L'ultima missione: Project Hail Mary, Ryan Gosling prova a salvare la Terra nel nuovo trailer

A marzo arriverà nei cinema italiani il film tratto dal romanzo bestseller scritto da Andy Weir, di cui sono state svelate nuove scene in anteprima.

Una foto di Project Hail Mary

Amazon MGM Studios ha condiviso un nuovo trailer dell'atteso film sci-fi L'ultima missione: Project Hail Mary, con star Ryan Gosling.
Il lungometraggio porta sul grande schermo la storia raccontata tra le pagine dell'omonimo romanzo scritto da Andy Weir, già autore di The Martian.

Cosa mostra il nuovo trailer

Il video pubblicato online regala qualche nuova scena dell'atteso film, permettendo di vedere meglio anche l'alieno Rocky. In L'Ultima Missione: Project Hail Mary, Ryan Gosling ha infatti la parte di un insegnante esperto in biologia molecolare che viene reclutato per provare a salvare l'umanità. Il sole sta infatti misteriosamente morendo e Ryland Grace si ritrova a viaggiare nello spazio, dove incontra un alieno, che chiama Rocky, che sta compiendo una missione simile alla sua per salvare il proprio pianeta. I due inaspettati amici dovranno quindi unire le forze per provare a salvare l'universo.

Ecco il trailer:

Nel cast del lungometraggio diretto da Phil Lord e Christopher Miller, oltre all'attore canadese attualmente impegnato sul set di Star Wars: Starfighter, ci sono anche Sandra Hüller (Anatomia di una caduta, La zona d'interesse), Lionel Boyce (The Bear), Ken Leung (A.I. - Intelligenza artificiale), Milana Vayntrub (A cena con il lupo - Werewolves Within).

L'ultima missione: Project Hail Mary sarà nelle sale italiane da marzo 2026 distribuito da Eagle Pictures.

Ryan Gosling: l'ascesa verso il successo, tra eroi romantici e killer Ryan Gosling: l'ascesa verso il successo, tra eroi romantici e killer

La sinossi del film

L'ultima missione racconterà la storia dell'insegnante di scienze Ryland Grace (Ryan Gosling), che si sveglia su un'astronave lontano da casa anni luce e senza alcun ricordo di chi sia o di come sia arrivato lì. Con il riaffiorare della sua memoria, torna alla luce lo scopo della sua missione: risolvere l'enigma della misteriosa sostanza che sta causando il collasso del Sole. Dovrà fare affidamento sia sulle sue conoscenze scientifiche che sulle sue capacità di pensare fuori dagli schemi per salvare dall'estinzione la vita sulla Terra... ma un'inaspettata amicizia gli farà capire che non è solo in questa impresa.

Gli spettatori, come sanno molto bene i lettori, possono attendersi una storia piena d'azione, emozioni e tanto umorismo, grazie a una missione ad alto rischio e al legame che si viene a formare tra Ryland e Rocky.