Il Trono di Spade, Sophie Turner difende la scena dello stupro subito da Sansa: "Era importante"

Nella serie tratta dai romanzi scritti da George R.R. Martin era stata mostrata la violenza subita dalla protagonista e l'attrice ha spiegato perché è stata orgogliosa della scena.

Una foto di Sophie turner

Sophie Turner è tornata a parlare di una delle scene più discusse della serie Il Trono di Spade in una nuova intervista.
Rispondendo alle domande del magazine Flaunt, l'attrice ha infatti ribadito che lo stupro subito da Sansa Stark è stato un momento importante per puntare l'attenzione sulle atrocità subite dalle donne.

La discussa scena della stagione 5

Nella quinta stagione della serie Il trono di spade il personaggio di Sansa Stark, che ha già subito lutti e violenze fisiche e psicologiche, viene data in sposa a Ramsay Bolton (Iwan Rheon) e perde la verginità in modo brutale mentre Theon viene costretto ad assistere alla violenza sessuale subita dalla sua amica, che conosce fin da quando erano bambini.

Sophie Turner, che è tornata a lavorare sul set accanto a Kit Harington, ha ora dichiarato: "Ho provato la sensazione, e lo penso anche ora, che Il Trono di spade abbia puntato l'attenzione su cose per cui le persone pensavano: 'Oddio, non potete mostrarle'. E capisco che possa scatenare una reazione, comprendo totalmente quel punto di vista".

Il trono di spade: Iwan Rheon e Sophie Turner nella puntata Uccidi il ragazzo
Il trono di spade: Iwan Rheon e Sophie Turner nella puntata Uccidi il ragazzo

L'interprete di Sansa ha sottolineato: "Ma sentivo che stavamo in realtà facendo molta giustizia alle donne e alla lotta che le donne hanno dovuto combattere per centinaia di migliaia di anni, contro il patriarcato, per il fatto di essere trattate come oggetti ed essere costantemente aggredite sessualmente... Non penso ci sia una donna, tra quelle che conosco, che non abbia affrontato qualcosa di simile".

L'importanza della violenza subita da Sansa

Secondo l'attrice gli uomini non sono particolarmente consapevoli delle esperienze vissute dalle donne: "Ed è perché non se ne parla abbastanza, ce ne teniamo lontani. Se Il Trono di Spade arrivasse ora sugli schermi penso ci sarebbe sicuramente qualche scritta per avvertire dei contenuti sensibili. Ma sono realmente orgogliosa di essere stata una parte della serie in cui non si allontanavano dal mostrare le atrocità che accadevano alle donne. Mi sento orgogliosa di aver fatto parte di quella conversazione".

Il Trono di Spade, George R.R. Martin e i commenti su The Winds of Winter: "So che avete perso la speranza" Il Trono di Spade, George R.R. Martin e i commenti su The Winds of Winter: 'So che avete perso la speranza'

Il produttore Bryan Cogman, quando era stata trasmessa la puntata, aveva spiegato: "Quando abbiamo deciso di unire la storia di Sansa con quella di un altro personaggio dei romanzi abbiamo dovuto affrontare la domanda: se sta sposando Ramsay, cosa le accadrebbe durante la prima notte di nozze? E abbiamo preso la decisione di non evitare quello che sarebbe realisticamente accaduto con questi due personaggi, e dalla realtà della situazione, e dalla realtà di questo mondo in particolare".