L'investimento compiuto da Amazon MGM per ottenere i diritti del franchise di James Bond sembra sia stata svelata: Variety ha infatti condiviso la notizia che lo studio ha pagato ben 20 milioni per occuparsi dei nuovi progetti sulla spia britannica.
I produttori Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, dopo molti anni, hanno deciso di cedere il controllo creativo e collaborare con Amazon MGM per proseguire le avventure amate da tante generazioni di spettatori.
La rivelazione dello studio
La cifra è presente in un rapporto sugli utili di Eon Productions e ha un po' sorpreso i fan dell'agente 007 che si aspettavano qualche zero in più, considerando inoltre che le prime indiscrezioni parlavano di 1 miliardo di dollari.
Nel report si dichiara che il 20 febbraio 2025 la società ha stretto un accordo riguardante il franchise di Bond e la vendita ammontava a 20 milioni di dollari.
Come riporta Variety, tuttavia, non sono del tutto chiari i dettagli della collaborazione che potrebbe comprendere anche una percentuale sui guadagni o altre opzioni su azioni.
I guadagni della famiglia Broccoli potrebbe quindi essere molto più elevati rispetto ai 20 milioni riportati nei documenti condivisi nelle ultime ore.
Il futuro del franchise
Il prossimo film della saga di James Bond sarà prodotto da Amy Pascal e David Heyman, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Steven Knight, il creatore di Peaky Blinders. Alla regia del lungometraggio sarà invece impegnato Denis Villeneuve, il regista canadese di Arrival e Dune.
Nonostante la lunga attesa, inoltre, non è ancora stato annunciato il nome dell'attore che erediterà l'iconico ruolo di James Bond da Daniel Craig, che è stato l'interprete della spia per molti anni.
Secondo alcune indiscrezioni, in corsa per la parte dell'agente 007 ci sarebbe Jacob Elordi, il protagonista di Frankenstein diretto da Guillermo del Toro. Negli ultimi anni, tuttavia, i nomi emersi online legati al casting sono stati davvero tanti e i fan hanno espresso di volta in volta la propria opinione.
Non resta quindi che attendere per scoprire chi sceglierà Villeneuve, insieme al team di produttori, come protagonista delle prossime missioni della spia più amata di sempre.