Sarà Saoirse Ronan a interpretare Linda McCartney nei film che compongono The Beatles - A Four-Film Cinematic Event, l'ambizioso progetto ideato da Sam Mendes che racconterà la vita e la carriera dei membri dell'iconica band.
Sony, attualmente, non ha voluto commentare l'indiscrezione relativa al casting che è stata condivisa in anteprima da Deadline.
Le star dei 4 film
Tra gli interpreti dei quattro lungometraggi ci sono Paul Mescal (che ha recentemente parlato della sua preparazione per il ruolo), Barry Keoghan, Joseph Quinn e Harris Dickinson, rispettivamente nei ruoli di Paul McCartney, Ringo Starr, George Harrison e John Lennon. Ogni film diretto da Sam Mendes racconterà la storia di uno dei membri dei Beatles. Saoirse Ronan sembra sarà coinvolta principalmente nelle riprese del film su McCartney, tuttavia potrebbe apparire anche negli altri tre lungometraggi.

L'attrice avrà la parte della fotografa, musicista e attivista, in particolare nel campo dei diritti degli animali, che aveva ottenuto la fama grazie ai suoi ritratti di The Rolling Stones, di Jimi Hendrix e dei The Doors durante i loro concerti.
Linda è stata la prima fotografa donna ad avere un suo scatto in copertina del magazine Rolling Stone e ha sposato Paul nel 1969.
Nel 1991 ha lanciato la sua azienda, Linda McCartney Foods, e nel 1998 è morta a causa di un cancro.
I dettagli dell'ambizioso progetto
L'uscita nelle sale è prevista per l'aprile 2028 e le sceneggiature sono firmate da Jez Butterworth, Peter Straughan e Jack Thorne.
Il progetto è prodotto da Sony Pictures Entertainment e Neal Street Productions. Nel team della produzione ci sono anche Mendes, Pippa Harris e Julie Pastor.
I film potranno usare i brani originali della band e i produttori hanno ottenuto l'approvazione a raccontare la storia e la carriera dei membri del gruppo britannico.
Saoirse Ronan ha recentemente recitato in Bad Apples, una commedia dark diretta da Jonathan Etzler che è stata presentata al Toronto Film Festival. Tra i suoi prossimi progetti ci sarà anche Deep Cuts, progetto firmato da Sean Durkin tratto dal romanzo scritto da Holly Brickley.