Mortal Kombat 2: Warner Bros. rinvia a sorpresa l’uscita del sequel

Il sequel di Mortal Kombat subirà uno slittamento inatteso, lasciando i fan in attesa e generando curiosità sul futuro del franchise cinematografico.

Mortal Kombat

Il debutto di Mortal Kombat 2 era atteso tra poche settimane, ma la Warner Bros. ha spiazzato tutti con l'annuncio di un rinvio di oltre un anno e mezzo. La nuova data d'uscita fissata per il 15 maggio 2026 porterà il sequel del celebre videogioco sul grande schermo in piena stagione estiva, periodo considerato più favorevole al box office internazionale. Un cambiamento netto che ha diviso il pubblico: da un lato c'è chi accetta la logica commerciale, dall'altro chi teme che dietro ci siano problemi nascosti nella produzione.

Le ragioni del rinvio e la strategia di Warner Bros.

Secondo quanto riportato da Deadline, la scelta non sarebbe legata a difficoltà produttive né a riprese aggiuntive, bensì a una precisa strategia di marketing. L'uscita in ottobre avrebbe costretto il film a scontrarsi con altri titoli attesi come il biopic su Bruce Springsteen Deliver Me From Nowhere e l'adattamento di Colleen Hoover Regretting You. Collocare Mortal Kombat 2 in primavera, invece, dovrebbe consentire al titolo di respirare, beneficiando del pubblico estivo e dell'assenza di una concorrenza troppo schiacciante.

Alcune voci di corridoio avevano ipotizzato che il rinvio fosse dovuto a test screening poco convincenti e alla necessità di nuove riprese. Tuttavia, fonti vicine alla produzione hanno smentito categoricamente, sottolineando come le prime proiezioni abbiano dato esiti incoraggianti. La Warner Bros. avrebbe quindi preferito puntare a un'uscita "forte" piuttosto che rischiare di bruciare il potenziale del film in un mese saturo di uscite.

Un confronto diretto con le prossime uscite estive

Scegliendo il 15 maggio 2026, il film si troverà a competere con Is God Is di Amazon MGM e con un titolo Neon ancora senza nome. Ma la vera sfida arriverà nelle settimane successive, con l'uscita di blockbuster come The Mandalorian and Grogu, Masters of the Universe, Toy Story 5 e Supergirl. Una lineup imponente che renderà la battaglia al botteghino particolarmente intensa.

Mortal Kombat 9
Mortal Kombat: Joe Taslim un'immagine del film

Il primo Mortal Kombat arrivò nel 2021, in piena pandemia, e raccolse 84,4 milioni di dollari al box office mondiale. Una cifra modesta in tempi normali, ma significativa considerando il contesto e la distribuzione parallela su HBO Max, dove il film si rivelò un vero fenomeno di streaming. È anche per questo che l'attesa sul sequel è altissima, alimentata da un trailer che ha frantumato il record per un'anteprima vietata ai minori con 107 milioni di visualizzazioni globali.

I dettagli di Mortal Komba 2

Tra i nomi più attesi spicca Karl Urban, che vestirà i panni di Johnny Cage. Accanto a lui troveremo Adeline Rudolph, Jessica McNamee, Josh Lawson, Ludi Lin, Mehcad Brooks, Tati Gabrielle e Lewis Tan. Torneranno anche Chin Han, Tadanobu Asano nei panni di Lord Raiden, Joe Taslim come Bi-Han e Hiroyuki Sanada come Hanzo Hasashi/Scorpion. Un ensemble che promette di ampliare ulteriormente l'universo narrativo costruito nel primo capitolo.

Mortal Kombat 10
Mortal Kombat: Hiroyuki Sanada in una scena del film

Simon McQuoid, già dietro la macchina da presa nel 2021, torna alla regia con una sceneggiatura firmata da Jeremy Slater. Alla produzione ritroviamo figure di peso come Todd Garner e James Wan, affiancati da Toby Emmerich ed E. Bennett Walsh. Tra i produttori esecutivi figurano Michael Clear e Lawrence Kasanoff, mentre la parte tecnica vedrà all'opera professionisti come il direttore della fotografia Stephen F. Windon, lo scenografo Yohei Taneda, il montatore Stuart Levy e la costumista Cappi Ireland. Le musiche saranno ancora una volta affidate a Benjamin Wallfisch.