Stranger Things 5, arriva la risposta dei registi: “Perché ci abbiamo messo così tanto a concludere la serie"

Nel corso di una lunga intervista, i fratelli Matt e Ross Duffer hanno spiegato i continui ritardi nella produzione e il lungo tempo trascorso per chiudere la storia iniziata nel 2016.

Stranger Things 5, una scena dal trailer

Un altro capitolo di Stranger Things è ormai alle porte, con la serie di successo Netflix che si sta preparando alla sua tanto attesa conclusione. Sebbene i contrattempi nella produzione si siano tradotti in anni di attesa, i creatori Matt e Ross Duffer hanno ora rivelato cosa ha realmente causato il ritardo della quinta stagione.

I fratelli Duffer hanno dichiarato a Variety, infatti, che il loro perfezionismo e la loro totale immersione nel lavoro hanno causato il ritardo nella consegna della quinta stagione di Stranger Things.

"Ci siamo presi pochissimo tempo libero, pochissimo tempo per noi stessi. La pausa tra le prime stagioni quasi non c'è stata", ha rivelato Ross Duffer. Al di là delle difficoltà esterne come la pandemia e gli scioperi di Hollywood, i due autori hanno ammesso che il loro approccio meticoloso è stato "un problema creato da loro stessi".

Stranger Things 5
Stranger Things: i protagonisti in una scena corale

Le conseguenze di un controllo creativo totale

I fratelli hanno diretto 24 dei 42 episodi della serie, un numero insolitamente alto per degli showrunner. In realtà, desideravano dirigere il più possibile la serie e sono stati ispirati da registi come Michael Mann e David Fincher, che "tendono ad essere ossessivi", ha spiegato Matt. Questo ha inevitabilmente prolungato i tempi di produzione, ma ha permesso loro il pieno controllo creativo sul tono e la continuità della serie.

Stranger Things 5: svelata la durata dei primi quattro episodi Stranger Things 5: svelata la durata dei primi quattro episodi

Matt Duffer ha riflettuto ulteriormente su questo processo decennale: "Una parte di me si rammarica di non essere riuscita a raccontare storie più diverse nel corso di 10 anni... ha consumato tutti i nostri trent'anni". Ross ha ribattuto che l'opportunità di creare una narrazione così ampia "su una tela di quelle dimensioni" era davvero rara. Nonostante il lungo viaggio, hanno sottolineato che valeva la pena finire la storia in modo adeguato.

La quinta stagione chiuderà ogni filo narrativo esistente. "Non sembra che abbiamo tralasciato una trama: tutto sarà molto collegato", ha rivelato Ross con Matt che ha aggiunto subito dopo: "Abbiamo fatto tutto ciò che volevamo fare con i Demogorgoni, il Mind Flayer, Vecna e il Sottosopra".

Stranger Things Riprese 5 1
Stranger Things 5: i giovani protagonisti sul set

Stranger Things, quando esce l'ultima stagione?

Gli episodi conclusivi della serie verranno distribuiti su Netflix in tre parti, con una programmazione pensata per accompagnare i fan fino all'inizio del 2026. Il Volume 1, composto dai primi quattro episodi, debutterà il 27 novembre 2025, seguito dal Volume 2 (episodi 5-7) il 26 dicembre 2025, in pieno periodo natalizio.

Il gran finale, un episodio conclusivo unico dalla durata paragonabile a quella di un film, sarà disponibile il 1° gennaio 2026, inaugurando simbolicamente il nuovo anno con la chiusura definitiva della serie. In totale, la stagione comprenderà otto episodi e promette di concludere l'arco narrativo iniziato nel 2016, portando a compimento le storie di Undici, Mike, Will e degli altri protagonisti di Hawkins in un capitolo finale carico di emozione, mistero e nostalgia.