Per vederlo sul piccolo schermo bisognerà aspettare ancora un po', perchè Sandokan arriverà su Rai 1 solo a dicembre, ma il conto alla rovescia, dopo l'anteprima alla Festa del Cinema di Roma, è ufficialmente iniziato. E le foto ufficiali della prima stagione sono qui a testimoniare non solo una veste assai spettacolare ma anche l'alto livello della produzione.
A cinquant'anni dal celebre sceneggiato che lo rese un'icona, l'eroe nato dalla penna di Emilio Salgari torna con un nuovo protagonista, Can Yaman, e un cast internazionale.
Sandokan: il look di Can Yaman

Difficile in questo momento immaginare nei panni del pirata romantico un attore più giusto di lui, il divo turco re degli sguardi languidi (che, vedrete, sfrutterà al massimo fin dalle prime inquadrature). Se il Sandokan di Sergio Sollima aveva reso un sex symbol Kabir Bedi, fino a quel momento eccellente sconosciuto, questo nuovo adattamento, targato Lux Vide, società del gruppo Fremantle, parte dal punto opposto: ha scelto il sex symbol del momento come suo protagonista. E se la strategia ripaga già in termini di tam-tam mediatico, preparatevi a essere sorpresi da Can Yaman anche come interprete.



Capelli lunghi, occhi truccati in maniera marcata (proprio come il Sandokan dell'immaginario collettivo, quello di Kabir Bedi), "uniforme" da pirata decisamente ingentitilita rispetto al suo predecessore, ma che ricorda assai da vicino i panni che abbiamo visto Can Yaman indossare, come giannizzero in fuga, già nella serie Il Turco, arrivata su Mediaset solo pochi mesi prima di Sandokan.
Un ruolo che, come ha lui stesso più volte raccontato, non l'ha sfidato solo fisicamente, per il lungo allenamento che è stato necessario, dai combattimenti con la spada alle cavalcate, ma anche emotivamente. E, come ha ammesso nella conferenza stampa di Roma, è stata quella la parte più dura. "All'inizio mi preoccupavo soprattutto dell'aspetto fisico, di essere all'altezza delle scene d'azione, ma poi il regista mi ha spiegato che il lato emotivo era più importante" ha raccontato Can Yaman venerdì scorso, intervenendo all'anteprima alla Festa del Cinema. "È stato questo a mettermi in difficoltà, perché è un uomo altruista, sofferente, ascetico, non c'erano scene facili. Interpretarlo mi ha fatto crescere, è stato come prendere la laurea da attore".

Da Ed Westwick ad Alessandro Preziosi: un cast internazionale di volti noti
Certo a Roma Can Yaman ha dovuto dividere domande e attenzioni anzitutto con lui, Ed Westwick, l'indimenticabile Chuck Bass di Gossip Girl, che troveremo nel ruolo del malvagio Lord James Brooke, antagonista di Sandokan in ogni sua battaglia.





E non sarà certo il solo nome importante del cast: un ruolo di primo piano anche quello di Alessandro Preziosi, che ha vestito i panni di uno dei personaggi più affascinanti e sfaccettati dell'intera opera, il fedelissimo Yanez de Gomera, pirata portoghese che era stato interpretato da Philippe Leroy.


Ci saranno poi John Hannah (The Last of Us, Quattro matrimoni e un funerale) nel ruolo del sergente Murray, braccio destro del governatore di Labuan e affezionatissimo a Marianna, Madeleine Price, Gilberto Gliozzi (I delitti del Barlume), Mark Grosy (Zero Zero Zero) e Samuele Segreto. Unica vera sorpresa sarà la giovane britannica Alanah Bloor, qui al suo esordio in una grande produzione, che veste i panni della bella Marianna.





Quando e dove vedere Sandokan in TV e in streaming
L'esordio su Rai 1 è fissato per lunedì 1° dicembre, naturalmente nella prima serata. Saranno quattro le settimane in compagnia delle avventure esotiche di Sandokan, con finale fissato a pochi giorni da Natale, lunedì 22 dicembre.
La serie sarà disponibile anche in streaming, sia per la visione in contemporanea sia on demand, gratuitamente su RaiPlay. Ma non sarà solo la piattaforma RAI a distribuire le puntate in streaming, perchè saranno disponibili anche per gli abbonati a Disney+ (ma non si conosce ancora la data esatta di approdo nel catalogo).
Sandokan sarà distribuita in tutto il mondo da Fremantle e in Spagna da Mediterráneo Mediaset España Group.

Da quante stagioni sarà composta Sandokan?
Nonostante non sia ancora andata in onda, in occasione dell'Italian Global Series Festival Maria Pia Ammirati di Rai Fiction e Matilde Bernabei di Lux Vide, hanno confermato a Movieplayer.it che si sta già lavorando alla stagione 2, e si pianifica già la terza.
"Pensiamo che ci sarà una seconda stagione e anche una terza" ha infatti dichiarato Bernabei che, pressata per un chiarimento, ha confermato che "si sta già lavorando alla seconda". Più cauta la Ammirati, che ha specificato: "sulla terza vedremo". Ma sembra ormai chiaro che le ambizioni di Sandokan guardano molto lontano.


Scritta per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri, Sandokan ha visto alternarsi alla regia Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, entrambi al lavoro sia per Blanca che per Doc - Nelle tue mani, altri due grandissimi successi della RAI, non solo a livello nazionale.
La trama della prima stagione in sintesi
Nel Borneo del 1841, dominato dal potere coloniale britannico, vive Sandokan, un carismatico pirata che solca il Mar della Cina lottando per la libertà al fianco del fedele Yanez de Gomera e della sua ciurma multietnica.


La sua vita da fuorilegge cambia per sempre a Labuan: durante un'incursione, incontra Marianna Guillonk, la bellissima e indomita "Perla di Labuan", figlia del Console inglese. L'attrazione tra i due è immediata e fa nascere una storia d'amore impossibile tra mondi opposti, entrambi alla ricerca della libertà.




Questo legame scatena la rivalità di Lord James Brooke, l'ambizioso e affascinante "cacciatore di pirati" che cerca potere e l'amore di Marianna. Brooke cattura la ciurma e dà la caccia a Sandokan attraverso la giungla lussureggiante e le città portuali. L'avventura porterà Marianna, Brooke e Sandokan a compiere scelte che determineranno il destino del guerriero: da pirata che vive alla giornata, dovrà accettare di trasformarsi per un intero popolo nella leggendaria Tigre della Malesia.