Jurassic World - La Rinascita, settimo capitolo cinematografico del celebre franchise, arriva finalmente sulle principali piattaforme streaming, in anteprima digitale, a partire da oggi, lunedì 18 agosto.
Dopo un debutto da record al box-office e oltre 10 milioni di euro in incassi in Italia, il film con Jonathan Bailey e Scarlett Johansson è disponibile anche per la visione casalinga a partire da 14,99 euro.
Lodato da MoviePlayer per come "riporta lo spettatore a divertirsi", l'arrivo in streaming di Jurassic World - La Rinascita regala agli spettatori diversi contenuti extra esclusivi (alcuni disponibili gratuitamente su Sky Primafila Premiere e su Amazon Prime Video). Nella clip in esclusiva assoluta che vi mostriamo oggi a parlare sono alcuni dei soung designer che hanno lavorato al film e uno dei protagonisti.
Jonathan Bailey e il lavoro "nascosto" di Jurassic World - La Rinascita

Come si riproduce il suono delle ali di un Quetzalcoatlus? E come si restituisce anche attraverso il suono la potenza di un dinosauro "in azione"? Domande a cui i sound designer che hanno lavorato a Jurassic World - La Rinascita provano a rispondere nella clip che possiamo mostrarvi oggi qui su MoviePlayer in anteprima assoluta.
E nel video dal dietro le quinte c'è anche un ospite d'eccezione come Jonathan Bailey, che nel film interpreta il paleontologo Henry Loomis, sinceramente entusiasta del lavoro svolto in fase di pre e post produzione. "Mi sono sentito davvero immerso in un mondo reale e dettagliato. Era da non credersi! Stai guardando il lavoro di veri artisti, anche se nel film può comparire solo di sfuggita" ha dichiarato l'attore.
Bailey ha così concluso che quella cura dei dettagli, quella sapienza nel saper trasmettere un senso di meraviglia sono dunque causa e conseguenza di un unico principio: "Un tributo a un'esperienza condivisa, cioè il nostro amore per il primo Jurassic Park come esperienza cinematografica formativa".
Jurassic Wolrd 4, una vera "rinascita" per il franchise

Con oltre 6,7 miliardi di dollari incassati nel mondo in oltre trent'anni di storia, il celebre franchise di Jurassic si è evoluto in una nuova direzione con il suo settimo film. Che porta gli spettatori nel cuore di un'incredibile avventura: un'unità di estrazione clandestina viene inviata nella località più pericolosa della Terra - un laboratorio su un'isola remota dove sono stati lasciati dinosauri troppo letali per il Jurassic Park.
La loro missione: recuperare il DNA di tre creature colossali per sviluppare un farmaco rivoluzionario per l'umanità. Ma in un ambiente costellato di pericoli, faranno una scoperta sconvolgente, rimasta nascosta per anni.
A rischiare il tutto per tutto è un nuovo universo di personaggi, interpretati da un cast stellare guidato da Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e dal due volte premio Oscar Mahershala Ali. Nel cast anche Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge, Belchir Sylvain e Ed Skrein.
Diretto dal pioniere degli effetti visivi Gareth Edwards, il film è scritto da David Koepp, storico sceneggiatore di Jurassic Park, che torna così al franchise che ha contribuito a costruire.