Jafar Panahi riceverà il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma 2025

Il regista iraniano riceverà l'onorificenza nel corso della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, a consegnare il premio sarà Giuseppe Tornatore.

Jafar Panahi

Jafar Panahi verrà onorato col Premio alla Carriera nel corso della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. Il premio gli verrà consegnato dal collega italiano Giuseppe Tornatore, che parteciperà alla cerimonia come annunciato dal Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della Direttrice Artistica Paola Malanga.

Uno dei maggiori rappresentanti del cinema iraniano, Jafar Panahi ha lasciato l'Iran dopo anni di repressione governativa in cui gli era stato proibito di diffondere i suoi film ed era stato perfino incarcerato.

Di cosa parla l'ultimo film di Jafar Panahi

It Was Just An Accident Poster
Locandina di Un semplice incidente

Autore pluripremiato, Panahi è fresco di Palma d'Oro conquistata a Cannes lo scorso anno con la sua ultima fatica, Un semplice incidente, in uscita nelle sale italiane con Lucky Red dal 6 novembre dopo la proiezione in anteprima alla festa del Cinema di Roma.

"Per la prima volta dopo quindici anni, Panahi non mette più in scena se stesso, ma offre l'ennesima testimonianza di un'idea di cinema straordinariamente vitale, capace di coniugare impegno civile, sperimentazione formale e una libertà d'invenzione probabilmente senza pari" si legge nel comunicato stampa romano.

Cannes 2025: la Palma d'Oro a Jafar Panahi diventa un caso diplomatico Cannes 2025: la Palma d'Oro a Jafar Panahi diventa un caso diplomatico

Al centro della storia di Un semplice incidente un uomo che, in auto di sera con moglie e la figlia piccola, distrugge la sua auto investendo un cane. Quando si rivolge a Vahid, un meccanico dell'officina che deve riparare l'auto, questo si convince di aver riconosciuto il passo strascicato dell'ufficiale dei servizi segreti che anni prima l'aveva torturato in carcere. Desideroso di vendetta, Vahid lo rapisce e sta per ucciderlo quando viene colto dal dubbio. Sarà davvero lui il torturatore che non è mai stato in grado di vedere visto che aveva gli occhi tappati da una benda? Il meccanico riunisce quindi altri ex prigionieri come lui per aiutarlo nell'identificazione del presunto aguzzino, soprannominato Eghbal (Gamba di legno). La fotografa di matrimoni Shiva ricorda il puzzo di sudore, l'operaio Hamid è certo di riconoscerne la voce, la sposina Golrokh non si presenta all'altare pur di vendicarsi dello stupro subito. Ma la situazione si complica ulteriormente.