Harry Potter, Chris Columbus rimpiange i tagli fatti al primo film: "Non ci dormo la notte"

Il regista dei primi due film del franchise cinematografico ricorda ancora i tagli fatti in sede di scrittura e montaggio, soprattutto le scene tra Harry e Hermione

Harry Potter e la pietra filosofale: Chris Columbus sul set con Daniel Radcliffe

A quasi 25 anni dall'uscita di Harry Potter e la pietra filosofale, il regista Chris Columbus rimpiange ancora di aver tagliato due elementi fondamentali da quel primo film che inaugurò la saga cinematografica di successo.

All'epoca, Columbus sperava di portare sul grande schermo la serie di libri di J.K. Rowling, con un investimento di 125 milioni di dollari (230 milioni di dollari attuali).

La Pietra Filosofale si è rivelato un successo straordinario, incassando oltre 1 miliardo di dollari al botteghino. La pellicola ha dato il via a un enorme franchise cinematografico, che ha portato alla realizzazione di otto film originali, seguiti dai film di Animali Fantastici. HBO spera ora di lanciare una serie TV di Harry Potter della durata di 10 anni per sfruttare ulteriormente il suo successo.

Daniel Radcliffe in una scena di Harry Potter e la pietra filosofale
Daniel Radcliffe in una scena di Harry Potter e la pietra filosofale

Il rimpianto di Chris Columbus sui primi film della saga

Guardandosi indietro, tuttavia, Columbus nutre ancora qualche rimpianto riguardo al primo film. In un'intervista con RadioTimes.com, ha ammesso che avrebbe voluto inserire Peeves il Poltergeist e una scena chiave tra Hermione e Harry ambientata nella sala delle pozioni. Purtroppo, il ritmo del film gli ha reso impossibile farlo.

Harry Potter: ecco Hagrid e il piccolo protagonista a spasso per la Londra anni '90 nel video dal set Harry Potter: ecco Hagrid e il piccolo protagonista a spasso per la Londra anni '90 nel video dal set

"Non sono coinvolto in alcun modo e auguro loro un grande successo", ha dichiarato il regista parlando della prossima serie HBO. "Penso che la parte migliore della serie sia il fatto che per il primo libro hanno 10 ore a disposizione, che noi non avevamo. Sono un po' invidioso. C'erano così tante cose che non siamo riusciti a inserire nei film. A volte mi tiene ancora sveglio la notte".

Columbvus, quindi, ha raccontato nel dettaglio cosa ha dovuto lasciare fuori: "Mi è dispiaciuto non essere riuscito a inserire Peeves nel primo film. Inoltre, nel primo libro, La pietra filosofale, c'è una scena in cui Hermione e Harry assaggiano delle pozioni in una delle prove e uno dei due potrebbe morire da un momento all'altro. È come un'incredibile partita a scacchi che non abbiamo avuto il tempo di girare. Quindi spero che quelle scene vengano incluse nello show".

Il regista Chris Columbus con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e il produttore David Heyman annunciano la realizzazione del film Harry Potter e la pietra filosofale
Il regista Chris Columbus con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e il produttore David Heyman annunciano la realizzazione del film Harry Potter e la pietra filosofale

L'ottimo lavoro di Chris Columbus alla regia di Harry Potter

Considerate le difficoltà che Columbus ha dovuto affrontare durante la produzione iniziale, ha fatto un lavoro incredibile nel dare vita al franchise. Con l'aiuto del cast e della troupe, è riuscito a trasporre con successo la saga sul grande schermo, stabilendo al contempo un'estetica del franchise che continua a definirlo ancora oggi.

Columbus è stato forse criticato per aver escluso Peeves e alcune scene chiave, ma aveva molti più limiti rispetto alla prossima serie TV. Ha sicuramente ragione nel dire che ha dovuto superare più sfide, e questo significa che la serie TV di Harry Potter dovrebbe essere valutata con standard molto più elevati, data l'assenza di problemi equivalenti.