Sandokan alla conquista del mondo partendo dall'Italia: la serie che andrà in onda sulla RAI da dicembre verrà infatti presentata oggi, 17 ottobre, nella cornice dell'Auditorium Parco della Musica, dove si sta svolgendo la nuova edizione della Festa del Cinema di Roma.
All'interno del programma di Freestyle Series, alla presenza della star Can Yaman, verrà presentata la serie reboot dedicata al celebre pirata della Malesia, personaggio creato da Emilio Salgari e portato al successo sullo schermo da Kabir Bedi negli anni '70.
Il ritorno di Sandokan sul piccolo schermo

Prodotta da Rai Fiction e Lux Vide, Sandokan riporta gli spettatori nel Borneo del 1841, quando il pirata protagonista, in lotta per la libertà, conosce sull'isola di Labuan la 'perla' Marianna Guillonk.
Un incontro che cambierà per sempre la vita di entrambi e che farà nascere un sentimento inaspettato. Sulla loro strada si metterà però un rinomato cacciatore di pirati, Lord James Brooke; il suo unico scopo è catturare Sandokan e conquistare il cuore della bella Marianna.
Il cast internazionale della nuova serie sulla Tigre di Mompracem
Can Yaman è stato scelto per ereditare il ruolo che fu di Kabir Bedi, e sarà il leader di un cast internazionale, con nomi conosciuti in Italia e anche all'estero, tra cui Ed Westwick (Gossip Girl), John Hannah (La mummia), Owen Teale e Lucy Gaskell.
Tra i protagonisti anche Alessandro Preziosi, scelto per interpretare il fidato amico di Sandokan, Yanez de Gomera.
L'anteprima della serie è andata in scena a febbraio a Londra all'interno dei London TV Screenings per il Fremantle Presents, mentre a giugno la serie ha aumentato la propria visibilità con la partecipazione all'Italian Global Series Festival di Riccione.
Conosciuto in tutto il mondo anche come Tigre della Malesia o Tigre di Mompracem, Sandokan è stato a lungo protagonista di film, serie tv, serie animate e fumetti, oltre ai romanzi realizzati da Emilio Salgari. Sullo schermo è stato interpretato da Kabir Bedi, Ivan Rassimov, Luigi Pavese, Steve Reeves e Ray Danton.
Appuntamenti principali di venerdì 17 ottobre alla Festa del Cinema di Roma

In questo venerdì 17 ottobre a Roma 2025 spiccano le anteprime di Cinque secondi di Paolo Virzì, con Valerio Mastandrea e Galatea Bellugi, e 40 secondi di Vincenzo Alfieri, ispirato al caso Willy Monteiro. Tra gli eventi principali figurano la masterclass di Julien Temple e la proiezione del suo documentario I Am Curious Johnny, oltre all'omaggio a Tonino De Bernardi e al ricordo di Claudio Caligari con Amore tossico.
In programma anche documentari come Le mille luci di Antonello Falqui e It's Never Over, Jeff Buckley di Amy Berg, insieme a numerose opere italiane e internazionali nelle sezioni Freestyle e Proiezioni Speciali.