Dopo le uscite horror della scorsa settimana, il nostro weekend di Halloween sarà all'insegna del fantasy, più che del brivido, con tre nuovi film d'animazione molto diversi tra loro, ma ugualmente attesi. Iniziamo con due titoli distribuiti in 3D, Il regno di Ga'Hoole: la leggenda dei guardiani e Winx Club 3D - Magica Avventura. Il primo è l'ultima fatica di Zack Snyder, ispirata ai primi tre episodi della saga letteraria di Kathryn Lasky (La cattura, Il grande viaggio e Duello Mortale)e vede protagonista un giovane gufo che viene rapito e obbligato a unirsi all'armata della St. Aegolius Academy, formata da gufi malvagi. Altrettanto avventuroso è il nuovo film delle Winx, che vede ancora una volta sul grande schermo, le scintillanti fatine più amate dalle bambine, che stavolta, grazie al 3D, invitano il loro pubblico a partecipare ad una nuova storia ricca di magia, colore e intrighi fantasy. Anche questo episodio è diretto da Iginio Straffi, già autore di Winx Club - Il segreto del Regno Perduto e della serie televisiva.
Animazione più tradizionale invece, per L'illusionista, secondo lungometraggio di Sylvain Chomet, già presentato all'ultima edizione della Berlinale, dove si è distinto oltre che per la ricchezza visiva e la cura dei dettagli, anche per il tono poetico del racconto, ispirato ad una sceneggiatura di Jacques Tati che non era mai stata sviluppata per il cinema.
Si cambia genere con le altre uscite di punta della settimana, l'adrenalinico Salt, con Angelina Jolie nei panni di una volitiva agente della CIA accusata di tradimento, e la commedia Maschi contro Femmine, primo capitolo di un doppio progetto di Fausto Brizzi (il secondo arriverà a febbraio), che racconta i maschi dal punto di vista femminile, con tre storie che si dividono tra "stalker sportive", accese competizioni sessuali e svolte sentimentali impreviste. Il tutto interpretato da attori di richiamo, tra cui Vaporidis, Lucia Ocone, la Cortellesi, Fabio De Luigi, Carla Signoris, e la vulcanica ma irresistibile Luciana Littizzetto.
Meno commerciali, ma di sicuro interesse, le ultime due uscite di questo weekend, la commedia on the road Mammuth e il cileno Post Mortem. Il primo è il nuovo lavoro dei registi di Louise-Michel, interpretato da una star adeguata alla stazza del titolo, un Gerard Depardieu nei panni di un uomo che in vista della pensione, ripercorre i luoghi più importanti della sua vita. Non tragga in inganno il titolo del dramma cileno Post Mortem, che vede protagonista un impiegato dell'obitorio che all'indomani del golpe militare dell'11 settembre 1973, decide di mettersi alla ricerca di una bella artista di cabaret misteriosamente scomparsa.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Maschi contro Femmine (2010) di Fausto Brizzi con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Lucia Ocone, Francesco Pannofino, Alessandro Preziosi, Paolo Ruffini e Nicolas Vaporidis. Genere Commedia. Durata 113 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution.
In sala dal 27 Ottobre 2010
Trama:

Chiara e Diego sono due vicini di casa. Sono come il giorno e la notte: Chiara è una giovane infermiera molto rigorosa, graziosa ma poco appariscente, solitaria e amante della letteratura; dedica tutto il suo tempo libero alla causa ecologista, lavorando come volontaria per un'organizzazione ambientalista. Diego è un quarantenne misogino, ben vestito, sempre à la page, proprietario di un bar molto ben frequentato e fa la vita del perfetto playboy, portando ogni sera a casa una ragazza diversa (preferibilmente straniera e poco brillante nella conversazione). Un giorno il destino li porta a un incontro ravvicinato durante il quale Chiara, da generosa infermiera, si vede costretta a soccorrerlo con un massaggio alla spalla. Diego non perde occasione per provarci, ma la ragazza lo rifiuta. Da quel giorno in poi Diego precipita in un inspiegabile stato d'impotenza sessuale che gli rovina della reputazione.
