Il manga dei record non smette di scrivere nuove pagine di storia: anche dopo oltre venticinque anni di navigazione editoriale, One Piece continua a solcare i mari della fantasia collettiva, accendendo entusiasmi e nuove discussioni. Con la One Piece Week, Star Comics propone sette giorni di eventi, uscite e iniziative per portare lettori e appassionati al cuore dell'universo creato da Eiichiro Oda.
Una rotta di eventi tra Milano e Ravenna
Il cuore della settimana batte in due città simbolo. A Milano, venerdì 26 settembre, dalle 18.00, la libreria Mondadori di Piazza Duomo ospiterà un talk pensato come bussola narrativa per i fan.
Sul palco, il pubblico troverà Cristian Posocco, publishing manager di Star Comics, affiancato dal content creator Angelo Cavallaro, meglio conosciuto come Sommobuta, e da Alessandro Falciatore di AnimeClick.it. Sarà l'occasione per ripercorrere la Grande Rotta di Oda e interrogarsi su cosa abbia significato per il manga e per intere generazioni di lettori.
La stessa ciurma approderà poi a Ravenna, sabato 27 settembre alle 17.30, nella fumetteria Kazuma di viale Francesco Baracca 13. Un viaggio che, come un'onda, porta con sé lo stesso spirito ma cambia scenario, trasformando la città romagnola in un porto immaginario di confronto e passione.
Novità editoriali e tesori da collezione
La festa, però, comincia già il 23 settembre, quando sugli scaffali approderà One Piece n. 111, in duplice versione: regular e variant cover. A seguire, due sorprese capaci di incuriosire anche i più navigati conoscitori della saga.
La prima è One Piece Campus, spin-off comico che trasporta Rufy e compagni dai mari tumultuosi al banco di scuola, per una commedia dall'animo leggero e paradossale. La seconda è One Piece Novel - Heroines, raccolta di racconti dedicata alle protagoniste femminili della saga, finalmente al centro di narrazioni mai svelate prima. Un'occasione rara per scoprire angoli nascosti di un universo che sembrava già esplorato in ogni sua piega.
Ad arricchire la settimana ci sarà anche una promozione che sa di caccia al tesoro. Chi dal 23 al 30 settembre acquisterà almeno tre volumi legati al franchise (con l'eccezione di Anime Comics e romanzi tratti dai film) riceverà in regalo uno shikishi illustrato. Nelle fumetterie aderenti, il premio raffigurerà l'iconico Gear Fifth, mentre nelle librerie Mondadori e sul Mondadori Store la sorpresa sarà diversa: Rufy che mostra per la prima volta la bandiera della ciurma. Due tesori collezionabili che, come mappe di un tesoro, renderanno ancora più speciale il bottino dei fan.
Così, tra incontri dal vivo, edizioni variant, spin-off inattesi e illustrazioni da custodire gelosamente, la One Piece Week diventa più di una celebrazione: è un invito ad alzare lo sguardo dall'orizzonte e a lasciarsi portare dal vento, ancora una volta, sulla rotta tracciata da Eiichiro Oda.