La presenza di Sandokan, la serie con Can Yaman, alla Festa del Cinema di Roma 2025 è stata celebrata non soltanto con gli appuntamenti di rito, ma le è stata anche dedicata una mostra immersiva, al MAXXI, pronta a portare il pubblico nel cuore delle avventure esotiche immaginate da Emilio Salgari.
Cosa c'è nella mostra dedicata a Sandokan
I visitatori potranno ammirare la ricostruzione a grandezza reale del Praho di Sandokan, il vascello usato dal pirata gentiluomo per solcare i mari. Tra costumi originali, creati da di Angelo Poretti e Monica Saracchini, e oggetti di scena (la scenografia è curata da Luca Merlini), ad accompagnare il pubblicoa anche uno speciale video di making of che permette di esplorare i suggestivi micromondi tematici della produzione.
L'esposizione dedicata a Sandokan sarà aperta al pubblico dal 18 al 26 ottobre, con ingresso libero.
Sandokan rivive su Rai 1 a distanza di 50 anni: chi sono i nuovi interpreti
L'eroe nato dalla penna di Emilio Salgari torna a emozionare il pubblico RAI: dal 1° dicembre, per un totale di 4 settimane, la Tigre della Malesia accompagnerà gli spettatori attraverso le avventure nate dalla penna di Emilio Salgari, che ci tengono compagnia fin dall'infnazia.
Lo farà, però, con una "veste" tutta nuova, a partire dagli interpreti. L'onere più grande è certamente toccato a Can Yaman, con il compito non facile di confrontarsi inevitabilmente con l'eredità di Kabir Bedi e, di conseguenza, con l'immaginario del pubblico italiano.
Al suo fianco ci sarà, in compenso, uno dei volti più amati della fiction: Alessandro Preziosi, impegnato con i tormenti e le peripezie del pirata portoghese Yanez de Gomera. Altro volto rinoscibilissimo è quello dell'attore americano Ed Westwick, che sarà qui il cattivo Lord Brooke, cacciatore di pirati e contendente anche per il cuore della bella Marianna. A proposito, per vestire i panni della leggendaria "perla di Labuan" è stata scelta un'attrice al suo esordio, la britannica Alanah Bloor.
Prodotto da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, con la collaborazione di Rai Fiction, gli otto episodi che compongono la prima stagione di Sandokan sono diretti da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.