L'attore Macaulay Culkin, diventato un'icona mondiale grazie al ruolo di Kevin McCallister, ha svelato in un'intervista il motivo per cui considera Mamma, ho perso l'aereo 2 superiore al film originale. La ragione? Una questione di compenso. "Sono stato pagato di più", ha dichiarato sorridendo durante la sua partecipazione al programma Hot Ones, condotto da Sean Evans.
Culkin, che aveva appena 10 anni durante le riprese del primo capitolo e 12 per il sequel, ha aggiunto che possiede ancora una quota sui profitti: "Credo di avere il 5% dei diritti e il 15% del merchandising. Quindi, se comprate un Talkboy, sappiate che mi arriva il 15% di quello. Grazie mille!". Con tono scherzoso, ha poi invitato i fan a regalarsi un Talkboy per Natale.
Un legame indissolubile con la saga natalizia
Nonostante siano passati oltre trent'anni dai film di Chris Columbus, Culkin resta fortemente legato al personaggio che lo ha reso famoso. Lo scorso dicembre ha presentato una proiezione speciale del primo Mamma, ho perso l'aereo, confermando che l'affetto per quella saga è ancora vivo.

Oltre alle battute sui guadagni, l'attore ha voluto lanciare un messaggio serio rivolto all'industria dello spettacolo. In vista dell'uscita dell'episodio Child Stars Gone Violent della docuserie Hollywood Demons, Culkin ha scritto su Instagram: "Caro ID, per favore, siate gentili con i bambini. Abbiamo tutti affrontato momenti difficili. Nessuno vuole sentirsi sfruttato. Non esagerate".
Un appello che assume ancora più significato considerando la sua vita privata: Culkin è sposato con Brenda Song, anche lei ex attrice bambina, e insieme hanno due figli.

Oggi Culkin è tornato alla ribalta anche grazie alla serie Fallout, in cui reciterà nella seconda stagione, dimostrando di saper rinnovare la propria carriera senza rinnegare il suo passato cinematografico. E, a giudicare dalle sue parole, Mamma, ho perso l'aereo 2 resterà sempre un ricordo speciale... e redditizio.