Jujutsu Kaisen si espande: annunciati un sequel e uno spinoff horror prima della Stagione 3

Il mondo creato da Gege Akutami continua a crescere oltre la conclusione del manga originale, mescolando futuro e incubi. Tra nuove generazioni di stregoni e atmosfere da brivido, la serie si prepara a sorprendere i fan con direzioni inattese.

Una scena di Jujutsu Kaisen

La saga di Jujutsu Kaisen non si ferma: mentre l'anime prepara il ritorno nel 2026 con la terza stagione, arrivano due nuove produzioni parallele. Da un lato un sequel firmato da Gege Akutami, dall'altro uno spinoff dalle tinte horror scritto da Yumeaki Hirayama.

Lo spinoff horror di Jujutsu Kaisen

Il nuovo tassello dell'universo narrativo porta con sé un tocco insolito: uno spinoff di Jujutsu Kaisen affidato a Yumeaki Hirayama, autore di romanzi come Cursed, Tokyo Psycho e Diner, molti dei quali trasformati in film di successo. Annunciato come "scritto dal più terrificante autore horror", il progetto promette di riportare la saga alle sue origini più oscure, laddove il terrore e il mistero erano parte integrante della narrazione.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Nell'evoluzione del manga principale, le battaglie sempre più spettacolari avevano ridotto l'impatto dell'elemento orrorifico, ma questa nuova opera sembra pronta a colmare il vuoto. Non è ancora chiaro se vedremo i personaggi storici della serie o figure del tutto inedite, ma il potenziale è notevole: l'universo di Jujutsu Kaisen ha ancora molti segreti sepolti, rimasti nell'ombra delle trame principali. Un romanzo come questo può esplorare quelle zone grigie, dando spazio a inquietudini mai risolte e a mostruosità rimaste fuori scena.

Il sequel "Modulo" e il futuro della saga

Se lo spinoff guarda al lato oscuro, il sequel si proietta invece nel futuro. Nasce così Jujutsu Kaisen Modulo, scritto dallo stesso Akutami e illustrato da Yuji Iwasaki, autore di Cipher Academy. Ambientato decenni dopo gli eventi della serie originale, il nuovo arco narrativo segue i nipoti di Yuta in un contesto radicalmente diverso, dove gli avversari non sono più soltanto spiriti maledetti, ma persino alieni. Un cambio di scenario coraggioso, che amplia le coordinate del mondo narrativo, trasformandolo in un palcoscenico per avventure ancora più estreme.

Jjk Gojo
Gojo di Jujutsu Kaisen

Parallelamente, l'anime non resta indietro: la Stagione 3, intitolata The Culling Game Part 1, è attesa per gennaio 2026 e sarà distribuita in esclusiva su Crunchyroll.

L'uscita del sequel settimanale e lo sviluppo dello spinoff in prosa rendono questo periodo uno dei più fertili per la saga, dimostrando come Jujutsu Kaisen non sia solo un titolo di culto, ma un universo in continua metamorfosi.

Jujutsu Kaisen, il suo creatore Gege Akutami è al lavoro su un nuovo progetto: Mojuro Jujutsu Kaisen, il suo creatore Gege Akutami è al lavoro su un nuovo progetto: Mojuro

Con nuove generazioni e nuove paure, la serie sembra intenzionata a dimostrare che la maledizione più grande è quella di restare fermi, e che il suo vero potere risiede nella capacità di reinventarsi senza sosta.