Tre sorelle furbissime sono pronte a tornare in TV, su Rai 2, a partire da stasera, mercoledì 17 settembre, in prima serata. Le conosciamo già benissimo ma così non le abbiamo mai viste: perchè la serie francese Occhi di gatto adatta il celebre manga di Tsukasa Hōjō (poi serie anime che per gli spettatori italiani ha la sigla, altrettanto famosa, cantata da Cristina D'Avena), ma lo fa in live-action.
Come cambia Occhi di gatto? Le differenze tra la versione francese e giapponese

Annunciata nella primavera del 2023 dal Groupe TF1, la serie era in realtà stata ideata dai produttori Benjamin Dupont-Jubien e Mehdi Sabbar già nel 2017. Il ritardo nell'annuncio si spiega però con la ritrosia di Tsukasa Hōjō nel concedere i diritti del manga. Cosa l'ha convinto alla fine? L'autore dell'opera originale è stato positivamente impressionati da alcuni cambiamenti che sarebbero stati apportati: l'attualizzazione della storia e il cambio di location, dal Giappone a Parigi.
Hōjō non ha però voluto lasciare niente al caso, premurandosi di seguire la produzione sia durante la stesura della sceneggiatura che durante le riprese, e questo per assicurarsi che venisse mantenuto lo spirito originale della sua opera. Il mangaka ha imposto che le caratteristiche essenziali delle tre sorelle protagoniste rimanessero le stesse: ladre, certo, ma oneste.
Anche i nomi non saranno quelli dell'opera giapponese: essendo destinanta principalmente al pubblico francese, infatti, sono stati utilizzati i nomi scelti nel 1983, al tempo del doppiaggio della serie anime. E anche la sigla sarà quella francese degli anni '80: Signé Cat's Eyes, ricantata per l'occasione da Anne Sila.
Occhi di gatto: le anticipazioni della prima puntata

Parigi, ottobre 2024. Sylia, Alexia e Tamara sono tre sorelle che si riuniscono dopo dodici anni dalla morte del padre e dall'incendio della sua galleria d'arte per fare chiarezza sull'accaduto. Tamara sospetta che il padre sia stato assassinato per rubare i suoi quadri e approfitta di una mostra alla Tour Eiffel per rubare un quadro che è appartenuto a suo padre e convincere così le sue sorelle a indagare per scoprire la verità. Certo, lo faranno a modo proprio.
Nel secondo episodio Sylia, Alexia e Tamara devono recuperare la scheda di memoria che è all'interno di un quadro nell'ufficio di Godard. Le tre scoprono che l'uomo effettivamente ha valutato molti quadri del loro adorato padre e ora appartenenti ad un unico proprietario: Armand Chassagne. Quando le ladre scoprono che l'uomo sta per organizzare una festa alla Reggia di Versailles si mettono all'opera per tentare di imbucarsi all'evento.
Diretta da Alexandre Laurent, la serie è interpretata da Camille Lou, Constance Labbé, Claire Romain, che formano un trio di giovani forti e determinate che ha già conquistato il pubblico francese. Ad affiancarle c'è un cast che include Élodie Fontan, Carole Bouquet, Gilbert Melki e Guillaume de Tonquédec.
Da quante puntate è composta la prima stagione?
La serie live-action Occhi di gatto è andata per il momento in onda con la prima stagione, ma una seconda è stata già annunciata a febbraio 2025. Composta da 8 episodi, sarà proposta in prima visione su Rai 2 in 4 prime serate da due episodi ciascuna, in onda il mercoledì alle 21.20 su Rai 2.
In contemporanea tutti gli episodi saranno disponibili su RaiPlay.