Dopo i film di mercoledì, che hanno inaugurato ufficialmente la nuova stagione cinematografica italiana, nelle sale arriva una nuova tranche di uscite, stavolta caratterizzata da film più piccoli, ma non per questo meno interessanti. Tanto cinema europeo, soprattutto italiano, ma anche a stelle e strisce: l'Italia è rappresentata dall'introspettivo dramma La strategia degli affetti, diretto da Dodo Fiori, e dal dramedy di Saverio Smeriglio La Polinesia è sotto casa (girato tra le Marche e gli States) nel quale un giovane manager intraprende una personale "ricerca della felicità", grazie al suo rapporto profondo con il mare e la natura.
Dal resto dell'Europa arrivano invece il cupo e avventuroso North Face - Una storia vera, ispirato alla tragica scalata della parete Nord dell'Eiger, che fu intrapresa da due alpinisti negli anni '60, l'ultimo lavoro di François Ozon, Il rifugio, interpretato da Isabelle Carré, il dramma London River, ambientato a Londra subito dopo gli attentati del 7 luglio 2005, e la frizzante wedding-comedy Indovina chi sposa Sally, incentrata su due matrimoni che si "scontrano" nella stessa location, rivoluzionando le vite dei futuri sposi.
Una delle uscite più attese del weekend tuttavia, resta l'Urlo di Rob Epstein e Jeffrey Friedman che è incentrato sull'omonima opera letteraria di Allen Ginsberg, che nel 1957 finisce in tribunale con l'accusa di oscenità. Nel ruolo di Ginsberg, figura il talentuoso e fascinoso James Franco. Accanto a lui, David Strathairn, Alan Alda e Mary-Louise Parker.
In sala, un weekend da 'Urlo', tra la Polinesia sotto casa e Londra
Dopo le uscite di mercoledì, arrivano altre pellicole in sala, tra cui 'Urlo', biopic del giovane Allen Ginsberg, l'avventuroso North Face, 'il rifugio' di Ozon, il dramma London River e la commedia Indovina chi sposa Sally. Spazio anche al cinema italiano con La strategia degli affetti e La polinesia sotto casa.