Henry Cavill si è infortunato, le riprese di Highlander sono state posticipate

La realizzazione del reboot di Highlander subirà qualche posticipo a causa dei recenti problemi fisici del suo protagonista.

Una foto di Henry Cavill

Le riprese di Highlander non inizieranno prima del 2026. L'inizio del lavoro sul set è stato posticipato a causa di un infortunio subito da Henry Cavill durante la preparazione fisica necessaria a realizzare il reboot.

I problemi affrontati dalla produzione di Highlander

Il film diretto da Chad Stahelski riporterà sul grande schermo la saga di Highlander e nel cast del progetto, targato Amazon MGM Studios, ci saranno inoltre Russell Crowe, Marisa Abela, Karen Gillan, Djimon Hounsou, Dave Bautista e Max Zhang.

Il progetto con star Henry Cavill, nella speranza dei produttori, dovrebbe rilanciare il franchise iniziato nel 1986 con al centro dei guerrieri immortali.

Per ora non sono stati svelati i dettagli dell'infortunio subito dall'ex Superman e bisognerà attendere per capire in che modo il problema fisico avrà un impatto sulla produzione. Cavill, che in precedenza è stato protagonista anche della serie The Witcher, gira abitualmente molte delle scene d'azione senza controfigura.

Poche settimane fa, Henry aveva anticipato che le riprese avrebbero dovuto iniziare a settembre, dichiarando inoltre: "È un progetto che mi entusiasma moltissimo. Questo personaggio sarà davvero divertente da interpretare, e adoro lavorare con Chad Stahelski. È un uomo molto talentuoso".

Highlander: I Queen, la Scozia e Sean Connery... ecco come è diventato un cult Highlander: I Queen, la Scozia e Sean Connery... ecco come è diventato un cult

La produzione del reboot, annunciata inizialmente quasi 10 anni fa, ha affrontato numerosi ostacoli. Tra le star inizialmente coinvolte nel film c'erano persino Ryan Reynolds e Tom Cruise prima di arrivare, nel 2021, alla scelta di Cavill per il ruolo principale, confermata dai produttori due anni dopo.

Il successo del franchise

Highlander, nella sua versione originale, aveva come star Christopher Lambert e Sean Connery. La regia era di Russell Mulcahy e nel team della produzione c'erano Peter S. Davis e William N. Panzer. Nel corso degli anni il successo della storia aveva portato alla creazione di una serie tv e numerosi sequel.