Le differenze tra Supergirl e Superman nel nuovo DCU secondo James Gunn

Il regista e co-presidente dei DC Studios spiega come Kara Zor-El avrà un percorso molto diverso da quello del celebre cugino Clark Kent.

Supergirl, Superman

James Gunn ha recentemente chiarito le differenze tra i due iconici supereroi Kryptoniani del nuovo DC Universe, rivelando nuovi dettagli su come Supergirl e Superman saranno rappresentati nella saga cinematografica in corso.

Il film Superman, interpretato da David Corenswet, è uscito nelle sale il 9 luglio 2025, inaugurando il primo capitolo del DCU intitolato Gods and Monsters. Supergirl, invece, sarà il secondo tassello dell'universo narrativo e debutterà nel 2026 con protagonista Milly Alcock nei panni di Kara Zor-El.

James Gunn spiega cosa distingue Kara da Clark

In un'intervista rilasciata a ScreenRant, Gunn ha parlato apertamente delle differenze caratteriali e biografiche tra Superman e Supergirl, soffermandosi sul contesto personale che ha forgiato i due personaggi in modo così diverso.

Superman David Corenswet Fortezza Della Solitudine
Superman: David Corenswet in un frame

"Come si vedrà, Kara ha avuto un'esperienza di vita radicalmente opposta a quella di Clark", ha spiegato Gunn. "Lui è cresciuto in una famiglia amorevole, con genitori sani e affettuosi. Lei, invece, ha vissuto eventi molto più traumatici, e ciò ha inevitabilmente influenzato il suo modo di vedere il mondo. Ne risulta un personaggio decisamente diverso dal cugino".

Un primo assaggio di questa versione di Kara Zor-El è già presente nel finale di Superman, dove la Alcock appare brevemente in un cameo. Il suo arrivo alla Fortezza della Solitudine - apparentemente ubriaca e decisa a riprendersi il cane Krypto - suggerisce fin da subito un carattere più ruvido e imprevedibile rispetto al più compassato Clark Kent.

Superman Krypto
Superman: il super cane Krypto

Il contrasto tra i due viene anche amplificato dal messaggio che i genitori biologici di Superman, Jor-El e Lara Lor-Van, hanno lasciato al figlio: un messaggio inizialmente ispirazionale, ma che poi rivela un intento più oscuro - quello di colonizzare la Terra per ricostruire la civiltà kryptoniana. Clark, tuttavia, ha scelto di seguire i valori trasmessigli dai genitori adottivi in Kansas, modellando così il suo senso morale. Kara, al contrario, ha vissuto direttamente le conseguenze della distruzione del suo pianeta e porta con sé ferite che influenzano profondamente il suo comportamento.

Supergirl, diretto da Craig Gillespie, è attualmente in lavorazione e arriverà nei cinema statunitensi il 26 giugno 2026. Sarà un film importante per delineare ulteriormente le sfumature dell'universo DC creato da Gunn e Peter Safran, offrendo una visione meno idealizzata e più complessa dell'eredità kryptoniana.