Fantastic 4 - I fantastici quattro è stato senza alcun dubbio un fallimento sia artistico che commerciale, ma Miles Teller ha un solo colpevole per quel disastro annunciato. Il film uscito nel 2015 incassò solamente 168 milioni di dollari e mise fine da subito alle speranze di inaugurare una nuova saga.
Parlando con SiriusXM, all'attore è stato chiesto se, durante la promozione del film, il cast di Fantastic 4 fosse consapevole della scarsa qualità del progetto. In risposta, Teller ha definito l'intera vicenda "sfortunata", indicando una persona - senza nominarla mai direttamente - che ritiene responsabile del fallimento del film.
"Penso che sia stato un peccato, perché così tante persone hanno lavorato duramente a quel film. E onestamente, forse c'è stata una persona molto importante che ha mandato tutto a rotoli. Già", ha confessato Teller.
I guai sul set e le colpe del regista Josh Trank
Anche se Teller non ha fatto nomi, la "persona importante" a cui fa riferimento potrebbe essere il regista del film, Josh Trank. È stato infatti ampiamente riportato e ipotizzato che tra Trank e Teller non scorresse buon sangue. La loro animosità avrebbe raggiunto un punto tale che i due quasi arrivarono alle mani sul set.
Come riportato a suo tempo da Entertainment Weekly: "Sul set, si diceva che Trank fosse offensivo e aggressivo con troupe e cast. Lo studio non voleva l'attore di Whiplash, Teller, ma Trank aveva insistito per averlo. Poi, ironia della sorte, i due finirono quasi per litigare fisicamente: si trovarono faccia a faccia, sfidandosi a tirare il primo pugno. Nessuno dei due lo fece".
L'attore ha inoltre dichiarato che una delle motivazioni per partecipare al progetto era il desiderio di affermarsi come protagonista: "Da giovane attore, a quel tempo, era come dire: 'Va bene, se vuoi essere preso sul serio come protagonista, devi salire su questo treno dei supereroi'. E quella era la nostra occasione, e pensavo che il cast fosse spettacolare. Adoravo tutti quegli attori".
Gli scontri fra il regista e lo studio
Fu riportato anche che Josh Trank non voleva scritturare Kate Mara nel ruolo di Sue Storm, ma la 20th Century Fox lo aveva costretto a farlo. In risposta, il regista avrebbe sfogato le sue frustrazioni sull'attrice, nota per House of Cards: "Dicono che i suoi rapporti con lei andavano, a seconda dei momenti, dal freddo al crudele". In un'intervista del 2020 con Emmy Magazine, Mara ha poi descritto la sua esperienza sul set di Fantastic 4 - I Fantastici Quattro come "orribile".
Il regista è inoltre tristemente noto per aver scritto su Twitter che aveva realizzato una versione "fantastica" del film che nessuno avrebbe mai potuto vedere: "Un anno fa avevo una versione fantastica di questo film. E avrebbe ricevuto ottime recensioni. Probabilmente non la vedrete mai. Ma questa è la realtà". Il post si diffuse rapidamente in rete, e secondo quanto riportato, fece perdere al film tra i 5 e i 10 milioni di dollari di incassi al botteghino.