Frankenstein Junior è un film del 1974 diretto da Mel Brooks con Gene Wilder e Peter Boyle. Durata: 108 min. Paese di produzione: USA.
Alla lettura del testamento del barone Victor Von Frankenstein, si scopre che l'eredità và tutta al nipote Frederick, un brillante chirurgo di New York; il dot. Frederick, Frankenstein, secato dalla parentela con l'illustre predecessore, tentenna prima di accettare di recarsi al castello del nonno per fare un sopralluogo, ma alla fine intraprende un viaggio che lo porterà sulla strada di famiglia.
Date di uscita e riprese - Frankenstein Junior è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 agosto 1975; la data di uscita originale è: 15 Dicembre 1974 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location in cui …
Gene Wilder e Marty Feldman, amore a prima 'vista' - Gene Wilder scrive la sceneggiatura di Frankenstein Junior durante un breve periodo di vacanza nella sua casa di Westhampton Beach, non lontano da New York. Reduce dal successo della commedia di Woody Allen, Tutto quello che avreste voluto sapere sul …
Che lavoro schifoso! Potrebbe esser peggio. E come?! Potrebbe piovere!
Un verme, con rarissime eccezioni, non è un essere umano.
Attualmente Frankenstein Junior ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Frankenstein Junior e le nomination:
Frankenstein Junior è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
Mel Brooks sarà coinvolto come produttore di Very Frankenstein Junior, un nuovo show che verrà realizzato da FX con un pilot diretto da Taika Waititi.
Non solo il culmine della poetica di Mel Brooks, ma anche la parodia migliore del cinema statunitense. L'esempio massimo in cui il linguaggio demenziale diventa quello ideale per ridere. Facendo i seri.
Da Hocus Pocus a Beetlejuice passando per Frankenstein Jr. Ecco, 10 film per tutti quelli che vogliono dormire sogni tranquilli (aspettando la Notte delle streghe).
Uno spettacolare ritorno in sala per celebrare il 50° compleanno del capolavoro di Mel Brooks Frankenstein Junior.
Mel Brooks condivide un commovente ricordo dell'amico Gene Wilder durante la lavorazione del capolavoro Frankenstein Junior.