One Piece, Eiichiro Oda disillude i fan: "Non ci sono storie d'amore, ai ragazzini non interessano"

Sedici anni fa, Eiichiro Oda dichiarava che in One Piece non ci sarebbe stato spazio per le storie d'amore. Qualsiasi legame duraturo è stato ulteriormente scartato da Oda anche adesso, nel momento in cui i fan sospettavano un potenziale per una coppia romantica.

Una scena di One Piece

Nonostante sia uno shonen tutto battaglie, pirati e sogni di libertà, One Piece non è mai stato del tutto immune al fascino delle emozioni amorose. Eiichiro Oda, che nel 2009 negava ogni spazio al romanticismo tra i membri della ciurma di Rufy, ha comunque disseminato la sua epopea di piccole scintille sentimentali, capaci di far sognare anche i lettori più scettici. Ma l'autore lo conferma aspramente: non è una storia d'amore. Ai ragazzini non interessa il romanticismo.

Oda e l'amore in One Piece

Nel lontano 2009, durante il Jump Festa, Eiichiro Oda rispondeva così alla curiosa domanda di un fan: "Non credo ci sarà alcuna storia d'amore tra i membri della ciurma. Nami probabilmente riconosce tutte le qualità positive nei ragazzi, ma One Piece non è una storia d'amore." Aggiungeva poi: "Forse sono molte le lettrici a chiedermi questo genere di cose. Ai ragazzi non interessa per niente. One Piece è fondamentalmente uno shonen, un manga per ragazzi, quindi non c'è spazio per il romanticismo." All'epoca ci trovavamo nel bel mezzo della Summit War Saga, e quella posizione rifletteva un'epoca narrativa dominata da conflitti, alleanze e rivelazioni.

One Piece Film Red 9
Una scena di un film di One Piece

Eppure, nel tempo qualcosa è cambiato. La promessa di un'epopea priva di storie d'amore ha lasciato spazio a una narrazione che, pur senza mai sfociare in vere e proprie "ship" canoniche tra i membri della ciurma di Cappello di Paglia, ha saputo ritagliarsi momenti romantici intensi e ben orchestrati.

Nessuna coppia ufficiale tra Rufy e compagni, certo, ma nemmeno un rigido divieto all'amore in generale. Anzi: dagli accenni affettuosi tra Sanji e Pudding ai sentimenti palesi (anche se non ricambiati) di Boa Hancock per Rufy, il cuore pulsa forte anche nei mari più turbolenti.

Coppie (quasi) segrete, amori struggenti e sfumature romantiche

Non serve cercare troppo lontano per trovare vere e proprie coppie in One Piece, basta pensare a Capone Bege e Charlotte Chiffon: presentati come un matrimonio combinato voluto da Big Mom, hanno poi mostrato un legame sincero e toccante, tanto da costituire una delle famiglie più autentiche e affiatate della serie. Bege, inizialmente uno dei pirati della Peggiore Generazione, si è rivelato un marito devoto e un padre protettivo, pronto a tutto per i suoi cari.

One Piece Stampede 1
I personaggi di One Piece

Un altro esempio sorprendente? Baby 5 e Don Sai, protagonisti inconsapevoli di un classico trope "da nemici ad amanti". Lei, segnata da un passato di abbandoni e inganni, trova proprio nel caos della battaglia il suo equilibrio emotivo. E poi ci sono le storie tragiche: Kyros e Scarlett, Bartholomew Kuma e Ginny, uomini divenuti padri solitari dopo la perdita delle loro compagne, testimoni silenziosi di amori travolti dal destino. Alcuni sentimenti restano inespressi o a senso unico, come quelli di Viola per Sanji o della principessa Mansherry.

Oda, pur mantenendo la sua regola aurea - niente storie d'amore all'interno della ciurma - ha saputo modellare la narrazione con tocchi di romanticismo mai invadenti ma sempre efficaci. In One Piece, l'amore non è un filo conduttore, ma un accento emotivo, utile per equilibrare il ritmo tra un combattimento e l'altro, per scavare nei retroscena dei personaggi o per offrire momenti di pausa malinconica.

One Piece, il caporedattore di Shonen Jump adesso attacca anche Eiichiro Oda: "Ha carenze tecniche" One Piece, il caporedattore di Shonen Jump adesso attacca anche Eiichiro Oda: 'Ha carenze tecniche'

Il risultato è una serie che, anche sul fronte sentimentale, ha imparato a sorprendere senza mai tradire la propria rotta.