Il nuovo film The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum, diretto da Andy Serkis, riporterà in sala alcuni personaggi iconici della saga. Ma Orlando Bloom resta incerto sul futuro di Legolas, tra ricordi affettuosi e timori di un possibile recasting.
Orlando Bloom e il dilemma Legolas
Durante una recente intervista al Today Show, Orlando Bloom ha chiarito la sua posizione su un eventuale ritorno nella saga in The Hunt for Gollum. "Non ho sentito nulla, davvero. Non so niente. So che il film è incentrato su Gollum, quindi tutto è possibile", ha dichiarato con un sorriso disarmante, rivelando di non avere ricevuto alcuna proposta ufficiale.

L'attore ha confessato di custodire un legame profondo con quel ruolo che lo ha consacrato come star internazionale, sottolineando quanto sarebbe difficile accettare un Legolas interpretato da qualcun altro: "È un personaggio incredibile. Sono immensamente grato di aver fatto parte di quei film. Ma non ho sentito nulla. Ascolta, mi dispiacerebbe vedere qualcun altro nei panni di Legolas, capisci cosa intendo? Cosa faranno, metteranno un altro al posto mio?".
Il problema del recasting, infatti, non riguarda solo Bloom: l'eventuale scelta di sostituire i volti storici rischia di incrinare il delicato equilibrio che ha reso la trilogia di Peter Jackson un fenomeno senza tempo. Non è un caso che anche l'accoglienza riservata a nuove versioni di Galadriel ed Elrond nella serie Prime Video The Rings of Power abbia diviso i fan, sollevando dubbi su come Warner Bros. possa preservare l'aura di autenticità senza snaturare i personaggi.
Il posto di Legolas nella caccia a Gollum
Al di là delle incertezze di casting, la domanda rimane: c'è davvero spazio per Legolas nella storia? Secondo i testi di Tolkien, la vicenda narrata in The Hunt for Gollum si colloca dopo la festa di compleanno di Bilbo e vede Aragorn incaricato di catturare Gollum.

Una volta preso, il prigioniero viene condotto a Bosco Atro, regno di Thranduil, padre di Legolas. Qui Gollum viene custodito, salvo poi fuggire in circostanze misteriose. Proprio questa fuga porta Legolas a Rivendell, dove annuncia la notizia e partecipa al Consiglio di Elrond, preludio alla nascita della Compagnia dell'Anello.
Questa sequenza di eventi apre uno spiraglio narrativo che potrebbe giustificare la presenza di Legolas, magari con un ruolo secondario ma fondamentale. Molto dipenderà dalla direzione creativa di Serkis: seguire fedelmente l'appendice tolkieniana o introdurre deviazioni che allarghino il focus su altri personaggi.
Una cosa è certa: il ritorno di Legolas non sarebbe un semplice vezzo nostalgico, bensì un tassello coerente con l'universo letterario, capace di ampliare il respiro epico del racconto. Nel frattempo, Bloom resta in bilico tra desiderio e cautela, e i fan trattengono il fiato nell'attesa di scoprire se rivedranno il celebre arciere dai capelli d'argento sul grande schermo.