Hanno Ucciso l'Uomo Ragno, Carlo Lucarelli: "Felice per il successo, anche se la storia non è proprio quella"

Autore di moltissimi video musicali degli 883, Lucarelli progettava di girare anche un film con loro prima dell'abbandono di Mauro Repetto.

I protagonisti di Hanno Ucciso l'Uomo, Ragno Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli

Carlo Lucarelli promuove la serie Sky sugli 883, anche se puntualizza che lo show non racconta la storia esattamente com'è andata. Interrogato su Hanno Ucciso l'Uomo Ragno, lo scrittore non entra nel dettaglio del successo del duo musicale, preludio della loro rottura che verrà affrontata nelle prossime stagioni.

Non tutti sanno che Lucarelli, ospite del FIPILI Horror Festival per riflettere sui meccanismi alla base della paura nel cinema e nella letteratura, prima di approdare alla scrittura dei romanzi ha avuto una lunga esperienza come autore di video musicali.

"Scrivevo per un regista di Bologna, Stefano Salvati che lavorava con tutti gli artisti, Vasco, Zucchero, Marco Masini, Venditti e 883" ha ricordato lo scrittore. "A dirla così sembrava una cosa da niente, ma tutto passa dalla parola. Senza la parola scritta non parte niente". Questo impiego ha permesso a Lucarelli di saggiare con mano il grande cinema. Come rivela l'autore: "Uno dei video a cui ho collaborato è Gli angeli di Vasco Rossi, che è stato diretto da Roman Polanski, mentre il primo video che ho scritto aveva una giovanissima Angelina Jolie, era la prima volta che appariva davanti alla macchina da presa, quindi sono stato lo sceneggiatore di Polanski e Angelina Jolie. Mi piaceva molto, interpretavi la canzone con quello che avevi a disposizione, perché i video costano".

Carlo Lucarelli Fipili Horror Festival 2025
Carlo Lucarelli ospite del FIPILI Horror Festival 2025

Una storia bellissima da raccontare

Per quanto riguarda gli 883, Carlo Lucarelli ha firmato tutto i loro video più celebri: "All'epoca con Salvati avevamo in progetto un film con gli 883, ma non è mai andato in porto. Perciò sono stato contento quando ho visto la serie perché la loro è una bella storia, anche se non è proprio quella storia lì, però non importa. Quel quel pezzetto di musica italiana lì va raccontato perché è stata un'esplosione, è la fotografia di un'epoca".

Come possiamo leggere anche nel nostro approfondimento su Hanno ucciso l'uomo ragno, la serie sugli 883 ha conquistato l'attenzione del grande pubblico concentrandosi sulla parabola di Max Pezzali e Mauro Repetto, due adolescenti di Pavia uniti sui banchi di scuola dal sogno della musica che hanno conosciuto il successo grazie alla loro capacità di trasformare la loro esistenza, le loro esperienze e i loro amori in brani memorabili.

Hanno Ucciso L'Uomo Ragno: i brani leggendari degli 883 che hanno segnato la serie Hanno Ucciso L'Uomo Ragno: i brani leggendari degli 883 che hanno segnato la serie

Al momento è in lavorazione la seconda stagione della serie, Nord Sud Ovest Est, che racconterà la genesi del secondo disco. Quanto a Lucarelli, dopo aver accantonato il mondo della musica per tuffarsi nel noir, ha svelato la nuova serie che sta seguendo: "Al momento sto guardando Monster: La storia di Ed Gein, mi nutro di cinema e tv di generi come le mie figlie quattordicenni, che guardano cose anche più spaventose delle mie. Mia moglie di solito scappa in cucina, ma Ed Gein l'ha catturata e la sta seguendo con me".