Frankenstein Junior Halloween Party 2025: il cult di Mel Brooks torna al cinema il 30 e 31 ottobre

Il film uscito nel 1974 è pronto a tornare sul grande schermo in occasione delle festività di Halloween come evento speciale al cinema.

Teri Garr, Marty Feldman e Gene Wilder in una scena di Frankenstein Junior

Il capolavoro di Mel Brooks, Frankenstein Junior, è pronto a tornare nelle sale cinematografiche per un evento speciale in occasione di Halloween, il 30 e il 31 ottobre.

Un'occasione imperdibile per rivedere sul grande schermo un cult indimenticabile della storia del cinema, che dal 1974 conquista generazioni e generazioni di spettatori.

La novità del Frankenstein Junior Halloween Party

Negli scorsi anni, il lungometraggio di Mel Brooks era già tornato al cinema radunando nelle sale oltre 150.000 spettatori, e ora si sta trasformando in un vero e proprio rito collettivo.

Frankenstein Junior - una scena del film
Gene Wilder e Peter Boyle in una scena di Frankenstein Junior

Il cinema come palcoscenico di una festa unica, in perfetto stile Transilvania. Quest'anno infatti il divertimento raddoppia: partendo dalla Transilvania Station, l'invito è quello di travestirsi da Dottor Frankenstein (da pronunciare esclusivamente Frankenstin come vuole Gene Wilder), dall'iconico Igor (Marty Feldman), dall'affascinante Inga (Teri Garr), dalla memorabile Frau Blücher (Cloris Leachman) o dalla Creatura (Peter Boyle), per godersi lo spettacolo del film in un contesto da vero Frankenstein Junior Halloween Party.

Le risate con Frankenstein Junior di Mel Brooks

Parodia geniale del mito di Frankenstein, tra atmosfera gotica, slapstick e battute memorabili, Frankestein Junior ribalta in chiave comica il mito dei film horror anni '30.

Frankenstein Junior, 50 anni della parodia migliore di Mel Brooks (e del cinema americano) Frankenstein Junior, 50 anni della parodia migliore di Mel Brooks (e del cinema americano)

La storia è quella del giovane dottor Frederick Frankenstein (Gene Wilder), rispettato docente di medicina che cerca di lasciarsi alle spalle la fama sinistra del celebre nonno. Frederick viene chiamato in Transilvania perché ha ereditato il castello di famiglia e giunto sul posto scopre i diari del barone e insieme al gobbo Igor (Marty Feldman) e dell'assistente Inga (Teri Garr) decide di portare avanti i suoi esperimenti, ridando vita al mostruoso cadavere della Creatura (Peter Boyle) con un cervello anormale e protagonista di comportamenti alquanto bizzarri.

Nel cast di Frankenstein Junior di Mel Brooks troviamo Gene Wilder, Marty Feldman, Peter Boyle, Teri Garr, Cloris Leachman e Madeline Kahn.