Lilo & Stitch ha superato ufficialmente gli incassi di Un film Minecraft durante la sua sesta settimana di programmazione nelle sale internazionali.
Il lungometraggio targato Disney e il progetto tratto dal popolare gioco sono gli unici titoli, fino a questo momento, ad aver guadagnato più di 900 milioni di dollari nel 2025.
I risultati ottenuti dal film
La nuova versione della storia di Lilo & Stitch, diretta da Dean Fleischer Camp, potrebbe diventare il primo film a superare 1 miliardo di dollari nel 2025.
Disney, dopo l'ottima accoglienza riservata al progetto, ha recentemente annunciato lo sviluppo del sequel che continuerà la storia del caotico alieno e della sua piccola amica.

Il lungometraggio ha ottenuto i risultati migliori in Messico, dove è arrivato a quota 66.1 milioni di dollari, nel Regno Unito (47.1 milioni), Francia (39.8 milioni), Germania (30.2 milioni), Spagna (25.9 milioni), Cina (25.2 milioni), Argentina (19 milioni), Australia (18.8 milioni), Giappone (16.3 milioni) e America centrale (15.8 milioni).
In Italia Lilo & Stitch è attualmente il titolo con i migliori incassi di questo 2025.
La popolarità di Stitch si rispecchia anche nei guadagni relativi al merchandise ispirato ai personaggi che è passato da 0.2 miliardi di dollari nel 2019 a 2.6 miliardi nel 2024. Il film animato del 2002 e la serie spinoff hanno inoltre superato quota 306 milioni di ore viste sulla piattaforma di streaming Disney+.
Chi ha realizzato il film
Lilo & Stitch è stato scritto da Chris Kekaniokalani Bright.
Al centro della storia, come accaduto con l'originale, ci sono la bambina Lilo e un alieno, geneticamente progettato con l'unico scopo di distruggere qualsiasi cosa.
Quando l'esperimento 626 fugge, e si ritrova sulla Terra, decide di assumere l'aspetto di un cane, venendo adottato da Lilo che decide, insieme alla sorella, di adottare un cucciolo per provare a superare la solitudine. Le due ragazze sono infatti rimaste orfane e devono fare i conti con numerosi problemi pur di restare insieme. Stitch, nome scelto da Lilo, scopre quindi cosa voglia dire avere una famiglia e avere qualcuno a cui voler bene.
Chris Sanders, co-creatore del film originale, ha dato nuovamente voce all'esperimento 626. Nel cast ci sono poi Maia Kealoha (Lilo), Sydney Agudong (Nani), Kaipo Dudoit (David), Courtney B. Vance (Cobra Bubbles), Billy Magnussen (Agent Pleakley), Zach Galifianakis nella parte del Dr. Jumba, e Tia Carrere che è Mrs. Kekoa.