Dopo la fine dell'embargo, le recensioni di IT: Welcome to Derry si stanno diffondendo in rete a macchia d'olio, spaziando dalle lodi a un nuovo capolavoro horror al definire la serie di Andy Muschietti "il peggior adattamento da Stephen King". Per farci un'idea più generale ci viene in soccorso il punteggio di Rotten Tomatoes.
Al momento, con 33 recensioni positive e 9 negative, It: Welcome to Derry ha un punteggio del 79%. Se lo confrontiamo con quelli dei due capitoli di It, diretti entrambi da Muschietti, il primo It, uscito nel 2017, ha un punteggio delll'85% mentre It: Capitolo 2, del 2019, si ferma al 62%. Va detto, inoltre, che mentre la maggior parte dei critici loda lo show, che in Italia debutterà su Sky e in streaming su NOW il 27 ottobre, le critiche negative sono particolarmente feroci, arrivando a definirlo il peggior adattamento da Stephen King. Facendo mente locale, è piuttosto difficile che il film tocchi picchi di certi adattamenti kinghiani del passato decisamente disastrosi.
Che cosa dicono le recensioni della serie prequel?
Come spiega la nostra recensione di IT: Welcome to Derry, la serie ispirata al mondo di Stephen King è ambientata nel 1962 ed esplora le origini del male a Derry raccontando la genesi di Pennywise. La trama segue l'arrivo di una nuova famiglia in città, mentre misteriosi eventi e sparizioni di bambini si susseguono, lasciando intendere che un'entità mostruosa si è risvegliata e ha sete di sangue.
Nella recensione di Variety, IT: Welcome to Derry viene definito "un racconto magistralmente intrecciato e terrificante sulle origini del mostruoso clown Pennywise. La serie sarà anche ambientata nel passato, ma i suoi temi non sono mai stati così attuali".

GamesRadar+ scrive: "Questi sono Muschietti, Skarsgård e soci che interpretano i successi, e a volte è proprio quello che si desidera". Per IGN la serie "ti fa sentire a casa nella peggiore cittadina d'America".
Su io9 si legge: "Anche con un clown sdentato in attesa dietro le quinte, gli aspetti più spaventosi di It: Welcome to Derry potrebbero essere i suoi momenti di ansia reale, accentuati dalle vibrazioni emesse da Pennywise, ovviamente, ma comunque al di fuori del regno del soprannaturale".
Decisamente meno entusiasta IndieWire, che scrive: "Un motore alimentato dal riempimento di spazi vuoti non è fatto per durare, e i punti, una volta collegati, si rivelano pacchiani e improbabili". Severissimo il Daily Beast che definisce It: Welcome to Derry "il peggior adattamento di King da molti anni a questa parte".
Meno estremo il giudizio di Radio Times: "Sebbene Welcome to Derry non sia proprio l'incubo che speravo, è tutt'altro che deludente. Per gli appassionati dell'horror e per coloro che si considerano Fedeli Lettori, probabilmente soddisferà le loro aspettative."
Interpretato da Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe, Rudy Mancuso e Bill Skarsgård, lo show horror prodotto da HBO è firmato da Andy Muschietti e Barbara Muschietti con Jason Fuchs. Muschietti ha diretto quattro dei nove episodi della serie.