Final Destination Bloodlines uscirà nelle sale italiane domani, riportando in vita l'iconico franchise horror il cui ultimo capitolo risaliva al lontano 2011. Ma avrà saputo mantenere le aspettative e tenuto testa ai film che lo hanno preceduto?
Secondo la critica, sì, e per di più nel migliore dei modi. Il sesto film del franchise è il Final Destination meglio recensito finora: Bloodlines ha debuttato su Rotten Tomatoes con il 91% di consensi da parte della critica (sulla base delle 48 recensioni contate finora). Final Destination 5 era l'unico capitolo ad aver ricevuto un punteggio "Fresh" sull'aggregatore di recensioni con il 63%.
Gli altri film erano stati tutti pesantemente bocciati dalla critica, con The Final Destination 3D del 2009 che aveva ottenuto il punteggio più basso con il 28%. Il primo Final Destination ha il secondo punteggio più basso con il 40%, mentre Final Destination 3 del 2006 è stabile a quota 44% e Final Destination 2 del 2003 al 52%.
Final Destination Bloodlines è un ritorno alle origini per la saga

Il revival - che segna anche l'ultimo ruolo cinematografico del compianto Tony Todd, che ha interpretato il misterioso impresario di pompe funebri William Bludworth fin dall'originale del 2000 - "riporta il pubblico agli albori del contorto senso di giustizia della Morte", secondo la sinossi.

"Tormentata da un violento incubo ricorrente, la studentessa universitaria Stefanie torna a casa per rintracciare l'unica persona che potrebbe essere in grado di spezzare il ciclo e salvare la sua famiglia dalla macabra fine che inevitabilmente li attende tutti".
Il cast comprende le new entry Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Rya Kihlstedt, Anna Lore e Brec Bassinger. L'unico membro del cast originale a fare ritorno è appunto Tony Todd, scomparso nel novembre 2024, che ha ripreso il ruolo di William Bludworth per l'ultima volta. Su queste pagine potete leggere la recensione di Final Destination Bloodlines.