Peacemaker: Fortnite rimuove l'emoticon Peaceful Hips perché "rievoca un immaginario nazista"

Epic Games ha annunciato che l'emoticon basata sui titoli di testa della seconda stagione di Peacemaker è stata rimossa dal gioco perché evocherebbe immagini naziste.

L'emoticon Peaceful Hips

La danza di John Cena nei titoli di Peacemaker 2 è stata censurata su Fortnite perché evocherebbe un immaginario nazista. I fan più attenti hanno notato che i titoli di testa della serie accennano ai passi di danza di John Cena. Tuttavia, questo si è rivelato un problema per Fortnite e per l'emoticon 'Peaceful Hips' (Anca Pacifica), aggiunta al gioco all'inizio di questo mese.

"Disattiveremo l'emote 'Peaceful Hips' in Fortnite per indagare sulle intenzioni creative del nostro partner in questa emote collaborativa", ha scritto Epic Games sui social media. "Supponendo che non tornerà, emetteremo rimborsi nei prossimi giorni. Ci scusiamo, gente."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Come ci si potrebbe aspettare, Fortnite non vuole che i giocatori corrano in giro sfoggiando una posa che evoca la svastica ogni 5 minuti e ha scelto quindi di eliminare la controversa emoticon.

John Cena
John Cena in una scena di Peacemaker

James Gunn e la svastica involontaria

James Gunn non ha ancora commentato la scelta di Epic Games; il regista ha nascosto a tutti gli ultimi tre episodi della seconda stagione di Peacemaker per mantenere la sorpresa ed evitare spoiler sullo show, il che potrebbe spiegare come è avvenuta una tale "svista".

"Nasce dal percorso personale di Christopher Smith dalla sua incapacità di accettare il posto in cui si trova", ha recentemente dichiarato Gunn all'Hollywood Reporter in merito alla rivelazione che su Terra-X i Nazisti hanno vinto la seconda Guerra Mondiale. "Se non la si considera in termini politici, ma in termini personali e di come questo identifichi i nostri specifici percorsi e le nostre vite, cerchiamo di fuggire da dove siamo, da chi siamo e da ciò che c'è nelle nostre vite. L'incapacità di accettare dove siamo è la radice di tutti i nostri problemi. Christopher Smith lo fa in modo fisico, passando da una dimensione all'altra, il più possibile diversa dalla sua vita. Suo padre è un padre amorevole, suo fratello è vivo e la ragazza di cui è innamorato lo adula."

Il regista ha proseguito spiegando: "Quindi ha tutto ciò che pensa sia diverso da ciò che ha nel suo mondo, perché non è disposto ad accettare le sfide della sua vita. Certo, è una specie di trappola, e finisce per essere molto peggio di dove era partito. Si tratta di un percorso personale, e poi capita che coincida con questioni politiche nel nostro mondo".

Peacemaker, ecco in che modo spiana la strada al sequel di Superman, Man of Tomorrow Peacemaker, ecco in che modo spiana la strada al sequel di Superman, Man of Tomorrow

La seconda stagione di Peacemaker vede il supereroe vigilante Chris Smith (John Cena) mentre lotta per riconciliarsi con il suo passato, continuando a dare filo da torcere ai malfattori nella sua folle ricerca di pace a ogni costo. Smith scopre un mondo alternativo in cui la vita è tutto ciò che desidera. Ma questa scoperta lo costringerà ad affrontare il suo passato traumatico e a prendere in mano il futuro.