Maschi contro Femmine, Salt, Il Regno di Ga'Hoole e altri film in sala

Halloween all'insegna del fantasy, ma soprattutto dell'animazione con il nuovo film di Zack Snyder, il poetico 'L'illusionista' e lo scintillante 'Winx Club 3D'. Nelle sale arrivano anche la commedia di Fausto Brizzi, il 'Mammuth' Gerard Depardieu e Angelina Jolie nei panni della bellissima e grintosa Evelyn Salt.

Dopo le uscite horror della scorsa settimana, il nostro weekend di Halloween sarà all'insegna del fantasy, più che del brivido, con tre nuovi film d'animazione molto diversi tra loro, ma ugualmente attesi. Iniziamo con due titoli distribuiti in 3D, Il regno di Ga'Hoole: la leggenda dei guardiani e Winx Club 3D - Magica Avventura. Il primo è l'ultima fatica di Zack Snyder, ispirata ai primi tre episodi della saga letteraria di Kathryn Lasky (La cattura, Il grande viaggio e Duello Mortale)e vede protagonista un giovane gufo che viene rapito e obbligato a unirsi all'armata della St. Aegolius Academy, formata da gufi malvagi. Altrettanto avventuroso è il nuovo film delle Winx, che vede ancora una volta sul grande schermo, le scintillanti fatine più amate dalle bambine, che stavolta, grazie al 3D, invitano il loro pubblico a partecipare ad una nuova storia ricca di magia, colore e intrighi fantasy. Anche questo episodio è diretto da Iginio Straffi, già autore di Winx Club - Il segreto del Regno Perduto e della serie televisiva.
Animazione più tradizionale invece, per L'illusionista, secondo lungometraggio di Sylvain Chomet, già presentato all'ultima edizione della Berlinale, dove si è distinto oltre che per la ricchezza visiva e la cura dei dettagli, anche per il tono poetico del racconto, ispirato ad una sceneggiatura di Jacques Tati che non era mai stata sviluppata per il cinema.

Si cambia genere con le altre uscite di punta della settimana, l'adrenalinico Salt, con Angelina Jolie nei panni di una volitiva agente della CIA accusata di tradimento, e la commedia Maschi contro Femmine, primo capitolo di un doppio progetto di Fausto Brizzi (il secondo arriverà a febbraio), che racconta i maschi dal punto di vista femminile, con tre storie che si dividono tra "stalker sportive", accese competizioni sessuali e svolte sentimentali impreviste. Il tutto interpretato da attori di richiamo, tra cui Vaporidis, Lucia Ocone, la Cortellesi, Fabio De Luigi, Carla Signoris, e la vulcanica ma irresistibile Luciana Littizzetto.
Meno commerciali, ma di sicuro interesse, le ultime due uscite di questo weekend, la commedia on the road Mammuth e il cileno Post Mortem. Il primo è il nuovo lavoro dei registi di Louise-Michel, interpretato da una star adeguata alla stazza del titolo, un Gerard Depardieu nei panni di un uomo che in vista della pensione, ripercorre i luoghi più importanti della sua vita. Non tragga in inganno il titolo del dramma cileno Post Mortem, che vede protagonista un impiegato dell'obitorio che all'indomani del golpe militare dell'11 settembre 1973, decide di mettersi alla ricerca di una bella artista di cabaret misteriosamente scomparsa.