Jason Bourne tornerà sugli schermi: NBCUniversal ha infatti raggiunto un accordo che ha permesso allo studio di ottenere i diritti della saga creata da Robert Ludlum.
I produttori potranno quindi sviluppare nuovi film, show tv, e altri progetti ispirati ai romanzi dedicati al personaggio e tratti dai romanzi della serie Treadstone.
L'annuncio per il futuro della saga di Bourne
Peter Cramer, presidente di Universal Pictures, ha dichiarato: "Fin dal suo debutto nel 2002, l'iconico franchise di Bourne ha rimodellato il genere dedicato alle spie con film innovativi che hanno stabilito nuovi standard per il cinema action. Siamo energizzati nel continuare a espandere l'universo di Bourne pensando al futuro con nuove entusiasmanti storie per gli spettatori di tutto il mondo".
Secondo le fonti di Deadline, chi si occupa dei diritti delle opere di Ludlum aveva proposto i diritti a vari studios, ottenendo circa sette offerte, tra cui due da piattaforme di streaming e alcune da parte di alcuni gruppi imprenditoriali.
Dopo aver fatto una nuova proposta a Universal, lo studio ha accettato l'accordo che dovrebbe avere molti zero.

Jeffrey Weiner, a capo di Captivate Entertainment che si occupa dei diritti delle opere di Ludlum, in un comunicato ha aggiunto: "Siamo elettrizzati che il franchise di Bourne resterà tra le fila di Universal. Non vediamo l'ora di lavorare con il team per espandere la saga sulle varie piattaforme targate Universal".
Frank Marshall dovrebbe proseguire nel suo lavoro sul franchise, anche se per ora non c'è alcuna conferma.
Il possibile ritorno della spia
Ed Berger sembra stia sviluppando un nuovo film con star Matt Damon e lo script sembra sarà firmato da Joe Barton, tuttavia per ora lo studio non ha confermato le indiscrezioni sul progetto che dovrebbe intitolarsi The Bourne Dilemma.
Jason Bourne è stato al centro di quattro lungometraggi con star Matt Damon, diretti da Doug Liman e Paul Greengrass. Tony Gilroy ha invece firmato The Bourne Legacy, con star Jeremy Renner.
I progetti, in totale, hanno incassato 1.64 miliardi di dollari nnei cinema di tutto il mondo.