Marta e Andrea sono due migliori amici che condividono uno sgangherato appartamento. Marta è lesbica, Andrea è etero ed entrambi sono appena stati lasciati sotto lo sguardo divertito del terzo inquilino, il sarcastico Ivan. Ma la depressione dura ben poco perché entrambi s'innamorano di nuovo. Dopo una serie di equivoci scoprono di essere attratti dalla stessa ragazza, Francesca, la quale, messa alle strette, ammette di essere in una fase di confusione sessuale. Andrea è fermamente convinto che di base sia etero, Marta è certa che sia una lesbica doc: tra i due comincia la sfida...
La madre di Andrea, Nicoletta, è una ex-bella donna in crisi di mezza età. Dopo aver scoperto che il marito la tradiva con una giovane cubana, lo sbatte fuori di casa e cade in uno stato catatonico. La collega Paola sembra aver risolto tutti i suoi problemi con la chirurgia plastica: a quasi cinquant'anni vanta ancora una vita sociale spumeggiante e densa di avventure. Fermamente restia alla chirurgia, Nicoletta si lascia convincere ad entrare nel giro delle single di mezza età ma incorre in un'umiliazione dopo l'altra, tanto che alla fine decide di ricorrere anche lei al bisturi. Ma l'amore del timido Renato, un collega al di sopra di ogni sospetto, potrebbe salvarla dai ferri..
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] C'eravamo tanto odiati [Intervista] Maschi contro femmine, a Roma primo assaggio della guerra dei sessi [Intervista] Paolo Ruffini contro tutti! Salt (2010) di Phillip Noyce con Angelina Jolie, Liev Schreiber, Chiwetel Ejiofor, Daniel Olbrychski, August Diehl, Daniel Pearce, Hunt Block e Olek Krupa. Genere Azione, Drammatico. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia . Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Approfondimento] Angelina Jolie, l'ultima eroina d'azione [Recensione] The Salt Identity Winx Club 3D - Magica Avventura (2010) di Iginio Straffi con Letizia Ciampa, Perla Liberatori, Domitilla D'Amico, Ilaria Latini, Gemma Donati, Laura Lenghi e Gabriele Lavia. Genere Animazione, Ragazzi. Durata 87 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. Trama:

Intanto le tre Streghe Antenate tornano per tormentare Stella, Aisha, Tecna, Musa, Flora e Bloom e con l'aiuto delle Trix riescono a rintracciare l'Albero della Vita che tiene in equilibrio la magia positiva e quella negativa. Con un incantesimo potentissimo riescono a rompere quest'equilibrio e a risucchiare da tutta Magix l'energia del bene. Bloom e le sue amiche si ritrovano così senza poteri e sono costrette ad affrontare nuovamente le Streghe, simbolo di ogni male.
Riusciranno le nostre eroine a trovare il modo di ristabilire l'equilibrio nella dimensione magica?
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Amori, incantesimi e (troppe) altre cose Il regno di Ga'Hoole: la leggenda dei guardiani (2010) di Zack Snyder con Hugo Weaving, Ryan Kwanten, Helen Mirren, Jim Sturgess, Abbie Cornish, Geoffrey Rush, Sam Neill e David Wenham. Genere Animazione, Avventura, Fantastico. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Il grande sogno [Intervista] Zack Snyder a Roma con Il regno di Ga'hoole: la leggenda dei guardiani [Approfondimento] Il regno di Ga'Hoole: uno sguardo in anteprima Mammuth (2010) di Gustave de Kervern e Benoît Delépine con Gérard Depardieu, Isabelle Adjani, Yolande Moreau, Benoît Poelvoorde, Philippe Nahon, Bouli Lanners, Serge Larivière e Dick Annegarn. Genere Drammatico. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Fandango. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] L'uomo che non sapeva vivere L'Illusionista (2009) di Sylvain Chomet con Jean-Claude Donda, Edith Rankin, Jil Aigrot, Didier Gustin, Frédéric Lebon e Tom Urie. Genere Animazione. Durata 80 minuti. Distribuito in Italia da Sacher Distribuzione. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Poesia in immagini [Intervista] Sylvain Chomet racconta The Illusionist Post Mortem (2010) di Pablo Larrain con Marcelo Alonso, Alfredo Castro, Amparo Noguera, Jaime Vadell, Antonia Zegers e Marcial Tagle. Genere Drammatico. Durata 98 minuti. Distribuito in Italia da Archibald Enterprise Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Autopsia di un paese