succedendo e le feste per guardare insieme gli episodi".
Quanto dureranno i primi episodi di Stranger Things 5?
La premiere della quinta stagione, intitolata La missione (The Crawl), avrà la durata di un'ora e otto minuti. L'episodio 2, La scomparsa di... (il titolo non è stato rivelato per intero per non fare spoiler), durerà invece 54 minuti; quindi l'episodio 3, La trappola (The Turnbow Trap), durerà un'ora e sei minuti mentre l'episodio che conclude la prima parte, Il mago (Sorcerer), sarà effettivamente il più lungo dei quattro con una durata di un'ora e 23 minuti.
Come detto, Netflix ha deciso di pubblicare la quinta e ultima stagione della serie in tre tranche differenti. I primi quattro episodi arriveranno sullo streamer il 26 novembre. I tre episodi successivi usciranno il 26 dicembre mentre l'episodio finale, quello che verrà proiettato anche al cinema, intitolato Il mondo reale (The Rightside Up), verrà distribuito il 1° gennaio 2026.